Tornano gli FXAction Awards

da | Dic 1, 2023 | News

FXAction Awards

Tornano gli FXAction Awards

FXAction Awards…

Anche quest’anno gli appassionati potranno votare i loro piloti preferiti in base alle categorie indicate dal promoter

Roma – Tornano anche quest’anno gli FXAction Awards. Il promoter dei campionati italiani di motocross e supermoto lancia sulle sue pagine social le votazioni con cui gli appassionati potranno eleggere i migliori piloti del 2023 nelle varie categorie, che quest’anno sono cinque.

COME VOTARE – HOW TO VOTE: sulla pagina Facebook di FXAction mettere “mi piace” alla foto del pilota scelto. Sulla pagina Instagram di FXAction, commentare il post con il nome del pilota scelto.
Le categorie saranno pubblicate un giorno alla volta, a partire da oggi, e le votazioni chiuderanno tutte domenica 10 dicembre alle ore 24.

PILOTA DELL’ANNO – RIDER OF THE YEAR
Kiara Fontanesi: Torna in gara dopo la seconda maternità e vince già al primo tentativo, ad Albettone. Poi prosegue la sua cavalcata conquistando due titoli italiani in una sola stagione, arrivando a quota 8. Tanto per non farsi mancare niente, a fine anno vince anche una gara di campionato Expert. Una campionessa infinita.
Alberto Forato: Si conferma campione italiano, porta sul podio la squadra azzurra al Motocross delle Nazioni e finisce nei primi dieci il mondiale Mxgp. Il 2023 lo consacra definitivamente nuovo numero 1 del cross italiano.
Alessandro Lupino: A 32 anni e dopo un 2022 passato più in ospedale che in pista, dimostra di avere ancora la forza di combattere coi piloti della nuova generazione. Con 3 vittorie su 6 gare, è l’unico a contendere seriamente il titolo italiano a Forato e porta il suo score al Prestige all’invidiabile quota di 31 successi.
Elia Sammartin: Perfect season agli Internazionali d’Italia supermoto, con pole position e vittoria in tutte le gare, e podio da capitano della squadra azzurra al Nazioni. Difficile chiedere di meglio dal suo 2023.

RIVELAZIONE DELL’ANNO – BEST NEWCOMER
Alexis Fueri: Dimostra una concretezza straordinaria per la sua giovane età e resta a lungo in testa alla classifica del campionato italiano Mx2, fino a quando un infortunio non lo costringe a rinunciare al titolo. Rimane comunque una delle migliori sorprese del Prestige 2023.
Danee Gelissen: Arriva dall’Olanda in punta di piedi, senza proclami, con grande umiltà e voglia d’imparare. A fine stagione è vicecampionessa italiana, dietro alla sola Kiara Fontanesi, con una vittoria all’attivo e con un manubrio importante come quello del team Ceres71 per il 2024.
Giulio Nava: In pochi anni una crescita straordinaria per il pilota lombardo, che non è mai stato abbastanza sotto i riflettori per quello che ha mostrato in pista. Al suo debutto nella categoria regina, la Elite, migliora gara dopo gara e nell’ultima prova della Malpensa si toglie la soddisfazione di salire sul podio accanto a due campioni come Forato e Lupino.
Felix Wegscheider: Pilota altoatesino con esperienze nei campionati nazionali esteri, nel 2023 decide di correre in Italia e va a vincere il titolo della SM3 dopo un finale da brividi contro Tommaso Pompilio. Sarà lo Jannik Sinner della supermoto azzurra?

BEST UNDER 20
Valerio Lata: Piange di rabbia a Ponte a Egola e alla Malpensa, quando gli sfugge di mano la vittoria, ma dimostra velocità e tecnica di guida da riferimento del campionato Prestige. Senza l’assenza per infortunio a Fermo, si sarebbe giocato il titolo della Mx2 fino all’ultimo metro.
Cas Valk: Solido sia fisicamente che mentalmente, guida la sua 250 2 tempi con grande padronanza e sa gestire con intelligenza tutti i momenti della gara. In mezzo alla mandria scatenata del campionato italiano Mx2, il vincitore è lui.
Ferruccio Zanchi: Talento eccezionale e carattere da personaggio vero. Ferruccio non ha paura di niente e anche davanti ai microfoni mette in mostra una personalità forte, che potrà portarlo molto lontano. Chiude quinto al Prestige Mx2, nonostante tanti punti persi per piccoli errori e infortuni.
Noel Zanocz: Questo ragazzo ungherese è ormai legatissimo all’Italia, dove da anni partecipa al Supermarecross e alle varie gare nazionali e internazionali. Nel 2023 si porta a casa il titolo della Rookies cup 125, il modo migliore per affrontare il salto nella Mx2.

BEST OVER 40
Giorgio Antoniazzi: Torna alle gare quasi per scommessa, ma ci prende gusto e conquista il titolo italiano della Master Mx1 con una stagione da dominatore. Nel 2024 vorrebbe rimettersi a bordo pista, ma con questi piloti non si può mai dire l’ultima parola. Torno, vinco, me ne vado, ciao.
Felice Compagnone: Con un tendine d’Achille rotto da pochi giorni, si presenta al via dell’ultima prova del campionato Veteran, quella che gli consegna il quindicesimo titolo italiano della carriera, e la vince. Nient’altro da aggiungere.
Ivo & Ivan Lasagna: Si confermano campioni italiani di sidecarcross, vincendo tutte le gare tranne una, e tengono alti i colori della maglia azzurra con una grande prova al Sidecarcross delle Nazioni, dove riescono a terminare una manche al sesto posto, in mezzo ai migliori equipaggi del mondo.
Graziano Peverieri: Vederlo guidare è assistere a una lezione di motocross: Graziano in sella è pulito e preciso come pochi altri piloti. Al debutto nella Superveteran, centra l’ennesimo titolo italiano Over 40 dominando il campionato.

BEST RIDER-EXPERT
Daniele Crisante: campione italiano Rider Mx2
Michael Faso: campione italiano Expert Mx2
Loris Rasetta: campione italiano Rider Mx1
Davide Turchet: campione italiano Expert Mx1

COME VOTARE – HOW TO VOTE: sulla pagina Facebook di FXAction mettere “mi piace” alla foto del pilota scelto. Sulla pagina Instagram di FXAction, commentare il post con il nome del pilota scelto.

Le categorie saranno pubblicate un giorno alla volta e le votazioni chiuderanno tutte domenica 10 dicembre alle ore 24.

 

Ufficio Stampa FXAction

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi