RACING QUAD CAMPELLO SUL CLITUNNO
RACING QUAD CAMPELLO SUL CLITUNNO
MARIO CINOTTI RE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO
Dopo la bellissima esperienza dell’anno scorso, Campello sul Clitunno è tornato ad essere sipario per il campionato Racing Quad Azzurro 2020, alzando ancora l’asticella visto che nella giornata di sabato è stata ospitata la prova di campionato interregionale con 33 piloti al via.
Il Moto Club Campello in Moto, può dirsi davvero soddisfatto del lavoro svolto, a testimonianza di ciò gli innumerevoli complimenti presi dall’Amministrazione Comunale, dai piloti e dalla Federazione Motociclistica Italiana, tanto che già si mormora che l’anno prossimo il campionato Tricolore tornerà a far berciare i propri motori nel medesimo territorio.
La cronaca sportiva di giornata ha dato ragione a Mario Cinotti per la categoria regina FX Assoluta che ha nettamente dominato in manche 1 e che ha dovuto lottare per l’oro in manche 2 con un formidabile Lorenzo Bortolozzo ed Elia Domenichini a fine giornata la categoria FX assoluta vedeva il podio Formarsi con: Mario Cinotti, Elia Domenichini e Gianmarco Monaci.
A completare le 2 manches a colpi di acceleratore sono intervenuti Lorenzo Bortolozzo, Michele Marco Monti, Umberto Caronna e Beatrice Grola per le quota Rosa.
Altrettanto combattuta è stata la categoria FA1 dedicata agli automatici, dove a investire il ruolo di mattatore è stato Andrea Incerti che ha dovuto vendere cara la pelle ma avendo alla fine la meglio su Roberto Palermo. Il 3° gradino del podio è stato a favore di Marco Costanzi. A seguire Fabio Lezi e Claudio Marafetti.
La Categoria JF250, Amatori e Trofeo sono state accorpare con una griglia di partenza composta da 10 piloti.
Andrea Zucca è stato il leader nella JF250 a sua volta seguito da Marco Salustri e Da Lisa Turrini, quest’ultima in manche 1 ha dovuto fare i conti con una caduta. La categoria Amatori ha dato ragione su tutti a Enrico Ferrante seguito da Andrea Paoloni e Michele Intrieri; mentre per la categoria Trofeo onore e meriti per Roberto Vendetta e un ottimo argento per Francesco Caruso
Sei i piccoli centauri per la categoria Pulcini, che nelle 2 manches di 8 minuti più 2 giri hanno tirato fuori l’anima con Diego Canetti ad autografare 2 ori e a scalare il gradino più alto del podio davanti a Elia Savatteri e Federico Gentile. Non da meno sono stati gli altri rivali della disciplina: Valerio Salustri,Andrea Dell’Aria ed Edoardo Cazzola.
Subito dopo le peformances delle giovani leve è stata la volta della categoria FX4, categoria che ha emozionato il pubblico presente incollata a guardare la sfida tra Silvano Grola, Gabriele Campani e Rodolfo Salustri rispettivamente oro, argento e bronzo di giornata, mentre a seguire si sono imposti Alberto Bianchini, Stefano Sosta e Nicola Montalbini, il già 8 volte campione italiano della disciplina, in sella ad un prototipo completamente elettrico.
Il prossimo appuntamento Racing Quad sarà ad ottobre a Chignolo Pò in provincia di Pavia, nel divenire di quella giornata si conosceranno i nuovi Campioni italiani della disciplina.
Ufficio Stampa: Attila Pasi
RecentiGli Ultimi Articoli
Una location esclusiva per le premiazioni di fine...
Ecco le date dei campionati Italiani di Enduro...
L’ASSO HUSQVARNA FACTORY RACING APRE LA STAGIONE ENDURO...