AER 2025 – 26 SECONDI INCORONANO JACOPO CERUTTI

da | Gen 11, 2025 | News, Motorally

AER 2025 – 26 SECONDI INCORONANO JACOPO CERUTTI

AER 11 GENNAIO 2025 – TAPPA 11:

NOUAKCHOTT – MPAL 407 Km

Trasferimento A: 317 Km + SS11: 82 Km + Trasferimento B: 8 Km

Alle porte del Senegal: un assaggio di savana

AER 5

Un mix di sentieri sabbiosi e navigazione impegnativa nella savana. Una novità dell’Africa Eco Race 2025: la tappa 11 porta i concorrenti oltre il confine in Senegal, con una SS11 interamente nella savana del Sahel.
Jacopo Cerutti, in sella all’Aprilia Tuareg, ha iniziato la tappa alle 5:30 (+1h rispetto all’orario italiano), percorrendo 317 km fino al confine con il Senegal.

Alle 13:37 (ora italiana), è iniziata la SS11 intitolata “TUTTO IN 9 SECONDI”, un tratto di 82 km cruciali.
Tre minuti dopo Cerutti, è partito Alessandro Botturi su Yamaha Ténéré, deciso a difendere i 9 secondi di vantaggio che lo separavano dalla vittoria della sua terza Africa Eco Race. Un finale al cardiopalmo da vivere secondo dopo secondo negli 82 km conclusivi.

AER WP – 32° km della SS11 (82 km totali)

Cerutti passa per primo in solitaria, ma Botturi allunga di 22 secondi.

1° Botturi su Yamaha Ténéré: 24:47 (media di 77 km/h)
2° Cerutti su Aprilia Tuareg: +22 sec
3° Guillaume Borne su Husqvarna 450: +46 sec
4° Martinez su KTM 450: +1:45
5° Gritti su Honda 450: +1:42

AER WP – 53° km della SS11 (82 km totali)

Cerutti recupera 5 secondi su Botturi.

1° Botturi su Yamaha Ténéré: 41:11 (media di 77 km/h)
2° Cerutti su Aprilia Tuareg: +17 sec

Restano 30 km per decidere la tappa.

Cerutti chiude il settore selettivo di 82 km in solitaria e registra il miglior tempo.

1° Cerutti su Aprilia Tuareg: 41:11 (media di 77 km/h)
2° Botturi su Yamaha Ténéré: +35 sec

Dopo un interminabile testa a testa con il pilota di Lumezzane, Jacopo Cerutti trionfa per il secondo anno consecutivo con l’Aprilia Tuareg 660. Alessandro Botturi, pur con grande determinazione, ha commesso un errore di navigazione sul finale che gli è costato 52 secondi.

Classifica finale provvisoria dell’AER 2025

1° Jacopo Cerutti su Aprilia Tuareg: 36:15:10

2° Alessandro Botturi su Yamaha Ténéré: +26 sec

3° Guillaume Borne su Husqvarna: +2:31:25

BOTTURI 2Oltre ai due campioni italiani, dominatori assoluti della gara per il secondo anno consecutivo, il divario abissale di 2 ore e 32 minuti sul terzo classificato sottolinea la loro superiorità. È da notare che entrambi hanno perso quasi un’ora per un errore di navigazione in una tappa.

In quarta posizione si piazza lo spagnolo Martinez, a soli 1 minuto e 21 secondi dal podio. Bravo anche Marco Menichino, giovane talento toscano, che chiude sesto con l’Aprilia Tuareg.

Menzione speciale a Pal Ullevalseter: a 56 anni, un settimo posto finale è motivo di grande plauso. Notevole anche la prova di Joan Pedrero sulla mastodontica Harley PanAmerica: unico concorrente della classe oltre 1000 cc, conclude la gara a 4 ore e 24 minuti dal primo, un risultato che equivale a una vittoria. Pedrero è uno degli undici piloti ad aver completato la gara senza penalità.

 

Altri italiani in classifica:

Giovanni Gritti: 13°
Daniele Livi: 25°
Alessandro Rigoni: 26°
Massimiliano Guerrini: 30°
Diego Marchesi: 33°
Pier Paolo Vivaldi: 34°
Carmelo Palmer: 38°
Francesco Montanari: 41°
Matteo Bottino: 43°
Filippo Pietri: 47°
Iarno D’Orsogna: 51°
Mirco Bettini: 55°
Gianni Moretto: 58°
Lorenzo Busatti: 59°

Domani l’epilogo finale: gli ultimi chilometri condurranno la carovana sulle rive del Lago Rosa a Dakar.

CLASSIFICA DI TAPPA

CLASSIFICA GENERALE

 

.

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi