D-2: The pressure cranks up a notch

da | Gen 3, 2013 | Enduro, News

D-2: The pressure cranks up a notch

In Lima, the spectators have been hurrying to the Dakar Village and the scrutineering site, where the favourites in the truck category were in attendance during the second day. The riders and crews of the 35th Dakar are already focused on the 8,500 kilometres of roads, tracks and dunes that they will have to tackle to reach Santiago.

After an already rich introductory day, the technical and administrative scrutineering for the Dakar 2013 continued with the arrival of some of the pretenders to the crown. Firstly, it was the turn of the leading lights in the truck category who came through the gates of the waiting park to submit their vehicles to the race officials. Early in the morning, the Kamaz team arrived all together at the site. The setbacks experienced on the 2012 edition now belong to the past for the team with ten wins, who are especially counting on Eduard Nikolaev and Ayrat Mardeev to reacquaint themselves with success. The Russian team now has a captain whose aura should energise the group, because Vladimir Chagin is making his debut as a team manager: “It’s a new start for me. It’s almost as if I was starting my first rally all over again,” said the seven times winner of the event. The assurance of the “Tsar” could make his rivals tremble, but Gerard De Rooy, the title holder, gave short shrift to the idea that he was weighed down by responsibility: “In reality, it was last year that the pressure was strongest. Now we have seen the level we reached and know what we are capable of, but we are also aware that it can all change dramatically in an instant on the Dakar. I know I have the best race number, but that is only worth something on the first day. After that, the road will be a long one”.

In the quad category, following on from Patronelli and Maffei yesterday, their Polish rivals were present at the scrutineering site. To combat the domination of the Argentineans over the last three editions, they will certainly be buoyed by the enthusiasm of Rafal Sonik, who spent his year drumming up support for a national team project, which eventually came into being: “We have come together so that in our country, the supporters who have been following the Dakar with interest for a number of years can identify with a concept that speaks to all of them: a feeling of patriotism. It’s already a major victory to have succeeded in achieving this. For the rest, I’ve already finished 3rd on the Dakar in 2010, so I’ll be aiming for the podium again. But I repeat, I’ve already finished third”. The message is clear: Sonik is only interested in aiming for the top! If the Polish machine can reach top speed, Lukasz Laskawiec, 3rd in 2011, will also be in with a shout. It is not sure that the pink quad belonging to Camelia Liparoti will enjoy the same success, but the only woman enrolled in the category intends to continue her progress after finishing in 9th place in 2012.

As regards the cars, several pretenders for the top 10 were in attendance, such as Mathias Kahle, Regis Delahaye or Pascal Thomasse, as were the favourites in the Production category, Xavier Foj, Jun Mitsuhashi and Nicolas Gibon. However, the organisers learned of the withdrawal of Bernhard Ten Brinke, 8th in 2012, who has stayed in the Netherlands following a death in his family. Tomorrow, the major favourites in the bike and car categories will parade in front of the cameras: Cyril Despres will perhaps be accompanied by injured team-mate Coma as a coach of the highest order, whilst a first show of force is expected between the Minis of Peterhansel as well as his X-Raid team-mates and the vehicles driven by Nasser Al Attiyah, Carlos Sainz, Robby Gordon and Guerlain Chiche

ASO DAKAR NEWS
Edo Bauer

Traduzione in Italiano (By Google)

D-2: Le pedivelle di pressione su una tacca

A Lima, gli spettatori sono stati fretta al Villaggio Dakar e il sito verifiche, dove i favoriti nella categoria camion erano presenti durante il secondo giorno. I piloti e gli equipaggi della Dakar 35 sono già focalizzati sui 8.500 chilometri di strade, piste e dune che si dovranno affrontare per raggiungere Santiago.

Dopo una giornata già ricca introduttivo, le verifiche tecniche e amministrative per la Dakar 2013 è proseguita con l’arrivo di alcuni dei pretendenti alla corona. In primo luogo, è stata la volta dei protagonisti della categoria camion che arrivavano attraverso i cancelli del parco in attesa di presentare le loro veicoli per gli ufficiali di gara. Nelle prime ore del mattino, il team Kamaz arrivati tutti insieme al sito. Le battute d’arresto sperimentato sul l’edizione 2012 appartengono ormai al passato per la squadra con dieci vittorie, che sono soprattutto contando su Eduard Nikolaev e Ayrat Mardeev di riscoprire se stessi con successo. La squadra russa ha ora un capitano la cui aura dovrebbe eccitare il gruppo, perché Vladimir Chagin sta facendo il suo debutto come team manager: “E ’un nuovo inizio per me. E ’quasi come se fossi di iniziare il mio primo rally tutto da capo “, ha detto il sette volte vincitore della manifestazione. La garanzia di lo “zar” potrebbe fare tremare i suoi rivali, ma Gerard De Rooy, il detentore del titolo, ha dato poca attenzione l’idea che era gravato da responsabilità: “In realtà, è stato l’anno scorso che la pressione era più forte. Ora abbiamo visto il livello che abbiamo raggiunto e che cosa siamo in grado di fare, ma siamo anche consapevoli del fatto che tutto può cambiare radicalmente in un istante sulla Dakar. So di avere il numero di gara più bella, ma questo è solo qualcosa che vale il primo giorno. Dopo di che, la strada sarà molto lunga “.

Nella categoria quad, a seguito ieri Patronelli e Maffei, i loro rivali polacchi erano presenti nel sito verifiche. Per combattere il dominio degli argentini negli ultimi tre edizioni, saranno certamente sostenuto dall’entusiasmo di Rafal Sonik, che ha trascorso il suo anno drumming il sostegno per un progetto nazionale, che alla fine è venuto in essere: “Siamo venuti insieme in modo che nel nostro paese, i tifosi che hanno seguito con interesse la Dakar per un certo numero di anni può identificarsi con un concetto che parla a tutti: un senso di patriottismo. E ’già una grande vittoria essere riusciti a raggiungere questo obiettivo. Per il resto, ho già finito 3 ° alla Dakar nel 2010, quindi mi puntare per il podio. Ma, ripeto, ho già arrivato terzo “. Il messaggio è chiaro: Sonik è solo interessato a puntare in alto! Se la macchina polacco può raggiungere la velocità massima, Lukasz Laskawiec, 3 ° nel 2011, sarà anche con un grido. E non è detto che il quad rosa appartenente alla Camelia Liparoti potranno godere lo stesso successo, ma l’unica donna iscritta nella categoria intende continuare i suoi progressi dopo aver terminato al 9 ° posto nel 2012.

Per quanto riguarda le auto, diversi pretendenti per i primi 10 erano presenti, come Mathias Kahle, Regis Delahaye o Pascal Thomasse, come erano i favoriti nella categoria Produzione, Xavier UFG, Jun Mitsuhashi e Nicolas Gibon. Tuttavia, gli organizzatori appreso del ritiro di Bernhard Ten Brinke, 8 nel 2012, che ha soggiornato in Olanda a seguito di una morte nella sua famiglia. Domani, i grandi favoriti nelle categorie moto e auto sfileranno davanti alle telecamere: Cyril Despres sarà forse accompagnato da infortunato compagno di squadra Coma come allenatore di primissimo ordine, mentre una prima mostra di vigore è prevista tra il Minis di Peterhansel così come i suoi X-Raid compagni di squadra e dei veicoli guidati da Nasser Al Attiyah, Carlos Sainz, Robby Gordon e Guerlain Chicherit.

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi