AUGURI PIERLUIGI ROTTIGNI

da | Dic 16, 2020 | Enduro, News

AUGURI PIERLUIGI ROTTIGNI

PIERLUIGI ROTTIGNI
Settantatre e non sentirli

Mr.Regolarità Enduro, ecco come potremmo chiamare Pierluigi Rottigni. Io ho iniziato a fare Regolarità leggendo le sue gloriose gesta da pilota e ho proseguito facendo Enduro, seguendo le vittorie della Nazionale Italiana firmate Rottigni e per quelli come me, ormai un poco su d’età, il suo nome lega un periodo di crescita e cambiamento di una disciplina sportiva meravigliosa che ha fatto grande l’Italia. 

Questo 2020 doveva essere l’anno della rievocazione storica della squadra che vinse il Vaso d’Argento all’Isola di Man del 1975
Una rievocazione che avregge visto Pierluigi risalire in sella e gareggiare con quello che fu il dream Tem SWM di quella fantastica annata (Gualtiero Brissoni (SWM 100cc), Pietro Gagni (SWM 100cc), Attilio Petrogalli (SWM 100cc) e Rottigni (SWM 125cc), ma purtroppo, quello che è successo ormai lo sappiamo tutti. L’appuntamento con i Silver Boys è stato solo posticipato ad ottobre 2021. Nel frattempo io e tutta la redazione di Soloenduro ti auguriamo un Felice Compleanno e mi raccomando Pierluigi, prosegui con gli allenamenti, perchè come dici tu.. 73, non si sentono ma si vivono.

E.Danesi (Soloenduro.it)

Rottigni iniziò l’attività agonistica nel 1964 quando fu ingaggiato dal gruppo sportivo delle Fiamme Gialle per correre nell’enduro. Specialista delle piccole cilindrate, la sua carriera fu sempre legata a costruttori italiani: i primi anni furono passati in sella a moto Morini, casa che venne lasciata nel 1972 per passare alla milanese SWM, con la quale colse i suoi migliori risultati sportivi.

Le maggiori affermazioni furono in campo nazionale con tre titoli italiani di regolarità conquistati nella categoria 125cc e numerose affermazioni alla “Valli Bergamasche”, importante gara spesso inserita nel calendario del campionato europeo. Partecipò inoltre con successo a numerose Sei Giorni con la nazionale italiana conquistando un Vaso d’argento e otto medaglie d’oro individuali.

Al termine della carriera agonistica, divenne responsabile tecnico della nazionale azzurra di “regolarità” dal 1982 al 1989. In quegli anni conquistò la vittoria del titolo mondiale e del trofeo junior alla Sei Giorni del 1986 a San Pellegrino Terme. Nel 1988 proseguì con la vittoria del Trofeo junior alla Sei Giorni in Francia per finire nell’89 con la vittoria del trofeo mondiale alla Sei Giorni in Germania.

Tra il 1990 e il 1995 ha lavorato come responsabile sportivo del team Aprilia di Enduro. Nel 2004 è stato manager della squadra corse della casa motociclistica Sherco, seguendo nel mondiale E2 i piloti Stefano Passeri e Maurizio Micheluz.

Ha partecipato successivamente ad alcune rievocazioni di gare storiche per moto d’epoca.

PALMARES

1968 1° campionato italiano regolarità senior classe 100 (Morini)

1969 2º campionato italiano regolarità, classe 100 (Morini)
6º alla Valli Bergamasche, classe 100 (Morini)
partecipa con la nazionale italiana alla Sei Giorni in Germania Est

1970 2º campionato italiano regolarità, classe 100 (Morini)
4º alla Valli Bergamasche, classe 175 (Morini)
4º alla Sei Giorni in Spagna

1971 5º alla Valli Bergamasche, classe 125 (Morini)
partecipa con la nazionale italiana alla Sei Giorni all’Isola di Man

1972 3º campionato italiano regolarità, classe 125 (SWM)
3º campionato europeo regolarità, classe 125 (SWM)

1973 2º campionato italiano regolarità, classe 125 (SWM)
2º campionato europeo regolarità, classe 125 (SWM)
1º alla Valli Bergamasche, classe 125 (SWM)
Medaglia d’oro individuale alla Sei Giorni negli Stati Uniti, classe 125 (SWM)

1974 2º campionato italiano regolarità, classe 125 (SWM)
3º campionato europeo regolarità, classe 125 (SWM)
1º alla Valli Bergamasche, classe 125 (SWM)
1º alla Sei Giorni di Camerino, classe 125 (SWM)

1975 1º campionato italiano regolarità, classe 125 (SWM)
3º campionato europeo regolarità, classe 125 (SWM). Vittoria della tappa italiana ad Alano di Piave
1º alla Valli Bergamasche, classe 125 (SWM), non valevole per il campionato europeo
Vince il vaso d’argento alla Sei Giorni all’Isola di Man. La squadra era composta da: Gualtiero Brissoni (SWM 100cc), Pietro Gagni (SWM 100cc), Attilio Petrogalli (SWM 100cc) e Rottigni (SWM 125cc)

1976 2º campionato italiano regolarità, classe 175 (SWM)
3º alla Valli Bergamasche, classe 175 (SWM)
3º con la squadra italiana alla Sei Giorni in Austria. La squadra era composta da: Gualtiero Brissoni (SWM 125cc), Pietro Gagni (SWM 100cc), Laureati (SWM 250cc) e Rottigni (SWM 175cc) medaglia d’oro individuale alla stessa Sei Giorni

1977 1º campionato italiano regolarità, classe 125 (SWM)
9º campionato europeo regolarità, classe 125 (SWM)
6º con la squadra italiana alla Sei Giorni in Cecoslovacchia

1978 1º campionato italiano regolarità, classe 125 (SWM)

 

Vittorie come responsabile tecnico della Nazionale Azzurra

1986 Trofeo Nazioni e Trofeo Junior ISDE San Pellegrino Terme (Italia)
1988 Trofeo Junior ISDE Mende (Francia)
1989 Trofeo Nazioni ISDE Walldürn (Germania EST)

 

 

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi