SCHIERAMENTI E TEAM DEL MONDIALE FIM ENDURO GP 2024

da | Gen 31, 2024 | News, Enduro

SCHIERAMENTI E TEAM DEL MONDIALE FIM ENDURO GP 2024

MONDIALE FIM ENDURO GP 2024

Il panorama dell’Enduro mondiale si è rimescolato con il trasferimento di Steve Holcombe, campione nove volte iridato, nel Team Honda-RedMoto. Questo movimento segna uno dei cambiamenti più eclatanti in vista della stagione 2024.

Holcombe, determinato a dominare la Enduro-1 su una Honda CRF 250 RX, dovrà vedersela con il campione del mondo di questa classe e vice iridato EnduroGP Joseph Garcia che, in sella alla sua KTM 250 EXC F, che sicuramente non gli cederà il passo per semplice cortesia.
Nella bagarre per la conquista della testa della classifica, si inserirà la voglia di rivincita di Andrea Verona, in  coppia ad una GAS GAS EC 350 F, che darà del gran gas per uscirne vincitore, mentre il neo papà Brad Freeman,  sempre accompagnato dalla sua fedele Beta 300 RR Factory, cercherà il giusto connubio tra nuove strategie e filante velocità per avere la meglio. Insomma, tanta carne al fuoco per i prossimi mesi e senza riserve possiamo già immaginare che ne vedremo delle belle.

Il mercato dei piloti e delle squadre dell’Enduro 2024 si è ormai delineato pezzo per pezzo quasi in toto, in attesa dell’inizio della nuova stagione che partirà da Fafe, in Portogallo, il 5-7 aprile per poi ripetersi, sempre nelle stesse terre, la settimana successiva a Valacos.
Dal 10 al 12 maggio, sarà la Romania, precisamente la cittadina di Bacau, ad ospitare il la terza tappa mentre Il quarto appuntamento si disputerà in Italia, sull’Appennino piacentino e precisamente a Bettola dal 21 al 23 giugno.
Toccherà poi alla Slovacchia, nei territori di Gelnica il 12-13-14 luglio ad ospitare il quinto appuntamento mondiale.
Dal 2 al 4 agosto vedremo la carovana oltrepassare la Manica e sbarcare in Inghilterra, precisamente nel Galles a Rhayader e per il gran finale d’annata quest’anno è stata scelta la Francia, con Brioude dal 13 al 15 settembre.

Sarà una bella battaglia, sarà un campionato combattuto fino alla fine…sarà ancora una volta il sogno di tutti gli appassionati di Enduro di tutto il mondo!!

L’EnduroGP vanta una forte presenza italiana, con oltre l’80% delle principali case e team, il che non fa altro che renderci orgogliosi.

I CAMPIONI 2023

EnduroGP
1) Steve Holcombe;  2) Josep Garcia;  3)Andrea Verona

Enduro1
1) Josep Garcia;  2) Theophile Espinasse;  3) Jamie McCanney

Enduro2
1)Steve Holcombe;   2) Andrea Verona;  3) Hamish Macdonald

Enduro3
1 )Brad Freeman;  2) Persson Mikael;  3) Antoine Magain

Enduro Junior
1) Jed Etchells;  2) Albin Norbbin;  3) Jeremy Sydow

Junior1
1) Jed Etchells;  2) Jeremy Sydow;  3) Navarro Huertas

Junior2
1) Albin Norrbin;  2) Max Ahlin;  3) Axel Semb

Youth
1) Kewin Cristino;  2) Lei Joyon;  3) Thibault Giraudon

Women
1) Jane Daniels;  2) Jessica Gardiner;  3) Francesca Nocera;

 

I TEAM STAGIONE 2024

RedMoto World Enduro Team: Steve Holcombe (E1) Thomas Oldrati (E1), Samuele Bernardini (E2), Manolo Morettini (Junior) Francesca Nocera (Women).

Team Beta Factory: Brad Freeman (E3) Nathan Watson (E2)

Red Bull KTM Factory Racing: Joseph Garcia (E1)

GASGAS Factory Racing: Andrea Verona (E2)

Team MGR-Kawasaki: Davide Soreca (E1)

TM-Boano Factory: Matteo Cavallo (E3), Leo Le Quere (E2), Lorenzo Macoritto (E1),

Junior-Costa Ligure: Alberto Elgari e Gabriele Giordano (EY), Samuli Boano (EJ).

Team Sherco CH Racing: Wil Ruprecht e Hamish MacDonald (E2), Antoine Magain e Jeremy Sydow (E3).

Il Team Jet-Zanardo: Matteo Pavoni (E2), Morgan Lesiardo (E3), Luca Colorio (EY).

KTM Pro Racig Sport: Max Ahlin (EJ), Manuel Verzeroli (EY).

Fantic Factory: il Campione Mondiale 2023 della EY Kevin Cristino (EJ), Axel Semb (EJ), Jed Etchlles (E1), Albin Norbbin (E3);

il Fantic Junior (Crespano del Grappa): Pietro Scardina e Valentino Corsi (EY).

GASGAS-Motogamma Contec S.p.A.-Lunigiana (Brescia): Enrico Rinaldi (EJ), Luca Fisheder.

Osellini-Husqvarna (Piacenza): Riccardo Fabris (EJ), Lucas Bergtrom (EJ), Carla Scaglioni (EW).

Entrophy Beta Junior (Perugia): Samuli Puhakainen (EJ), Hermanny Hajallala (E1), Mei, Luca Piersigilli (EY), Aurora Pittaluga (Women).

Team di spicco non italiani

Team KTM WP Augie (Spagna): Jaume Betriu (E3) Hugo Blanjoue (E2), Mikael Persson (Huqvarna-E3).

Team Johansson MPE Yamaha (Svezia): Sans Soria (E2), Kyron Bacon (EJ).

Team Oxmoto Beta (Francia): Théo Espinasse (E1), Léo Joyon (EJ), Luc Fargier (E3), Antoine Alix (EJ).

Team Rijeju (Spagna): Loic Larrieu (E3), Lorenzo Bernini (EJ), Mireia Badia (Women).

Team Edmondson-Husqvarna (Inghilterra): Jamie McCanney (E1), Harry Edmondson (EJ).

 

Enzo Danesi  Soloenduro.it

Foto dal web

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi