MX Gran Premio di Francia
MX Gran Premio di Francia
Antonio Cairoli sul terzo gradino del podio in Francia. Quella che doveva essere una doppietta si è trasformata in una una sorta di beffa per Tony: primo in entrambe le frazioni di gara, dopo due partenze fotocopia, il Campione del Mondo in carica si è lasciato sfuggire la vittoria a causa di due scivolate rimediate a due giri dal termine in entrambe i casi. Il siciliano era partito a testa bassa, siglando l’hole-shot sia al primo che al secondo start e dettando il ritmo per tutta la durata delle manche, tenendo a distanza gli avversari. Nella prima frazione, a causa di un errore il pilota della Red Bull KTM Factory Racing, ha perso l’anteriore finendo a terra; nella seconda invece ,un doppiato ha cambiato traiettoria improvvisamente davanti a lui e l’improvvisa frenata lo ha fatto scivolare, perdendo ben due posizioni. Terzo di giornata con la sua KTM SX350F Antonio resta in vetta alla classifica del Mondiale MXGP con 20 punti di vantaggio sul secondo.
Prossimo GP: Italia, Maggiora, 15/06/2014
Tony Cairoli: “Certo sono deluso, il weekend stava andando bene ed ero veloce, anche se faccio ancora fatica ad essere concentrato al cento per cento dopo quello che è successo nelle scorse settimane, sopratutto su una pista così difficile e pericolosa. In gara uno ho commesso io un errore, ma nella seconda un doppiato ha cambiato traiettoria davanti a me e mi sono fatto prendere dal panico frenando troppo bruscamente e perdendo l’anteriore. In generale comunque va tutto bene e non vedo l’ora di correre a Maggiora davanti a tutti i miei fans.”
MXGP Race 1 top ten: 1. Clement Desalle (BEL, Suzuki), 33:48.880; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:00.602; 3. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:34.663; 4. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:37.158; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:41.290; 6. Steven Frossard (FRA, Kawasaki), +0:45.568; 7. Xavier Boog (FRA, Honda), +1:01.240; 8. Shaun Simpson (GBR, KTM), +1:06.237; 9. Dennis Ullrich (GER, KTM), +1:08.293; 10. Davide Guarneri (ITA, TM), +1:15.518.
MXGP Race 2 top ten: 1. Clement Desalle (BEL, Suzuki), 33:47.790; 2. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:01.575; 3. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:01.774; 4. Steven Frossard (FRA, Kawasaki), +0:06.786; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:42.302; 6. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), +0:53.826; 7. Rui Goncalves (POR, Yamaha), +0:55.634; 8. Matiss Karro (LAT, KTM), +1:09.383; 9. Davide Guarneri (ITA, TM), +1:13.164; 10. Shaun Simpson (GBR, KTM), +1:13.964.
MXGP Overall top ten: 1. Clement Desalle (BEL, SUZ), 50 points; 2. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 42 p.; 3. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 42 p.; 4. Steven Frossard (FRA, KAW), 33 p.; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 32 p.; 6. Kevin Strijbos (BEL, SUZ), 26 p.; 7. Shaun Simpson (GBR, KTM), 24 p.; 8. Rui Goncalves (POR, YAM), 23 p.; 9. Matiss Karro (LAT, KTM), 23 p.; 10. Davide Guarneri (ITA, TM), 23 p.
MXGP World Championship Classification Top Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 393 points; 2. Clement Desalle (BEL, SUZ), 373 p.; 3. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 358 p.; 4. Kevin Strijbos (BEL, SUZ), 276 p.; 5. Gautier Paulin (FRA, KAW), 205 p.; 6. Steven Frossard (FRA, KAW), 197 p.; 7. Shaun Simpson (GBR, KTM), 183 p.; 8. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 168 p.; 9. Maximilian Nagl (GER, HON), 166 p.; 10. Xavier Boog (FRA, HON), 159 p.
MXGP Manufacturer: 1. KTM, 393 points; 2. Suzuki, 383 p.; 3. Yamaha, 358 p.; 4. Kawasaki, 340 p.; 5. Honda, 282 p.; 6. Husqvarna, 200 p.; 7. TM, 167 p.
TC222MEDIA
RecentiGli Ultimi Articoli
Una location esclusiva per le premiazioni di fine...
Ecco le date dei campionati Italiani di Enduro...
L’ASSO HUSQVARNA FACTORY RACING APRE LA STAGIONE ENDURO...