AER 2025 – Tappa 4: Botturi Vince e Conquista la Vetta del Rally
AER 2025 – Tappa 4: Botturi Vince e Conquista la Vetta del Rally
3 Gennaio 2025 – Tappa 4: Touizgui – Laayoune (546 km totali, di cui 486 km di speciale)
La quarta tappa dell’Africa Eco Race 2025 ha regalato emozioni e colpi di scena in una delle giornate più spettacolari del rally. Il percorso ha condotto i piloti attraverso il sud del Marocco, toccando Smara e Laayoune con scenari mozzafiato e distese desertiche infinite, dove la navigazione ha giocato un ruolo cruciale.
Fin dalla partenza alle 7:45, Jacopo Cerutti (Aprilia Tuareg 600) ha aperto la strada, seguito a breve distanza da Alessandro Botturi (Yamaha Ténéré 700), determinato a recuperare terreno. Terzo in gara Francesco Montanari, impegnato nella difesa del podio dall’incalzante norvegese Pal Ullevalseter (KTM 450).
Dominio di Botturi: Una Corsa in Crescendo
Botturi ha dato prova della sua esperienza e velocità fin dai primi waypoint. Al primo controllo (55,55 km), ha recuperato 7 secondi su Cerutti, mantenendo il ritmo incalzante lungo tutto il percorso. Con il passare dei chilometri, il pilota Yamaha ha continuato a ridurre il distacco, accumulando 41 secondi di vantaggio al secondo controllo (74,50 km).
Al CP 133 km, Cerutti ha mantenuto la testa della gara, ma Botturi ha chiuso il distacco a soli 40 secondi, mentre Ullevalseter ha superato Montanari consolidando la terza posizione provvisoria.
Passaggio a Metà Gara
A metà della SS4 (231 km), Botturi è passato in testa con un tempo di 2:37:09, lasciando Cerutti a 2:44 di distacco. Il ritmo impressionante del duo di testa ha creato un vuoto sugli inseguitori, con Ullevalseter e Montanari a oltre 14 minuti.
Finale Tiratissimo: Botturi Trionfa
Sul traguardo finale, Botturi ha completato i 486 km in 5:24:36, con una media di 89,8 km/h, aggiudicandosi la vittoria di tappa e la leadership generale del rally. Cerutti ha chiuso a soli 2:50 di distanza, mentre Ullevalseter e Montanari hanno terminato rispettivamente con 20 e 18 minuti di ritardo.
Alessandro Botturi: “Ciao ragazzi, tappa davvero tosta anche oggi. Questa gara non ha niente a che vedere con l’AER dell’anno scorso, sembra più dura, un po’ come quella del 2022. Oggi mi sentivo leggermente meglio, anche se sono partito con la febbre… non alta, ma comunque 37,6. Ora ce l’ho ancora a 37,4, però sto migliorando. La gola fa un po’ meno male, piano piano mi sto riprendendo.
Devo resistere fino a domani e cercare di sfruttare la tappa di riposo per ricaricare un po’ le energie. Jacopo sta spingendo fortissimo, mantiene un ritmo impressionante. Se uno dei due deve cedere, spero non sia io! Sono davvero provato, questi due giorni con la febbre mista mi hanno buttato giù parecchio. Oggi avevo anche i crampi, però sto cercando di rimettermi in sesto.
L’equipe medica sta facendo un gran lavoro per aiutarmi, quindi teniamo duro e andiamo avanti!
Dai, ci sentiamo presto. Ciao!”
Classifica di giornata
1° Botturi Alessandro
2° Cerutti Jacopo +2:50
3° Ullevarseter Pal +24:19
4° Charlier Nicolas +37:49
5° Menichini Marco +46:31
6° Gritti Giovanni +47:21
9° Pietri Filippo +50:47
14° Guerrini Massimiliano +1:03:48
16° Rigoni Alessandro
18° Livi Daniele
21° Montanari Francesco
24° Catanese Francesco
28° Vivaldi Pierpaolo
33° Bottino Matteo
37° Marchesini Diego
40° Perfetti Andrea
43° Carmelo Palmer
49° Bettini Mirco
51° D’Orsogna Iarno
54° Busatti Lorenzo
55° Filipponi Paolo
58° Dal Ben Giampietro
59° Moretto Gianni
60° Fiorini Claudio
61° Besenzoni Ivan
63° Bilato Stefano
Classifica dopo la 4 giornata
1° Botturi Alessandro
2° Cerutti Jacopo +1:28
3° Ullevalseter Pal +1:34:19
5° Montanari Francesco +2:08:38
6° Menichini Marco +2:23:37
Soloenduro.it