AFRICA ECO RACE TAPPA 9 VINCE BOTTURI…ma

da | Gen 11, 2024 | Senza Categoria

AFRICA ECO RACE TAPPA 9 VINCE BOTTURI…ma

Africa Eco Race Mercoledì 11 GENNAIO 2024

9a Tappa: CHAMI / AMODJAR: 466.52 km
speciale: 363,32 km

Una tappa molto conosciuta dell’AFRICA ECO RACE, che attraversa il difficile deserto della Mauritania. Il collegamento con la partenza è stato scelto a causa della scarsa qualità della pista dal bivacco. La tappa ha visto i concorrenti affrontare le più belle dune della Mauritania, a partire dall’Erg Chinguetti.
Con i suoi 363 km di speciale, anche oggi  i nostri concorrenti hanno messo a dura prova fisico e moto.

REPORT DI GARA

SS9 CP1 43° km,

Cerutti dopo poco aggancia Tarres e apre la pista, dopo 2m13 transita Botturi, e bisogna aspettare 4 min per vedere passare Montanari con Gritti a ruota.

1° Botturi Yamaha alla media di 88 Kmh
2° Cerutti Aprilia +18sec
3° MURATORI BETA +45sec
4° Gritti HONDA +1:10
5° Gava BETA +1:45
6° Tarres Yamaha +2:05
8° Ruoso Yamaha +2:22
9° Montanari Aprilia +3:10
10° Fontana Honda +3:32

SS9 CP1 63° km,

Cerutti ha alzato il ritmo al km 63 lo vediamo aprire la pista da solo, Tarres passa dopo 1m44s con Botturi attaccato. Dopo 5 minuti ecco Gritti, distanziato di 1:50 Muratori, dopo 1m7s transita Montanari.

1° Botturi Yamaha alla media di 87 Kmh
2° Cerutti Aprilia +6sec
3° Muratori BETA +1:29
4° Gritti HONDA +1:39
5° Gava BETA +2:18
6° Ruoso Yamaha +2:34
8° Fontana Honda +3:38
9° Tarres Yamaha +3:50
10° Menichini +4:44
12° Montanari Aprilia +6:36

SS9 WP3 186° km,

Il gruppo di testa si è ricompattato, Cerutti, Tarres, Botturi viaggiano spediti ed il bresciano guadagna su Cerutti, solo dopo 13min passano i tre piloti delle 450, Muratori, Gritti, Vaudan. Gava, pilota del team NSM transita da solo dopo 2:29 Menichini è più staccato e lo vediamo passare dopo 3m58 da Gava. A questo punto notiamo chiaramente che i bicilindrici stanno aumentando il loro vantaggio sugli altri, Gritti perde posizioni.

1° Botturi Yamaha alla media di 90 Km/h
2° Cerutti Aprilia +1:51
3° Tarres Yamaha +3:55
4° Gava BETA +4:14
5° Vaudan KTM +5:45
6° Muratori BETA +7:13
7° Ruoso Yamaha +8:19
8° Gritti HONDA +9:16
9° Fontana Honda +9:20
10° Menichini +10:12
12° Montanari Aprilia +21:17

SS9 CP2 261° km,

Botturi allunga su Cerutti anche se entrambi rallentano la velocità. I monocilindrici qui guadagnano anche se sono a 15 min di distacco, Gava si porta in terza posizione e Tarres scivola in quarta poco distante dal pilota NSM. Mancano 100 km alla fine del settore selettivo.

1° Botturi Yamaha alla media di 80 Kmh
2° Cerutti Aprilia +1:51
3° Gava BETA +3:33
4° Tarres Yamaha +3:54
5° Vaudan KTM +7:40
6° Muratori BETA +9:35
7° Ruoso Yamaha +10:31
8° Fontana Honda +11:32
9° Gritti HONDA +11:37
10° Menichini +13:39

FINE SS9 di 362 km:

I transiti del 258 km non sono pervenuti e si slitta direttamente sulla linea della fine SS9.
Cerutti attraversa la linea del finish per primo e a ruota di un secondo passa Botturi a cinque Tarres, praticamente incollati.

Botturi vince la sua 4a tappa di questa Africa Eco Race 2024 e si porta a 1m4sec  dal primo posto del podio finale di proprietà di Ceruti

Classifica provvisoria priva di penalità

1° Botturi Yamaha alla media di 80,4 Kmh
2° Cerutti Aprilia +1:59
3° Tarres Yamaha +4:04

GENERALE

1° Cerutti in 35h:42.01
2° Botturi a + 00:01.04
3° Tarres a + 00:24.27
4° Gritto a + 03:40.24
5° Vaudan a + 04:16.01
6° Fontana a + 05:25.21

Le classifiche attuali sono ancora temporanee. I primi tre sembrano essere stabili, mentre dal quarto in giù potrebbero verificarsi alcune variazioni. Anche i primi tre piloti mostrano segni di stanchezza all’arrivo. Combattono strenuamente e mantengono ritmi che gli altri faticano a seguire. Da casa, sembra quasi che non si stanchino affatto, come se fosse la cosa più normale del mondo.

Fino al rifornimento, le dune erano abbastanza praticabili, ma successivamente si sono presentate dune tagliate, causando problemi a vari piloti e moto. Gritti si è fermato per soccorrere uno svizzero caduto da una duna, e gli verrà accreditato il tempo. Ruoso e Gava, anch’essi caduti da una duna tagliata, hanno danneggiato il motore.

Muratori è anch’esso caduto, ma è riuscito a bypassare il radiatore dell’olio esploso e ha concluso la tappa. Montanari e Tazzari hanno rotto i supporti della strumentazione e, in qualche modo, sono riusciti a completare la tappa. Tazzari sta correndo nonostante una frattura alla mano sinistra, causata da una caduta ad alta velocità nella tappa 6.

Attualmente, stiamo aspettando notizie sulle condizioni di tutti gli altri piloti partiti oggi. La tappa di oggi è stata la penultima, la numero nove, e la stanchezza fisica si fa sentire. Tuttavia, i piloti sono motivati, poiché il premio finale è raggiungere il lago Rosa.

PH: Africa Eco Race

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi