Davvero in offroad si va sempre senza passeggero?

da | Lug 18, 2023 | Turismo, News

Davvero in offroad si va sempre senza passeggero?

Assolutamente no!!!! Anzi le due ruote possono diventare un collante tra padre e figlio per vivere un’esperienza adventouring insieme senza fine!

Luoghi che in inverno sono affollate mete turistiche, in estate possono trasformarsi in paradisi paesaggistici accarezzati da brezze che nascono sul tetto d’Europa che diventano l’ideale per sterrare nella frescura!

Siamo a 2600 mt. sulle piste da sci della Val d’Isère in Francia, alle spalle del Colle dell’Iseran, poco più di 20°C, meta perfetta per trovare pace e serenità e prendere fiato da una vita sempre troppo piena d’impegni, dove troppo spesso i veri valori per cui si viene al mondo si perdono: la famiglia!

Non può essere di più bello per un papà che portare il proprio figlio a scoprire, ricercare e trasmettergli la curiosità di vedere il Mondo non da un display, ma con l’aria che ti scolpisce il viso, gli odori che cambiano ad ogni curva, il paesaggio che muta con l’altitudine, ma soprattutto un’esperienza vissuta insieme dall’inizio alla fine!

In un caldissimo sabato mattina con la nostra inseparabile amica di viaggio l’Africa Twin CRF1100 Adventure Sports DCT, gommata per l’occasione Continental TKC 80, raggiungiamo questa valle solitaria, un importante collegamento endemico tra la Valle di Susa e Valle d’Aosta attraverso Il Moncenisio, Colle Iseran e Piccolo San Bernardo.

E’ incredibile passare tra muri di neve e piste da sci che si snodano sulle Alpi, la vista non incontra ostacoli, davvero ci si perde nell’infinito dei ghiacciai e vette che bucano l’azzurro del cielo, siamo felici!

Pochi conoscono questi luoghi e per questo ci fa sentire anche più privilegiati, siamo tra i primi dopo l’inverno ad arrivarci. A farci compagnia solo lo squittio delle marmotte e dopo sali scendi raggiungiamo un rifugio che dopo l’inverno ha da poco ha riaperto.

Siamo nella parte più alta in Val d’Isère, nelle Alpi della Savoia!

Con la nostra Africa Twin che nelle versione Adventure Sports è dotata delle sospensioni elettroniche, con un tocco sullo schermo touchscreen possono regolarsi a seconda del carico: passeggero o con bagagli il confort e sicurezza sono assicurati.

Pietre e terreno sconnesso vengono digeriti con una tale scioltezza, che non ci fa assolutamente rimpiangere la guida solitaria in offroad come spesso siamo abituati……e poi viverla con il proprio figlio diventa davvero impagabile, anche per lui un giorno da ricordare!

Al ritorno tanto ci è piaciuto sterrare, che facciamo un ultimo passaggio sotto la diga del Moncenisio, con un filo di gas senza alzare polvere e nel silenzio di questi luoghi solitari ci si può armonizzare rispettando flora e fauna locali, dalle marmotte alle mucche al pascolo su verdi prati, segno che con il buon senso molte realtà possono convivere, valori che vanno trasmessi ai nostri figli!

La moto è sempre uno strumento per raggiungere grandi emozioni e fonte d’ispirazione per vivere piccole o grandi avventure, ma se diventa anche uno strumento in grado d’avvicinare e scrivere una nuova storia con i figli è qualcosa di davvero unico.

La scelta della moto per noi è sempre orientata su modelli che possono coprire il più possibile le diverse tipologie di percorsi, un confort su lunghe percorrenze anche con passeggero su terreni angusti, che abbia per quest’ultimo buona posizione delle gambe, non toppo piegate, portapacchi con maniglie, ottima affidabilità e consumi bassi. Tra i vari modelli l’Africa Twin 1100 nella versione Adventure Sports risponde pienamente alla nostra lista dei desideri, poi con i suoi oltre 500 km d’autonomia, con guida turistica, si ha anche meno ansia di rimanere a secco. E poi il DCT in ogni condizione è davvero comodo!

Gli pneumatici devono assicurare l’aderenza in più situazioni, i Continental TKC 80 sono da sempre un riferimento per i viaggiatori di tutto il Mondo, durata e poliedricità su ogni terreno anche con moto a pieno carico, sono i loro maggiori attributi!

Molto bello con un design pulito e non appariscente lo scarico SC Project omologato nella colorazione black, completo di valvola (accessorio ufficiale Honda acquistabile presso la rete dei concessionari), ha un peso inferiore di 1,6 kg rispetto l’originale, con un minor ingombro laterale, risulta essere anche silenzioso con fluidità alla guida incredibile!

In offroad anche con un passeggero il mototurismo slow-drive si può fare benissimo, senza pericoli, ma sempre con prudenza, abbigliamento tecnico, protezioni per entrambi e rassicurazioni sulle condizioni meteo e strade.

E non dimenticate un accessorio indispensabile per immortalare i ricordi non solo nella vostra mente, ma anche sui vostri supporti o on line, una Action Cam come la INSTA 360 X3 versatile, waterproff, che con la sua APP da smarthphone si possono gestire video scegliendo le inquadrature più congeniali o estratte immagini di qualità e scegliere i formati dopo la registrazione a seconda dell’uso, se per i social in 9:16 ( formato verticale ) o video fino a 5,7K in 16:9 ( formato orizzontatale).

Ora non ci sono più scuse, girate la chiave e mettete in moto la fantasia……e buon viaggio adventouring perché con il tassello e più bello!

Simone & Fabrizio Gillone – Soloenduro.it

 

Prodotti e Accessori a supporto:

Moto: HONDA AFRICA TWIN CRF1100 ADVENTURE SPORTS DCT

Casco:  CASCO SCHUBERTH E2 DEFENDER BIANCO    Passeggero: CASCO SCHUBERTH C3 PRO SESTANTE GIALLO

Giacca: SPIDI 4 SEASON EVO    Passeggero: SPIDI CROSSMASTER

Pantalone: SPID ALLROADS PANTS

Guanti: SPIDI G-CARBON  Passeggero:  SPIDI X-FORCE

Stivali: Alpinestars Tucano Gore – Tex  Passeggero: SPIDI XPD  X-SENSE OUTDRY

Action Cam 360: INSTA 360 X3

Navigatore : Garmin XT

Orologio: Garmin Fenix 7 X Solar Edition

Borsa posteriore: SW-MOTECH ION S

Borsa serbatoio: SW-MOTECH PRO Micro

Gomme: Continental TKC 80

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi