ALLENAMENTO E PRE-SCOUTING, ALESSANDRO BOTTURI IN PARTENZA PER LA TUNISIA
ALLENAMENTO E PRE-SCOUTING, ALESSANDRO BOTTURI IN PARTENZA PER LA TUNISIA
ALESSANDRO BOTTURI…
Lumezzane – Non serve una scusa per andare in Tunisia, specialmente in questa stagione. Lo devono aver pensato in molti visto che questa volta per l’ultimo appuntamento con il Nord Africa si sono presentati in tantissimi.
“Siamo veramente un bel gruppo – sorride orgoglioso Alessandro Botturi mentre lo racconta – e non solo italiani. Ci sono piloti che approfitteranno di questo viaggio per allenarsi in vista della prossima Dakar e anche della prossima Africa Eco Race. Tanta sabbia, molte piste, ma soprattutto tanta navigazione”.
La promessa del campione di Lumezzane e concreta e chi ha deciso di unirsi a questa avventura che partirà da Djerba domani, domenica, 19 novembre, lo sa bene. “Io partirò oggi, sabato, per anticipare il gruppo, che arriverà domenica, e far trovare tutto pronto – prosegue Botturi – e poi lunedì ci sposteremo verso Douz, nel sud della Tunisia per rimanere tre giorni, in pieno deserto”. Cinque giorni complessivi che si riveleranno importanti e tattici per gli appuntamenti di gennaio: “Ne approfitto anche io per allenarmi – ammette il pilota Yamaha – e siccome con noi ci saranno diversi altri piloti che a gennaio verranno in Africa, sarà anche un modo per controllare gli avversari e vedere come se la cavano”.
Atmosfera distesa e allegra per questo giro sulle dune tunisine che prevede comunque la bellezza di almeno trecento chilometri al giorno. “L’idea iniziale è quella di una simulazione di gara, proprio come se fossimo già impegnati in una competizione. Briefing alla sera, i controlli alla partenza, i bivacchi, i punti da trovare sulla pista, utilizzando la stessa strumentazione che abitualmente viene usata nel corso delle gare”.
E nel frattempo Alessandro Botturi ne approfitta anche per un primo pre-scouting in vista dello Swank Rally Tunisia di fine febbraio. “Abbiamo grandi cose in mente in futuro per lo Swank Rally Tunisia che dopo il successo di quest’anno tornerà con la sua seconda edizione a fine febbraio 2024. Stiamo studiando diverse novità e una di queste riguarda l’inserimento non solo delle moto, ma anche degli SSV e dei quad. Vogliamo far divertire sempre più persone sui percorsi tunisini”.
Il Bottu nazionale reduce da una sfida entusiasmante all’Eicma, sarà sempre in sella alla sua Ténéré 700: “ A Milano ci siamo davvero divertiti, nella semifinale contro Antoine Meo ho perso per soli 0”.13, un soffio, e in questo modo ho chiuso terzo. Che battaglia con le bicilindriche!” e anche in Tunisia girerà con la Yamaha, pronto a cimentarsi poi nella gara più importante della stagione, quell’ Africa Eco Race che prenderà il via il 30 dicembre da Montecarlo. Un parco partenti di altissimo livello quest’anno ed è proprio quello che piace al nostro lumezzanese doc che ha sempre fatto della sfida diretta con gli avversari uno dei suoi punti di forza.
Ufficio Stampa: Alessandro Botturi
RecentiGli Ultimi Articoli
APPUNTAMENTO DA NON MANCARE Il Motoclub Massa Veternensis...
FXAction Awards… Anche quest’anno gli appassionati potranno votare...
Una location esclusiva per le premiazioni di fine...