A new twist in the 2013 Dakar
A new twist in the 2013 Dakar
Key Points of the 2012 Dakar:
• A course which will take the rally from Lima (Peru) in the north to Santiago (Chile) in the south, via Argentina and in particular San Miguel de Tucumán, where the contenders will get the opportunity to catch their breath.
• The motorcycle race will see the return of an official Honda team, whose rider Hélder Rodrigues will take the fight to KTM’s Cyril Despres and Marc Coma.
• Stéphane Peterhansel and his Mini will face the three previous winners as he seeks to defend his title. Nasser Al Attiyah and Carlos Sainz are reunited in one same team and Giniel De Villiers spearheads the Toyota onslaught.
• Two records have already been broken: 53 nationalities present and 39 quads on the start line.
• Persons present at the official presentation :
â– Mr Enrique Meyer, Argentinean Minister of Tourism
â– Mr Gabriel Ruiz-Tagle, Chilean Secretary of State for Sports
â– Ms Gabriela Gutiérrez, Chairwoman of the Dakar Perú Commission, Peruvian Ministry of Tourism
â– Mr Daniel Bilalian, Deputy Director-General for sports at France Télévisions
â– Mr Jean-Etienne Amaury, Chairman of Amaury Sport Organisation
â– Mr Etienne Lavigne, Director of the Dakar
â– Mr David Castera, Sporting Director of the Dakar
A new twist in the 2013 Dakar
The 2013 Dakar heads south between January 5 and 20 with an innovative course stretching from Lima to Santiago. The release of the start list reveals a new twist in the battle for the honours, as Honda steps into the fray as an official motorcycle manufacturer to take the fight to KTM and Carlos Sainz combines forces with Nasser Al Attiyah in the hopes of challenging the powerful Mini trio led by Stéphane Peterhansel… All bets are off!
New heading, new bearings. The Dakar is ready to set off from the Pacific coast in Lima for the first time in its history. For its 35th edition, it will follow the north-south direction which was so typical of its former stomping grounds but has not been used since it came to South America in 2009. Peru’s geography means that the pilots and crews will come up against the dunes from the first days of the race. Chile will set the stage for the first duel in the desert and, after passing the Andes, Argentina will test the contenders’ stamina with stages which are as gruelling as they are jaw-dropping. San Miguel de Tucumán will give them an opportunity to catch their breath for the rest day, eight days into the race and host the start of the longest stage in the rally, just before a sandy trilogy with the dunes of Fiambalá and Copiapó on the menu. This should be enough to sort the men from the boys and shake up the classification before the heroes are celebrated in Santiago on January 20.
Only a minority of the pilots of the 459 vehicles on the start line (representing a new record of 53 different countries) have a realistic chance of getting their hands on the trophies awarded on the finish podium opposite the Palacio de la Moneda. But the list of favourites has got much longer in all the categories since last January. Among the motorcycles, the long-running hegemony of the Cyril Despres – Marc Coma duo could be challenged by the new official Honda team and its rider Hélder Rodrigues, who finished on the bottom step of the podium in the last two editions. With Paulo Gonçalves and Spaniards Joan Barreda and Jordi Viladoms, Husqvarna is also aiming very high. And then there is Yamaha, which seduced Frans Verhoeven in addition to Olivier Pain and David Casteu, and welcomed back its old leader David Frétigné.
But the car category is where things really get too close to call. In the wake of last year’s win with Stéphane Peterhansel and his Mini, X-Raid is fielding a star-studded team including Nani Roma and Krzysztof HoÅ‚owczyc, but rulebook amendments may have changed the state of play and now no-one knows if they still have an edge over the promising Toyotas of Giniel De Villiers and Lucio Álvarez (third and fifth in 2012, respectively), among other drivers. The buggy designed in the United States by and for Nasser Al Attiyah is an even less known quantity. The Qatari is banking on the surprise factor after he invited his friend and rival at Volkswagen, Carlos Sainz, to join him and mount a two-pronged surprise attack together. Among those making a comeback, Guerlain Chicherit and his SMG buggy are also ready to step into the fray. Big names who underperformed last year are also back in the fight for the top places, including Guilherme Spinelli (Mitsubishi), Christian Lavieille (Dessoude) and Matthias Kahle (Proto Mercedes).
In the truck category, the Ivecos of Team de Rooy handed the Kamazs their first defeat since 2007 and are hoping to build on this success with defending champion Gerard de Rooy, his cousin Hans Stacey and Italy’s Miki Biasion. Aleš Loprais and his Tatra are capable of outperforming Eduard Nikolaev and his Russian teammates once in a while, so he may be a kingmaker if he manages to end his drought. Among the quads, the Patronellis will be putting all their eggs in Marcos’ basket and hope he can see off the other 38 pilots on the start list, a second record in the 2013 Dakar!
ASO DAKAR NEWS
Edo Bauer
Traduzione in Italiano (By Google)
Punti chiave della Dakar del 2012:
• Un corso che si terrà il rally da Lima (Perù) a nord di Santiago (Cile) nel sud, attraverso l’Argentina e, in particolare, San Miguel de Tucumán, dove i concorrenti avranno la possibilità di riprendere fiato.
• La gara motociclistica vedrà il ritorno di un funzionario Honda del team, la cui Helder Rodrigues sarà la lotta per KTM Cyril Despres e Marc Coma.
• Stéphane Peterhansel e la sua Mini si troveranno ad affrontare i tre vincitori precedenti, che cerca di difendere il suo titolo. Nasser Al Attiyah e Carlos Sainz sono riuniti in una stessa squadra e Giniel De Villiers punte di lancia l’assalto Toyota.
• Due record sono già stati ripartiti: 53 nazionalità presenti e 39 quad sulla linea di partenza.
• Le persone presenti alla presentazione ufficiale:
â– Enrique Meyer, argentino Ministro del Turismo
â– Sig. Gabriel Ruiz-Tagle, Segretario di Stato cileno per lo Sport
â– La sig.ra Gabriela Gutiérrez, presidente della Commissione Perú Dakar, Ministero del Turismo peruviano
â– Sig. Daniel Bilalian, vice direttore generale per gli sport di France Télévisions
â– Jean-Etienne Amaury, presidente di Amaury Sport Organisation
â– Sig. Etienne Lavigne, direttore della Dakar
â– David Castera, Direttore Sportivo della Dakar
Una nuova svolta nella DAKAR 2013
La Dakar 2013 si dirige verso sud tra il 5 gennaio e il 20 con un corso innovativo che si estende da Lima a Santiago. Il rilascio della lista di partenza rivela una nuova svolta nella battaglia per gli onori, come passi Honda nella mischia come un produttore di moto ufficiale per portare la lotta di KTM e Carlos Sainz unisce le forze con Nasser Al Attiyah, nella speranza di contestare la potente Mini trio guidato da Stéphane Peterhansel … Tutte le scommesse sono spenti!
Nuova rubrica, nuovi cuscinetti. La Dakar è pronto a partire dalla costa del Pacifico a Lima per la prima volta nella sua storia. Per la sua 35 ° edizione, seguirà la direzione nord-sud che era così tipico della sua motivazione stomping ex ma non è stato utilizzato da quando è venuto in Sud America nel 2009. Geografia del Perù significa che i piloti e gli equipaggi si scontrerà con le dune dai primi giorni di gara. Cile porranno le basi per il primo duello nel deserto e, dopo aver superato le Ande, in Argentina metterà alla prova la resistenza dei concorrenti ’con fasi che sono come estenuanti quanto sono a bocca aperta. San Miguel de Tucumán darà loro la possibilità di riprendere fiato per il giorno di riposo, otto giorni in gara e ospitare l’inizio della tappa più lunga del rally, poco prima di una trilogia sabbiosa con dune di Copiapò Fiambalá e dal menu . Questo dovrebbe essere sufficiente per ordinare gli uomini dai ragazzi e scuotere la classifica prima che gli eroi sono celebrati a Santiago il 20 gennaio.
Solo una minoranza dei piloti dei 459 veicoli sulla linea di partenza (che rappresenta il nuovo record di 53 paesi diversi) hanno una reale possibilità di mettere le mani su i trofei assegnati sul podio finale di fronte al Palacio de la Moneda. Ma l’elenco dei preferiti ha molto più a lungo in tutte le categorie dallo scorso gennaio. Tra le moto, la lunga egemonia di Cyril Despres – Marc Coma duo potrebbe essere messo in discussione dalla nuova Honda ufficiale del team e dei suoi piloti Helder Rodrigues, che ha chiuso sul gradino più basso del podio nelle ultime due edizioni. Con Paulo Gonçalves e spagnoli Joan Barreda e Jordi Viladoms, Husqvarna punta anche molto alto. E poi c’è Yamaha, che sedotto Frans Verhoeven, oltre a Olivier Pain e David Casteu, e accolto indietro il suo vecchio leader David Frétigné.
Ma la categoria della vettura è dove le cose diventano veramente troppo vicino alla chiamata. Sulla scia del successo dello scorso anno con Stéphane Peterhansel e la sua Mini, X-Raid ha messo in campo una star gruppo composto da Nani Roma e Krzysztof Holowczyc, ma gli emendamenti libro delle regole potrebbe avere modificato lo stato dei lavori e ora non si sa se sono ancora hanno un vantaggio rispetto le Toyota promettenti di Giniel De Villiers e Lucio Álvarez (terza e quinta nel 2012, rispettivamente), tra gli altri piloti. Il buggy progettato negli Stati Uniti da e per Nasser Al Attiyah è una quantità ancor meno conosciuta. Il Qatar punta su il fattore sorpresa, dopo aver invitato il suo amico e rivale di Volkswagen, Carlos Sainz, di unirsi a lui e montare un duplice attacco a sorpresa insieme. Tra coloro che sono tornati, Guerlain Chicherit e il suo buggy SMG sono anche pronti a intervenire nella mischia. Grandi nomi che hanno sottoperformato l’anno scorso sono anche indietro nella lotta per le prime posizioni, tra cui Guilherme Spinelli (Mitsubishi), Christian Lavieille (Dessoude) e Matthias Kahle (Proto Mercedes).
Nella categoria camion, i Ivecos del Team de Rooy consegnato le Kamazs la loro prima sconfitta dal 2007 e speriamo di costruire su questo successo con il campione in carica Gerard de Rooy, suo cugino Hans Stacey e Miki Biasion Italia. Aleš Loprais e il suo Tatra sono in grado di sovraperformare Eduard Nikolaev e compagni russi di tanto in tanto, quindi può essere un ago della bilancia, se riesce a terminare la sua siccità. Tra i quad, il Patronellis sarà di mettere tutte le uova nel paniere Marcos ’e spero di poter vedere fuori gli altri 38 piloti nella lista di partenza, un secondo record alla Dakar 2013!
ASO DAKAR NEWS
Edo Bauer