Colpi in canna: il Team Osellini-Husqvarna Motorcycles chiude gli Assoluti d’Italia Enduro con…

da | Set 12, 2023 | News, Enduro

Team Osellini-Husqvarna Motorcycles

Colpi in canna: il Team Osellini-Husqvarna Motorcycles chiude gli Assoluti d’Italia Enduro con…

Colpi in canna: il Team Osellini-Husqvarna Motorcycles chiude gli Assoluti d’Italia Enduro con…

Fabris medaglia d’argento della Junior con Colorio Bussandri e Micheluz nelle posizioni che contano

 

Luca Colorio, sesto nella classe 125 2T, Maurizio Micheluz quinto nella 250 2T, Nicolò Bussandri quinto nella 250 4T, Riccardo Fabris Medaglia d’Argento sul terzo gradino del podio della Junior.

A questi titoli va aggiunta anche l’affermazione della squadra che valorizza ancora più il lavoro della formazione guidata dal team manager Piero Osellini e dallo staff dei propri tecnici coordinati da Cristian Armelloni in collaborazione con Sandro Spanu.

Questo il bilancio del Team Osellini-Husqvarna Motorcycles negli Assoluti d’Italia Enduro 2023 al termine della sesta ultima prova valvole come nona e decima giornata a di gara del Campionato, disputata a Darfo Boario Terme (BS) il 9 e 10 settembre.

La prova è stata egregiamente organizzata dal Moto Club Sebino con il pieno sostegno da parte della Giunta del Comune della città di Darfo Boario Terme che ha addirittura voluto far allestire una delle due Extreme Test nella piazza principale della città centrando in pieno l’obiettivo di offrire a migliaia di spettatori ed appassionati lo spettacolo dell’enduro nonostante il tracciato della prova sia stato realizzato con ostacoli artificiali.

La gara ha avuto il format di Enduro Sprint; percorso di 30 km ripetuto 5 volte sabato e 4 domenica con 5 differenti speciali. Sabato sono state cronometrate 25 prove a cui aggiungere il SuperTest della Extreme disputata nel tardo pomeriggio di venerdì.

Domenica, le speciali sono investe state 20 con un totale complessivo di ben 46 prove nelle due giornate!

Da sottolineare che la scelta del format di Enduro Sprint non è stata casuale o per motivi di spettacolarità. La motivazione è molto semplice e seria in quanto è stata un’esigenza tecnico-ambientalistica per il rispetto della Legge sulla circolazione delle moto in fuoristrada che per due anni non consente di transitare liberamente con moto da enduro su percorsi di montagna, sentieri, mulattiere. Questo perché nel 2025, la FMI ha assegnato al Moto Club Sebino l’organizzazione del GP d’Italia della EnduroGP con probabile centro proprio a Darfo Boario Terme. Nel 2025 il Moto Club Sebino, quindi, potrà, allestire un percorso sulle varie mulattiere delle Alpi Orobie Centrali della Val Camonica nel pieno rispetto della Legge senza alcun passaggio di gare con le moto nel 2023 e 2024.

Nella classe 125 2T, Luca Colorio ha portato la sua Husqvarna Motorcycles TE una volta in quinta posizione e una in sesta con riscontri cronometristi costantemente nella top seven.

Nella 250 2T Maurizio Micheluz ha lottato fino all’ultimo per il podio di questa classe riuscendo a concludere quarto in campionato ottenendo due quarte posizioni con numerosi secondi posti nella 46 speciali disputate in cui non è però riuscito a interpretare Enel migliore dei modi la Enduro Test.

Gara più che positiva per Nicolò Bussandri nella 250 4T quarto e quinto con top five in campionato.

Molto bene nella Junior Riccardo Fabris terzo nella classifica finale di campionato finendo due volte a Boario in quinta posizione.

Nessuna sosta ora per il Team Osellini-Husqvarna Motorcycles: weekend del 16-17 a Kielce

finale di Campionato Europeo in Polonia; settimana successiva a Castiglion Fiorentino il 24 settembre prova decisiva per l’assegnazione dei titoli 2023 Under 23/Senior con Colorio e Fabris in lotta per il titolo; ultimi due Gran Premi della EnduroGP tra tre settimane in Portogallo per la conclusione del Campionato Mondiale: il 29-30 settembre-1° ottobre a Valpacos, 6-8 ottobre a Sant André Santiago do Cacém.

PIERO OSELLINI – Team Manager:
“Gara un po’ particolare senza giro di Enduro Sprint per poter venire in questa zona nel 2025 a disputare il GP d’Italia nel rispetto della circolazione delle moto in fuoristrada che per due anni non possono transitare su nessun percorso di montagna. Dai è andata bene soprattutto con Fabris che ha chiuso in terza posizione il campionato della Junior e Micheluz che fino all’ultimo stato in lotta anch’esso e il terzo gradino del podio della 250 2T. Ora occhi puntati al prossimo weekend in cui affronteremo la 4 prova finale del Campionato Europeo in Polonia dove Fabris ha già vinto in anticipo il titolo Junior della EJ1, mentre ci attendiamo un grande risultato sia da parte di Micheluz nella Senior e Colorio nella Youth. Per scaramanzia non voglio dire nulla ma tutti e due hanno buone possibilità di darci delle grosse soddisfazioni. Poi ci sarà la gara di Under 23/Senior dove Colorio nella Junior 250 4T e Fabris nella Youth si giocheranno il titolo Tricolore. Conluderemo poi il nostro 2023 prendendo parte agli ultimi due GP del Mondiale in Portogallo. Ringrazio Husqvarna Motorcycles e tutti i nostri sponsor partner tecnici per il supporto ricevuto”.

 

Ufficio Stampa: Team Osellini

 

Altre notizie inerenti il Team Osellini-Husqvarna Motorcycles 

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi