XXIV Hercules Day 2015
XXIV Hercules Day 2015
Lonato del Garda, 31 Maggio 2015
XXIV Hercules day
X Mazzilli day – IX Zündapp day – VIII Gabor day
Arriga Alta – Lonato del Garda (Brescia) sabato 23 e domenica 24 maggio 2015
Aanche quest’anno, come tradizione vuole, ci siamo ritrovati per festeggiare la nostra amicizia e le nostre moto.
La primavera, sempre incerta e pazzerella, ci ha tenuto col fiato sospeso per tutta la settimana, ma alla fine ha voluto fare festa con noi e ci ha regalato due giornate più che serene:
il sabato un po’ coperto, ma asciutto, e la domenica bella, calda e soleggiata, hanno garantito la perfetta riuscita dell’evento.
Come sempre bella gente e bellissime moto, con il plus di un intrigante percorso in fuoristrada, circa sette chilometri tutt’intorno alla collina dell’Arriga, che si possono percorrere, senza targa, senza bollo, senza licenza, senza collaudo, senza assicurazione e addirittura ….. senza patente !
Un’opportunità del genere, che non ha eguali in tutta Italia, non se l’è fatta scappare nessuno dei partecipanti e, chi più, chi meno, tutti hanno smanettato alla grande all’insegna del divertimento puro.
Ventiquattro anni di Raduni sono veramente tanti, e rivedersi ancora una volta dopo così tanto tempo è una festa nella festa.
Il più atteso, ed anche il più festeggiato, Giorgio Mazzilli, che dall’alto dei suoi 86 anni si è presentato elegantissimo e in perfetta forma.
I suoi infiniti ricordi, i suoi aneddoti curiosi e lontani, hanno, come sempre, attirato l’attenzione dei presenti.
Con lui l’immancabile Segretario del Registro Mazzilli, Alberto Riva, ma anche due piloti che si distinsero in sella alle sue moto, l’inossidabile Lino Toso, e l’irrefrenabile Robin, alias Roberto Zocchi, che è ritratto nel manifesto di questa edizione, la decima, del Raduno Mazzilli.
Per tutta una serie di comprensibili motivi, non ultimo il fatto che ogni anno che passa siamo sempre un po’ più vecchi, quest’anno eravamo meno del solito.
Gli amici tedeschi, ad esempio avevano una concomitanza irrinunciabile.
Günther Vogt, cui facciamo tutti i nostri più sinceri auguri insieme con le nostre più sentite congratulazioni, è prossimo al matrimonio con Yvonne e la sua festa ha coinvolto un po’ tutti gli amici che vivono al di là delle Alpi.
Loro malgrado, quindi, han dovuto rinunciare alla tradizionale vacanza di primavera, anche perché cercheranno di venire all’Isola d’Elba, ad ottobre, per la rievocazione della ISDE, che si preannuncia come l’appuntamento più importante della stagione.
In fondo, non gli si può dare torto, l’Hercules day lo si fa tutti gli anni, ma la rievocazione dell’Elba è un’occasione da non perdere perché è molto difficile che, a breve, se ne possa fare un’altra.
Altri di noi sono stati assorbiti da impegni inderogabili, e, constatando la loro mancanza, è stato inevitabile dire “peccato che manchi un po’ di gente”!!
Effettivamente, lo abbiamo pensato un po’ tutti:
è stato un vero peccato, ma l’espressione corale vale solo nei confronti di chi non c’era, perché per tutti quelli che sono venuti, la festa è stata come sempre bellissima, ricca di piacevoli incontri e di attività interessanti.
La quantità, è noto a tutti, non è un elemento fondamentale, ma quel conta veramente è la qualità e quella, non mancata nemmeno per un solo momento.
Fra le “personalità” che hanno partecipato all’evento, dobbiamo senz’altro annoverare un amico di vecchia data, Guglielmo Andreini, uno dei più forti piloti dell’Enduro mondiale.
Trionfatore della classe 500 e quindi Campione del Mondo all’ISDE dell’Isola d’Elba, lo abbiamo incontrato l’inverno scorso, in occasione di una specifica intervista che pubblicheremo sul Libro che stiamo scrivendo, dedicato appunto a quell’edizione della Sei Giorni del 1981.
Dopo l’intervista, ci siamo lasciati con l’augurio di rivedersi all’Hercules day e, puntuale come sempre, Guglielmo detto “Bigù”, nella foto con Marcello, è arrivato in perfetto orario.
Fra le tante cose piacevoli e divertenti che si sono succedute nel corso del nostro Raduno, la tradizionale cena del sabato ha riservato una sorpresa in più, perché abbiamo festeggiato il compleanno del mitico Segretario del Registro Ancillotti, ma anche importante collezionista di moto Hercules, l’amico Alfredo Gramitto Ricci.
Per concludere, quindi, non possiamo che convenire che il XXIV Hercules day è stato un successo, come sempre, ed abbiamo un motivo in più per pensare al prossimo incontro senza remore e senza indugi.
ITDE2015 Isola d’Elba revival
Äil 14 Maggio sono state aperte le iscrizioni.
Nei giorni precedenti c’erano poco meno di 200 pre-iscrizioni spontanee ma in questi primi giorni si sono fatti vivi molti piloti e Gentlemen Riders che non si erano ancora annunciati.
Nel frattempo abbiamo raggiunto un accordo commerciale con Moby e Toremar che sono diventate Official Carrier dell’evento.
I piloti iscritti nonché i loro accompagnatori e i loro mezzi, auto, furgoni e carrelli, avranno un particolare sconto sui passaggi da Piombino a Portoferraio e ritorno.
L’International Three-Days Enduro è aperta a piloti di tutto il mondo con Licenza Agonistica ma è stata creata anche una categoria, i Gentlemen Riders, per chi non ce l’avesse e si svolgerà con epicentro a Portoferraio, come nel 1981,su 3 giorni di gara: 16-17-18 Ottobre 2015.
Il primo giorno, Venerdì pomeriggio, si dovrà percorrere un giro di circa 2 ore durante il quale si affronteranno 3 prove speciali: Accelerazione, Cross (fettucciato) ed Enduro (prova in linea).
Durante il 2° giorno sono previsti 3 giri del percorso ciascuno con le prove speciali di Cross e di Enduro, ma con una sola Accelerazione all’inizio del secondo giro.
Domenica mattina si ripeterà il programma del Venerdì in modo da non iniziare troppo tardi con le premiazioni e lasciare tutti liberi per tornare verso casa.
I Gentlemen Riders percorreranno gli stessi tracciati dei piloti, incluse le prove speciali, ma senza alcuna classifica, mentre il Sabato, dopo il primo giro, potranno andare nella zona della prova di Cross per vedere i piloti in azione.
itde2015.com
Comitato Promotore
Äcome sempre l’organizzazione materiale della festa si fonda sul contributo volontario di alcuni appassionati che, riuniti nel Comitato Promotore, finanziano tutte le attività connesse al Raduno e ne consentono la perfetta realizzazione.
Nel 2014 siamo stati in dodici ed abbiamo potuto contare sul contributo di Roberto Biza, Marcello Grigorov, Nevio Dottorini, Alfredo Gramitto Ricci, Alberto Caraffini, Giorgio Mazzilli, Alberto Riva, Maurizio Boscariol, Roberto Fellegara, Alfonso Crisci, Lorenzo Agnoletti e Carlo Gasperi.
Quest’anno, dieci Promotori hanno già ratificato la propria adesione, Roberto Biza, Marcello Grigorov, Nevio Dottorini, Alfredo Gramitto Ricci, Alberto Caraffini, Giorgio Mazzilli, Alberto Riva, Maurizio Boscariol, Felice Egidi e Roberto Zocchi, ma altri arriveranno nei prossimi mesi.
La buona volontà e l’impegno dei promotori non è semplicemente finalizzata all’organizzazione dell’evento, ma è anche premiata con un gadget unico ed esclusivo:
le locandine del nostro Raduno, che ci ricorderanno le belle giornate passate insieme ed un Libro dedicato alle nostre passioni.
Nel 2014 abbiamo consegnato il Libro sulla Sei Giorni del 1968, quella di San Pellegrino, mentre quest’anno abbiamo consegnato il Libro dedicato alla edizione del 1974, che si svolse a Camerino.
Essendo edizioni a tiratura limitata, anzi limitatissima, sono destinati ad andare rapidamente esauriti, il che li rende ancora più preziosi ed esclusivi.
ISDE1981
Ägià da diversi mesi abbiamo iniziato il lavoro per il nostro terzo libro, quello appunto sulla Sei Giorni dell’Isola d’Elba.
Anche questo libro sarà stampato in tiratura limitata e l’occasione di poterlo presentare ufficialmente a Portoferraio durante l’ITDE2015 a metà Ottobre, ci sta motivando maggiormente a fare un’opera ancora migliore delle altre.
Nuovi approfondimenti in particolare sulle moto che hanno partecipato, vi aspettano.
six-days.org
Änonostante tutti questi accadimenti il sito Six-Days, ormai da anni, il punto di riferimento certo per l’enduro d’epoca mondiale, continuerà a crescere.
Abbiamo già pronte diverse nuove storie e cronache e contiamo di riuscire a pubblicarle al più presto.
A tutti voi, ma anche a tutti gli altri, inviamo, comunque i nostri più calorosi auguri di prosperità e benessere.
vi aspettiamo a Portoferraio
un abbraccio da Roberto & Marcello
RecentiGli Ultimi Articoli
Una location esclusiva per le premiazioni di fine...
Ecco le date dei campionati Italiani di Enduro...
L’ASSO HUSQVARNA FACTORY RACING APRE LA STAGIONE ENDURO...