FIM ISDE 2013: un’altra sfida raccolta dall’Autorità Portuale
FIM ISDE 2013: un’altra sfida raccolta dall’Autorità Portuale
Non solo navi, passeggeri e merci. I porti della Gallura possono anche diventare il cuore pulsante dei più prestigiosi eventi culturali e sportivi della regione. È il caso della FIM ISDE 2013, che avrà il suo quartier generale proprio nei nuovi moli dell’Isola Bianca di Olbia, uno dei porti più importanti in Italia con i suoi 4 milioni di passeggeri e i 6 milioni di tonnellate di merci movimentate. Gli ampi piazzali dedicati al crocierismo, già palcoscenici di eventi come il rally mondiale e prossime sedi del nuovo terminal crociere, ben si prestano, infatti, ad ospitare il paddock della gara sportiva più attesa dell’anno.
Un evento turistico senza precedenti, date le decine di migliaia di persone attese in Gallura dal 24 settembre al 5 ottobre 2013. “Ho da subito raccolto la sfida lanciatami dall’organizzazione e dall’Amministrazione comunale di Olbia – spiega Paolo Piro, Presidente dell’Autorità Portuale del Nord Sardegna – consapevole che si sarebbe trattato di un evento senza precedenti per grandezza e durata. Olbia da anni ospita manifestazioni di rilevanza internazionale, e il porto, che della città è parte integrante nonché cuore pulsante, si è sempre proposto come vera e propria vetrina d’oltremare”.
Una strategia necessaria, secondo il presidente dell’Ente che amministra gli scali di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres. “I nostri scali – continua Piro – sono il biglietto da visita per i milioni di persone che ogni anno vi transitano e per le centinaia di migliaia di crocieristi che li scelgono quale tappa del loro tour. Riuscire a portare direttamente in banchina il territorio con le sue specificità, le sue bellezze, ma anche con gli eventi che questo può organizzare, credo sia una buona occasione per far toccare con mano quanto di positivo la nostra Isola possa trasmettere, lasciando, magari, un buon ricordo che possa catalizzare nuovi flussi di traffico”.
Intanto la stagione crocieristica, che ha in programma 120 arrivi sino al 20 novembre, ha vissuto una giornata da incorniciare il 20 maggio con quattro regine del mare ormeggiate in porto e novemila turisti sbarcati a Olbia.
Ufficio Stampa FIM ISDE 2013