ENDURO GP GRECIA Day2

da | Mag 22, 2016 | Enduro, News

ENDURO GP GRECIA Day2

ENDURO GP GRECIA

Grevena – Grecia  –  seconda giornata.

Maurizio Micheluz (FIM Enduro Course Inspector):

“Confronto alla giornata di ieri, dal lato meteo oggi è andata molto meglio: niente pioggia, i concorrenti sono stati graziati.
Per fortuna abbiamo potuto mantenere il tracciato nella sua interezza senza dover fare tagli, come invece è occorso fare il giorno precedente. Ciò non vuol dire però che sia stata una passeggiata.
I “danni” provocati sul terreno dai piloti nella scorsa sessione di gara, si sono ripresentati con gli interessi.
E’ stato un inferno di fango e canali, anzi, in pratica dovevi viaggiare obbligatoriamente dentro questo unico canale, altrimenti se ne uscivi affondavi nel fango. Man mano poi che il terreno si andava asciugando, il tutto diventava molto “colloso” aumentando a dismisura le fatiche di chi correva e così è stato per i primi due giri, mentre l’ultimo è stato un po’ più pongoso e  vivibile, sebbene tutti fossero ormai esausti.
A detta di molti è stata proprio una gara da veri survivors; io stesso, durante l’ispezione di percorso prima dell’ultimo giro, ho potuto constatare di quanto le speciali fossero al limite della sopravvivenza; non li ho invidiati per nulla. Chi è stato davanti dovrebbe proprio ricevere un premio, oltre a quello della gara di per se : complimenti davvero.”

Ma ora passiamo ai risultati di giornata.

E1: Il monologo di Eero Remes continua indisturbato. Il podio di giornata della classe più piccola è quindi così composto: Eero Remes, Finlandia (TM) primo, Nathan Watson Gran Bretagna (KTM) secondo, e terzo posto per un ottimo Gianluca Martini (Kawasaki), mentre Moroni e Manzi si piazzano rispettivamente, ottavo e nono.
E2: Il francese Loic Larrieu su Yamaha vince la sua categoria davanti allo statunitense Taylor Robert (KTM) per solo un secondo e cinquantasette decimi; l’australiano Matthew Phillips oggi si è dovuto “accontentare” per modo di dire, della terza posizione; quarto posto per Alex Salvini (BETA) e sesto Davide Guarneri (Honda).
E3: La BETA continua a dominare la classe E3, nella giornata odierna però, non è Holcombe a vincere, ma il francese Johnny Aubert; secondo un velocissimo Manuel Monni su TM; terzo un altro francese, Antoine Basset, su KTM. Nono Thomas Oldrati (Husqvarna), decimo Mirko Gritti (Husqvarna) e undicesimo Nicolò Mori (TM).
EJ: Giacomo Redondi (Honda) centra la sesta vittoria di giornata di questo mondiale 2016; seconda posizione per lo spagnolo Josep Garcia (Husqvarna) e terza piazza per il ligure Davide Soreca (Honda); quattordicesimo Matteo Cavallo (BETA) e diciasettesimo Michele Marchelli (Honda).
EY: Il giovane svedese Erik Appelqvist (Yamaha) ha vinto anche questa giornata; secondo il britannico Jack Edmonson (KTM) e terzo il francese Jean B.Nicolot (Yamaha).
E ora la classifica Assoluta, la Enduro GP: Eero Remes (TM) bissa la giornata di ieri con un tempo di 57:04.97, seconda posizione per Jhonny Aubert (BETA) a 7”11 centesimi e terza posizione per Loic Larrieu (Yamaha) a 13”92. Il più veloce degli italiani è Manuel Monni in settima posizione.
Per quanto riguarda il trofeo “BRAVE ONE” la classifica è questa: Eero Remes, Jhonny Aubert e Taylor Robert.

Maurizio  Micheluz per Soloenduro.it
Foto:EnduroABC

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi