AER 2024 -L’ULTIMA FATICA PRIMA DELLA TAPPA SFILATA DI DOMANI
AER 2024 -L’ULTIMA FATICA PRIMA DELLA TAPPA SFILATA DI DOMANI
Africa Eco Race Sabato 13 GENNAIO 2024
11a Tappa: AKJOUJT / SAINT-LOUIS (BOUBENE): 517,44 km
SS11 Prova speciale: 247,61 km
L’ultima e decisiva prova speciale dell’AFRICA ECO RACE 2024 prima della sfilata di domani sul lago Rosa. L’arrivo di oggi era situato nelle vicinanze di Nouakchott, si preannunciava come un’impresa più impegnativa del consueto. Nonostante ciò, non è stata eccessivamente ardua, poiché consisteva principalmente in un percorso tra le dune, con alcune sezioni impegnative da affrontare verso fine tappa, abbastanza impegnativa la navigazione che ha messo in difficoltà molti piloti. Tarres completa la giornata in prima posizione rimontando più di 9 minuti su Cerutti e 11 su Botturi, ma visto in distacco subito ieri, la classifica generale non cambia se non solo nei tempi di distacco. I primi tre pilori hanno fatto corsa a sé, dimostrando un valore competitivo sopra la media dagli altri concorrenti. il quarto classificato, lo svizzero Vaudan, accusa un distacco di ben 4 ore e 5 min.
L’arrivo in prossimità di Nouakchott si è rivelato un vantaggio, riducendo notevolmente il collegamento con il Senegal. Dopo aver superato la diga che delinea i confini tra i due Paesi, i partecipanti si sono diretti verso il bivacco. Si prospetta una serata ricca di festeggiamenti, concepita per alleviare la tensione accumulata durante le giornate di gara e per consentire un’opportuna revisione alle moto e agli uomini, pronto per domani.
Classifica della 11a Tappa, provvisoria salvo penalità.
1° Tarres Yamaha Ténéré 700 in2h15m5s alla media di 110 Kmh
2° Fert KTM 450 +7:33
3° Cerutti Aprilia +9:32
4° Botturi Yamaha +11:32
5° Vaudan KTM Rally450 +13:43
Classifica Generale 15a edizione dopo 5.718 Km di cui 3.776 km di speciali
1° Jacopo Cerutti Aprilia Tuareg 660 in 39h52m49s
2° Alessandro Botturi Yamaha Ténéré 700 +6:38
3° Pol Tarres Yamaha Ténéré 700 +24:59
4° Alexandre Vaudan KTM Rally450 +4:29:50
5° Attilio Fert KTM Rally450 +4:34:23
6° Marco Aurelio Fontana Honda 450 RSMoto +5:52:19
7° Marco Menichini Husqvarna 450 Rally +6:02:24
8° Nicolas Charlier Yamaha Ténéré 700 +7:56:08
9° Nicola Quinto Husqvarna 450 Rally +8:22:44