RALLYE DU MAROCC
RALLYE DU MAROCC
SAM SUNDERLAND VINCE LA TAPPA, ANCORA UN SUCCESSO PER KTM
A completare il podio di giornata c’è una Honda, ma non è quella di Paulo Goncalves che anzi, nuovamente è incappato in qualche errore di navigazione, bensì quella di Ricky Brabec che dimostra una certa dimestichezza con questi percorsi e probabilmente anche con il road book e la filosofia di David Castera: lo statunitense se la sta cavando egregiamente in questa prova e oggi il distacco di soli 17″ da Walkner lo dimostra. Errore di navigazione invece per Toby Price che ha perso qualche prezioso minuto e ora in classifica generale si ritrova secondo alle spalle dell’austriaco ma staccato di 5’54″, quando alla fine del rally mancano ancora due tappe, quella di domani, la seconda parte della Marathon, che si annuncia complicata, e l’ultima da Erfoud a Fes.
Pablo Quintanilla contiene i distacchi e chiude la giornata quarto a più di cinque minuti dal primo, dopo esser partito in terza posizione stamattina mentre Franco Caimi è nuovamente la miglior Yamaha al traguardo con il suo quinto posto di giornata. Questa sera niente meccanici a Merzouga, nel bivacco marathon, ma i piloti possono lavorare da soli, o con l’aiuto degli altri piloti, sui propri mezzi. La classifica generale vede Brabec in terza posizione a 11’58″ dal leader ed alle sue spalle ci sono Franco Caimi e Pablo Quntanilla che deve assolutamente recuperare sull’argentino staccato in questo momento di 1’39″. Quintanilla in questo momento è primo nella classifica del Mondiale FIM Rally Raid ma se la classifica dovesse rimanere così il cileno rischia di perdere per uno scarto di soli 2 punti: deve quindi assolutamente recuperare ed agguantare almeno la quarta posizione che significa 2 punti in più.
Elisabetta Caracciolo WorldRallyRaid