CAMPIONATO ITALIANO UNDER23 SENIOR 2021
CAMPIONATO ITALIANO UNDER23 SENIOR 2021
CAMPIONATO ITALIANO UNDER23/SENIOR 2021
PARTE SECONDA
Magione (PG) – Langhirano (PR)
Il giro di boa del campionato è stato effettuato e solo due tappa separano i piloti dal conseguimento del tanto agognato titolo di campione d’Italia. Solo due giornate per far fruttare gli sforzi di tutto l’anno, quindi senza indugio passiamo a ripercorrere la penultima prova di campionato che si è svolta a Magione il 4 luglio. 58 km di percorso e tre prove speciali, un cross test, un enduro test ed infine una prova particolare che da anni non vedevano nell’enduro moderno, la prova di accelerazione; 100 metri su asfalto da svolgere nel minor tempo possibile, 100 metri in cui non è concesso sbagliare nulla perché ogni secondo di distacco dal primo assoluto verrà moltiplicato per un coefficiente che determinerà il proprio tempo. Mirko Spandre non sbaglia un colpo e oltre alla vittoria di classe (Senior 450) si porta a casa una meritatissima vittoria assoluta, seguito da Jordi Gardiol e da Aresi Federico.
Come per le volte scorse la Cadetti 125 sembra non trovare un leader assoluto e anche questa volta un nuovo nome si porta a casa la prima posizione, Kevin Cristino. La classe cugina, Junior 125, ha ben chiaro chi la sta dominando, infatti Riccardo Fabris si porta a casa la vittoria anche in questa quarta tappa di campionato. Jacopo Traini vince per la terza volta nella Junior 250 2t mentre Davide Pelizzaro conquista la vittoria nella Junior 300. Mattia Capuzzo è il vincitore della Junior 250 4t per soli cinque secondi di vantaggio sul rivale Simone Cristini. Enrico Rinaldi continua a consolidare la propria posizione in campionato vincendo la giornata all’interno della Junior 450. Luca Colorio fa cantare la sua zanzarina e vince nella codice 50. Giuliano Mancuso continua a collezionare punti preziosi vincendo nuovamente nella Senior 125. Guido Conforti è il miglior interprete della 250 2t per quanto riguarda i piloti Senior. Michele Musso scalza dalla prima posizione della Senior 300 Thomas Marini, portandosi a casa la prima vittoria stagionale. Torna a trionfare nella 250 4t Jordi Gardiol dopo due tappe di assenza dalla prima posizione. Per la prima volta quest’anno la Femmminile vede una nuova vincitrice, Stephanie Bianchi, che riesce ad imporsi su tutte le quote rosa della manifestazione.
E anche per quest’anno siamo arrivati al round finale di campionato che ha preso il via nella località di Langhirano in provincia di Parma. Un’ultima tappa che a causa della fitta nebbia ha concesso ai propri partecipanti di poter provare la linea al primo giro, in modo tale da evitare spiacevoli inconvenevoli. Oltre al nebbioso enduro test ad attendere i piloti c’era anche un bellissimo cross test che è stato cronometrato fin dal primo giro come di consuetudine. All’interno di questo tracciato si sono collezionati gli ultimi punti che in alcuni casi hanno confermato l’andamento del campionato mentre in altri hanno ribaltato la situazione. La combattuta 125 Cadetti ha visto trionfare Kevin Cristino il quale grazie alle vittorie nelle ultime due tappe è riuscito ad imporsi sugli avversari. La Femminile Unica ha visto trionfare per la decima volta la grande Anna Sappino.
Riccardo Fabris porta a termine una stagione perfetta, trionfando in ogni singola tappa e meritandosi senza ombra di dubbio il titolo di campione d’Italia. Jacopo Traini a causa di un terzo posto nella seconda tappa di campionato non riesce a chiudere il campionato con un en plein di vittorie ma è un dettaglio trascurabile quando al collo hai la medaglia con su scritto numero 1. La Junior 300 è stata veramente combattuta e vinta da Luca Filisetti per solo un punto di vantaggio su Davide Pelizzaro. Per quanto riguarda la Junior 250 4t la vittoria va con un ampio margine a Simone Cristini. La 125 sembra essere la categoria delle stagioni perfette, infatti, anche nella Senior 125 il vincitore di campionato, Giuliano Mancuso, si porta a casa il campionato grazie a 5 vittorie su 5.
Il campione italiano Senior 250 2t per il 2021 è Davide Guerrieri mentre il titolo nella Senior 300 2t è Thomas Marini che si porta a casa la vittoria grazie alla vittoria nelle prime tre giornate di campionato. Solo tre punti permettono a Jordi Gardiol di vincere la Senior 250 4t; Anche la Senior 450 ha come suo leader per l’anno 2021 un pilota che ha vinto tutte le giornate di campionato, Mirko Spandre. La 50 codice ha visto battagliare tutto l’anno tre giovanissimi piloti, che senza esclusione di colpi, hanno fatto di tutto per portarsi a casa il primo titolo nel campionato dei grandi; Davide Mei è il giovane che è riuscito a collezionare il maggior numero di punti e quindi a vincere il campionato riservato ai cinquantini.
Per il 2021 è tutto, il campionato Under23/Senior si conclude così con i sorrisi e la gioia che solo la vittoria del campionato italiano è in grado di regalarti. L’amaro in bocca dei secondi e dei terzi classificati dovrà aspettare qualche mese prima di veder soddisfatta la tanto agognata voglia di rivincita.
Noi come voi aspettiamo con trepidante attesa l’inizio della stagione 2022!
Martina Riboni
Soloenduro.it
PH Giovanni Chillemi