ALESSANDRO BOTTURI

da | Ott 21, 2020 | Motorally, News

ALESSANDRO BOTTURI

ALESSANDRO BOTTURI SI PREPARA ALL’APPUNTAMENTO CON IL MOTORALLY MA DOMANI SERA SARÀ A MILANO PER LA CONSEGNA DEL PREMIO ROSA CAMUNA

Lumezzane – Sono state, e saranno, davvero settimane intense queste per Alessandro Botturi. Dopo la gara di Campionato Triveneto a Bibione domenica 11 ottobre, stravinta nella categoria Ospiti, il campione di Lumezzane è partito per la Sardegna per un giro insieme alla Tom42 e Yamaha da cui è rientrato proprio ieri, pronto a rimettersi in moto per il Campionato Italiano Motorally che dopo quasi 40 giorni riprende vita.

Botturi però, prima di partire per la Romagna, domani sera, giovedì, dovrebbe avere un altro impegno importante e cioè un appuntamento a Milano, al Teatro Dal Verme, dove ritirerà il tanto ambito premio Rosa Camuna per il quale era stato candidato a giugno dal Consigliere regionale Floriano Massardi, Vicepresidente VIII Commissione – Agricoltura e montagna. Massardi aveva avanzato la candidatura del Bottu nazionale per il premio – il più alto riconoscimento assegnato dalla Regione Lombardia – quale Eccellenza bresciana del motociclismo e la giuria ha votato a favore.

Così, davanti a un pubblico ridotto al minimo per le nuove disposizioni Covid (l’appuntamento è tuttora in attesa di conferma definitiva), Alessandro Botturi ritirerà il premio e poi rientrerà a casa pronto a partire la mattina dopo in direzione Gemmano, in provincia di Rimini. Nel paesino romagnolo, situato a pochi passi dalla Repubblica di San Marino, Botturi affronterà la quinta e la sesta prova di Motorally: “Non vedo l’ora di tornare in sella – ha dichiarato. – In effetti ho girato tanto in questi giorni, sono stato tante ore in moto, è vero, ma le gare sono un’altra cosa e non vedo l’ora di misurarmi di nuovo con il cronometro”. Ad attendere il pilota Yamaha due giorni di gara mentre venerdì il Motorally del Montefeltro terrà occupati i piloti con le operazioni preliminari. Organizzate dal Moto Club Montefeltro le due prove si correranno attraverso le due province di Rimini e Pesaro-Urbino con un totale di quattro prove speciali, due ogni giorno. Sabato 24 ottobre i piloti si troveranno ad affrontare un percorso di 171 km costituito da due anelli, il primo da 88 chilometri, con una speciale da 20, e il secondo da 83 con una speciale sempre da 20.

Nel secondo giorno di gara, domenica, il tracciato complessivo si snoderà su un totale di 189 chilometri e una prova speciale da 42 chilometri nella prima parte della competizione, prima di rientrare al paddock per l’assistenza. La seconda e ultima tratta del percorso conterrà infine una ps da 14 chilometri. Botturi con la sua Yamaha 450 occupa attualmente la seconda posizione assoluta nella classifica dell’Italiano Motorally nonché la seconda nella classe D-450 dopo le prime quattro prove dell’anno: al termine della stagione 2020 mancano ancora le altre quattro prove, le due di Gemmano, appunto e due, a novembre, in Sardegna.

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi