42°VALLI BERGAMASCHE

da | Dic 29, 2014 | Enduro, News

42°VALLI BERGAMASCHE

Dopo sei anni di attesa, adesso mancano solo sei mesi al 21 e 22 giugno 2015 quando il moto Club Bergamo organizzerà la 42° Valli Bergamasche, il GP d’Italia Enduro valido come sesta prova del Campionato del Mondo.

GARA DI ENDURO D.O.C. DIVENUTA UN MITO NEL MONDO

La 42° Valli Bergamasche 2015 sarà dunque la gara più attesa, voluta, cercata, già preparata nei mimimi particolari dal Moto Club Bergamo dopo la splendida edizione del GP d’Italia 2014 organizzato a Lumezzane dal Moto Club Lumezzane.

Un’evento ricco di storia e significati per tutto il circus del Campionato Mondiale, per i suoi piloti e per gli appassionati.

La Valli Bergamasche, infatti, riesce ancora a regalare emozioni a tutti i tifosi dell’enduro nel mondo.

Eccola, la più bella gara di fuoristrada pronta per scrivere nuove pagine di storia.

La gara-mito, che si materializzerà, nel 2015 a Rovetta (BG), in alta Val Seriana per transitare da luoghi mitici di quella che viene considerata nel mondo la patria dell’enduro “Made in Italy”, proprio nell’anno dell’Expò Mondiale di Milano.

La Valli Bergamanasche è un mito per tutto il mondo dell’enduro perché sui suoi percorsi, ha sempre scritto capitoli d’antologia.

E’ un mito per ogni appassionato di enduro poiché i tutti i nostri campioni hanno siglato imprese eccezionali.

Anche per il mondiale enduro è un riabbracciarsi con aspre mulattiere e passaggi storici come per due delle tre prove speciali, saranno tracciate sull’altopiano di Bossico (prova cross e estrema), a pochi chilometri dal Lago D’Iseo e da Lovere, già teatro nel 2010 della strardorinaria 41° edizione della Valli Bergamasche. La prova in linea dovrebbe disputarsi invece nelle vicinanze di Rovetta.

UN PO’ DI STORIA

La storia della Valli Bergamasche nasce nel 1948 quando due bergamaschi “doc” come Mino Baracchi (lo stesso ideatore del celebre trofeo ciclistico a coppie, n.d.r.), presidente del Moto Club Bergamo e Giacomo Manzoni, dirigente della neonata sezione Ponte Nossa del l’MC Bergamo, ebbero l’idea di organizzare una moto cavalcata tra le valli delle montagne bergamasche. 257 chilometri da percorrere, una ventina di partecipanti con premi in denato di 18.000 Lire al vincitore e 1.000 Lire per il ventesimo classificato, mentre per richiamare il pubblico in attesa del passaggio dei piloti, vennero organizzate gare di tiro alla fune e altri giochi come intrattenimento.

Era il 4 luglio 1947 quando dal caffè Savoia di Bergamo prese il via la prima edizione della Valli Bergamasche. E, da allora quest’anno il Moto Club Bergamo presieduto da Andrea Gatti arriverà a quota 42 edizioni.

EVENTO UNICO NELL’ANNO DELL’EXPO’ MONDIALE DI MILANO

Nel 2015 la Valli Bergmasche sarà sicuramente una gara ricca di emozioni in tutte le classi. E, poi questa volta a Rovetta ci potrà anche essere l’occasione per scoprire nuovi e antichi luoghi che hanno fatto la storia dell’enduro bergamasco nel mondo. Una gara “mito” che rivive ogni volta, ma anche un mezzo atto a raggiungere angoli da sogno. Luoghi incantati di un’Italia mai abbastanza celebrata, come le Valli Bergamasche, che questa gara ha inventato e che oggi, ancor onora e fa rivivere un mito davvero eterno.

Del resto i numeri della 42° Valli Bergamasche si preannunciano già da “record”; tetto massimo di 150 partecipanti anche se è già previsto che il Moto Club Bergamo farà richiesta di poter andare oltre questo limite di 150 piloti al via previsto dal regolamento, suddivisi in cinque classi: E1, E2, E3, EJ, EY. (La EW riservata alle donne non prenderà parte al GP d’Italia).
Insomma, cifre da record mai avute negli ultimi dodici anni del mondiale enduro in ogni GP.

TIFIAMO TUTTI ITALIA

Per quanto riguarda i nomi dei sicuri protagonisti gli appassionati italiani tiferanno tutti per Alex Salvini, ma anche per Thomas Oldrati, Oscar Balletti, Giacomo Redondi, Simone Albergoni, Davide Soreca, Rudy Moroni per i tanti giovani in gara nella EJ e EY e per tutti gli altri piloti della “pattuglia italiana”.

IL COMMENTO DEL PRESIDENTE ANDREA GATTI

“Già da oltre ani anno stiamo lavorando per questa 42° Valli Bergamasche che conferma d’essere una gara “mondiale” in grado di richiamare piloti da tutto il mondo e dai quattro continenti della terra. Spero in un risultato positivo per i piloti italiani anche se per tutti noi del Moto Club Bergamo, la vittoria più bella l’abbiamo già ottenuta nel poter organizzare con la collaborazione di tutti i Comuni interessati, e dai vari Enti quella che potremmo definire una super gara che lo staff tecnico di Walter Manera sta ancora definendo. Con Manera lavoreranno circa trecento persone addetti ai vari servizi, oltre alle varie Forze dell’Ordine, volontari della Protezione Civile e altri ancora, tutti insieme per assicurare il perfetto svolgimento della gara”.

LAVORI IN CORSO PER LA DIRETTA TELEVISIVA DELLA SPECIALE PROLOGO

Ma non è finita qui; oltre agli ampi servizi che assicurerà il settimanale Motosprint e altri media nazionali, per la prima volta nella storia della Valli Bergamasche si sta lavorando anche per avere una diretta televisiva a livello nazionale grazie all’interessamento e supporto di un’Azienda Bergamasca in collaborazione con il programma televisivo “The Motorsport Magazine” dedicato ai motori e realizzato sulla grande esperienza e professionalità di Franco Bobbiese, già conduttore del programma Griglia di Partenza e del Processo al Gran Premio alcuni anni fa su Italia 1.

The Motorpsort Magazine di Franco Bobbiese sarà trasmesso nel 2015 tutti i giovedì dalle ore 20.30-22.30 su Telereporter, emittente del gruppo Telecolor e Primarete3.

QUESTI I CANALI TELEVISIVI

Telereporter Lombardia canale 13
Primarete 184 Liguria Piemonte Lombardia Veneto Emilia Lazio Marche
Gold tv lazio ch 17
Canale 10 Toscana ch 13
ITV italia ch 165 digitale nazionale
SKY 845

Giovedì 19 giugno sempre dalle ore 20.30-22.30 è prevista negli studi di Milano la presentazione della 42° Valli Bergamasche alla presenza dei migliori piloti, per venerdì 20 si sta lavorando alla realizzazione della diretta televisiva della speciale prologo, sabato e domenica vi saranno servizi sempre sulle reti di Telereporter con un ampio riassunto della gara il giovedì successivo 25 giugno all’interno del programma The Motorsport Magazine dalle ore 20.30-22.30.

CALENDARIO CAMPIONATO MONDIALE 2015

11/12 Aprile: Patrocinio City Brasile
18/19 Aprile: Talca Cile
09/10 Maggio: Jerez de la Frontera Spagna
16/17 Maggio: Gouveia Portogallo
6/7 Giugno: Serres Grecia
20/21 Giugno: Rovetta Italia
11/12 Luglio: Saint-Hubert Belgio
03/04 Ottobre: Requista Francia

MOTO CLUB BERGAMO

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi