AFRICA ECO RACE DAY 4: COSA TROVERANNO OGGI I PILOTI

da | Gen 5, 2024 | News, Motorally

AFRICA ECO RACE DAY 4: COSA TROVERANNO OGGI I PILOTI

TAPPA 4: OUED DRAA / FORT CHACAL: 472,41 km

Speciale: 467,36  km

La speciale più lunga di questa 15ᵃ edizione dell’AFRICA ECO RACE. L’Oued Draa e le sue piste pietrose saranno il programma fino a Msied. Da lì verrà data ai concorrenti una nuova sezione. Un percorso mai visto prima, nel cuore di uno splendido territorio, ideale per consentire al team della produzione e ai fotografi, di scattare immagini incredibili. Questo magnifico tratto porterà i veicoli verso i paesaggi più tipici del grande sud marocchino, con piste emozionanti e tanta navigazione, nel cuore delle pianure desertiche. Tutto questo fino al Forte Chacal situato alle porte di Laayoune.

Briefing

Trasferimento

Nessun trasferimento domani, la partenza sarà a 200 metri dal bivacco.

Prima Moto 08h35 – Prima Auto 09h49

Speciale:

Al chilometro 23.57 si attraversa l’oued Draa prendendo una grande pista molto rovinata e non troveremo delle buche bensì dei veri e propri crepacci enormi e poco visibili e bisognerà stare davvero molto attenti.

Fra l’oued, a destra, e la montagna, a sinistra, alcune piste sono molto strette e i sorpassi non saranno semplici quindi attenzione agli avvertimenti del Sentinel.

Km 96.07 ci dirigiamo verso un passo di montagna che sarà pietroso lungo un tratto di almeno sei chilometri.

Km 180.90 dopo il CP1 una pista inedita accanto a una zona meravigliosa.

Km 251.46 dopo il rifornimento la grande pista presenta dei tagli quindi fare attenzione e contornare.

Dopo il chilometro 276 le piste sono state cancellate dal vento quindi seguire bene i CAP ed eventualmente le tracce degli apripista che sono in parte ancora visibili.
Dopo il CP2 al chilometro 307.00 il panorama cambia e diventa molto più desertico con una navigazione più difficile e percorreremo 9 km di strane trincee, buche scavate in lunghezza e ce ne saranno dappertutto.

Dopo il chilometro 340,04 iniziano una serie di piste parallele e bisogna stare il più a sinistra possibile: per non perdere il punto WPC al km 350,16 è stato messo un pneumatico ma attenzione perché quando il raggio di validazione di 200 metri si aprirà il pneumatico potrebbe non essere ancora visibile. Cercatelo e da lì troverete una pista a Y da cui partire sul buon CAP.

Al chilometro 438.09 la pista è scomparsa e il terreno sarà pietroso con una navigazione difficile per 10 chilometri.

Km 451,24 Attenzione alla navigazione. Seguire bene i CAP.

Trasferimento:

All’uscita della speciale per il breve trasferimento di cinque chilometri tenete la tabella per consegnarla al bivacco al controllo dei ragazzi di ERTF.

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi