Africa Eco Race 2015
Africa Eco Race 2015
Africa Eco Race 2015
Situazione dopo due tappe
Prima di iniziare due indicazioni sulla gara: l’Africa Eco Race è arrivato alla sua settima edizione. Organizzato all’inizio da vecchie guardie della Dakar come Auriol, l’Eco Race ripercorre le orme africane del rally ormai diventato Sudamericano. Il tracciatore che ora ha preso il posto di Auriol è René Metge e il patron che gestisce il tutto dietro le quinte è Jean Luis Schlesser.
Le tappe sono davvero kilometriche, come di dovere per un rally africano su lunga distanza.
Prima tappa (Nador > Jorf El Haman), 645 Km, con una speciale di 117 Km, che ha messo in condizione i concorrenti di prendere confidenza con il terreno africano.
Seconda tappa (Jorf El Haman > Tagounit), 438 Km di cui 377 Km di speciale, questa tappa ha attraversato il cuore dell’erg di Merzouga e, con percorsi davvero veloci, ha seguito i non poco difficili fiumi secchi che contraddistinguono la regione marocchina, corsi resi ancor più duri causa parti fangose dopo le recenti alluvioni.
Ullevarseter, fresco vincitore del Merzouga Rally, è al comando con un buon margine di vantaggio sul connazionale Lindtjorn. Claudio Gardossi al momento è in decima posizione. Sfortunato il nostro Stefano Pelloni, che ha accusato problemi al motore durante la prima tappa, anche se ormai tagliato fuori per la conquista di una posizione da podio, Stefano non demorde e, dopo una giornata di stop per riparate la sua moto, sarà puntualmente al via per la tappa 3. Alessio Corradini è il tramite di questi flash sulla gara Africana, come sue sono le fotografie pubblicate.
Oggi la terza tappa marocchina. Togounite > Assa di 525 Km.
Enzo Danesi
Alessio Corradini
RecentiGli Ultimi Articoli
APPUNTAMENTO DA NON MANCARE Il Motoclub Massa Veternensis...
FXAction Awards… Anche quest’anno gli appassionati potranno votare...
Una location esclusiva per le premiazioni di fine...