DAKARIANI SI DIVENTA

da | Gen 23, 2017 | Motorally, News

DAKARIANI SI DIVENTA

DAKARIANI SI DIVENTA

La scuola Federale Motorally apre la navigazione a tutti gli appassionati

Eh sì, abbiamo ancora tutti negli occhi le splendide immagini della Dakar… Quanti di voi sognano di respirare anche solo per una volta quella magica atmosfera in cui la sabbia e il fango s’impastano col sudore e l’adrenalina? Forse tutti coloro che praticano il nostro adorato sport. Ma non è facile. Ad un’ottima tecnica di guida è necessario abbinare una grande dimestichezza nell’uso del road book, e quindi nella navigazione. Doti non innate, che si

apprendono con pazienza e tenacia, meglio se con il supporto di tecnici “specializzati”. Per chi vuole provarci è stata concepita la Scuola Federale Motorally, che oltre ad aver sfornato numerosi Dakariani oggi vorrebbe avvicinare anche i soli appassionati della guida con Road Book Un’occasione davvero rara di avere a disposizione, in qualità di istruttori, alcuni campionissimi di questa specialità.

La 12^ edizione della SFM si svolgerà dal 24 al 26 Febbraio in provincia di Grosseto.
Quartier generale dell’evento sarà il Country Resort Guadalupe di Braccagni che metterà a disposizione dei partecipanti le sue bellissime strutture. Una full immersion di tre giorni con i migliori tecnici della Federazione .

Le lezioni di guida su fettucciato si terranno a poca distanza dall’hotel, mentre le prove di navigazione con il road book si svilupperanno su percorsi appositamente studiati con livelli crescenti di difficoltà.

“Nei nostri corsi federali cerchiamo di trasmettere l’esperienza accumulata in tanti anni di gare, dice Fabio Fasola. Chi si avvicina per la prima volta al mondo del Motorally si concentra sulla navigazione e spesso trascura la tecnica di guida. È un errore madornale, entrambi gli aspetti vanno allenati e perfezionati. Una buona tecnica e una corretta posizione in sella permettono di non affaticarsi, di guidare in sicurezza ed essere pronti alla lettura delle note.

Bisogna trovare quella confidenza, quel feeling tra guida e strumentazione che consente di essere veloci ma precisi”.

La formula della SFM, ormai supercollaudata, prevede una didattica severa e personalizzata, frutto della grande esperienza di Fabio Fasola, primo in Italia – dall’inizio degli anni ’90 – a fare dell’insegnamento del fuoristrada una disciplina strutturata, utilizzando location d’eccezione e tecniche specifiche di apprendimento, training e perfezionamento. Per rispondere alle crescenti richieste e soddisfare le diverse esigenze dei partecipanti, anche i corsi 2017 saranno così suddivisi:

1. Corso base di avviamento, riservato ai neofiti della specialità ai principianti della guida fuoristrada ed a tutti coloro che vorrebbero praticare eventi guidati da un road book

2. Corso avanzato, dedicato a coloro che hanno già frequentato la SFM in passato o che vantano esperienze in competizioni di Motorally e Raid TT. In questo ambito, uno spazio sarà dedicato ai rally africani, con una parte teorica dedicata all’utilizzo degli strumenti essenziali (GPS, Iritrack, Sentinel), preparazione e settaggio moto, regolamenti internazionali.

I corsi saranno introdotti da briefing e lezioni teoriche in aula. In una zona adibita a paddock si terranno lezioni di manutenzione meccanica e di montaggio e funzionamento del road book. Il tecnico federale Maurizio Milana curerà la preparazione atletica e dispenserà preziosi consigli per seguire una corretta alimentazione. Aspetti da non trascurare, per essere più tonici, più elastici, più forti e resistenti.

A tutti gli interessati ricordiamo che sono ammesse solo motociclette in regola con il Codice della Strada e con targa originale montata, e obbligatorio essere tesserati con un M.C.

Comitato Motorally

Contatti per info: http://www.motorallyraidtt.it/

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi