FXAction Awards 2024, ecco le nomination

da | Dic 13, 2024 | News

FXAction

FXAction Awards 2024, ecco le nomination

Tornano i premi indetti dal promoter con le votazioni dei fan sui social

Roma – Anche quest’anno è tempo di FXAction Awards, i premi indetti dal promoter dei campionati italiani di motocross e supermoto per festeggiare i grandi protagonisti della stagione agonistica.

Gli appassionati potranno scegliere i loro piloti preferiti nelle varie categorie in due modi: nella pagina Facebook di FXAction mettere “mi piace” alla foto del pilota scelto. Sulla pagina Instagram di FXAction, commentare il post il post col nome del pilota scelto.

Le categorie saranno pubblicate un giorno alla volta sui social e le votazioni chiuderanno tutte domenica 22 dicembre alle ore 20.

PILOTA DELL’ANNO
Alessandro Lupino: La Ducati gli mette in mano la prima moto da cross costruita a Borgo Panigale negli ultimi 50 anni e lui parte, alla scoperta dell’ignoto. Le cose vanno bene, anche oltre le aspettative, e al primo tentativo arrivano subito gare vinte e il titolo italiano. È un pezzo di storia che viene scritta.
Valerio Lata: Nessuno prima di lui aveva mai vinto il campionato italiano Prestige vincendo tutte le overall. Gli mancano due manche per fare la perfect season, ma è comunque un primato. Il 2024 segna il salto di qualità di Valerio Lata, ormai pronto a confrontarsi coi migliori piloti del mondo.
Kiara Fontanesi: Nel campionato italiano Femminile non ha rivali e, ad arricchire il suo successo, c’è la netta vittoria nella gara di Cingoli, dove piega anche la campionessa mondiale Lotte Van Drunen. Ottavo titolo italiano della carriera per una leggenda del motocross, che ha toccato i 30 anni, ma continua ad avere la grinta e le motivazioni delle ragazzine.
Elia Sammartin: Una delle più belle annate per l’esperto Elia, che col cambio di moto e team trova le energie per migliorare ancora di più. Nel campionato italiano supermoto non sbaglia niente, a differenza di Schmidt, e va a confermarsi numero 1. Ottimi risultati anche nella stagione internazionale, con il terzo posto nel campionato del mondo.

RIVELAZIONE DELL’ANNO
Giuseppe Tropepe: Una carriera contrassegnata dagli infortuni l’ha portato a 26 anni ancora alla ricerca della consacrazione. Dopo un anno e mezzo senza gare, nel 2024 torna per un ultimo tentativo e corre forse la miglior stagione della sua carriera. Non vince niente, perché la sfortuna immancabilmente ci mette lo zampino, ma dimostra a tutti il suo valore.
Francesco Bellei: Un 2024 con tre titoli in tasca forse non era nelle migliori aspettative nemmeno dello stesso Francesco. E invece, in una stagione memorabile, il 16enne trentino diventa campione italiano Mx2 Fast e 125 Junior e si aggiudica il Motocross delle nazioni europee con la squadra italiana.
Maurizio Scollo: Senza fare troppo rumore, questo giovane siciliano si ritrova a sfiorare il titolo della Fast Mx2, dopo una stagione corsa tutta a buoni livelli. Momento top la prima manche di Ponte a Egola, in mezzo al fango infernale, dove arriva addirittura secondo.
Simone Mancini: Entra definitivamente nel gruppo dei top rider italiani che saranno attesi a una carriera di livello internazionale. Sfiora il titolo europeo e mondiale della 125, stravince la Rookies Cup e, alla prima gara in Mx2, conquista subito il primo podio nel campionato Prestige.

BEST OVER 40
Felice Compagnone: Ennesimo titolo italiano per un pilota infinito, che nel 2024 si aggiudica la Veteran Mx1. Ormai è a 16 campionati nazionali vinti e c’è da scommettere che punterà ad arrivare a quota 20.
Roberto Ciannavei: Da due anni è il punto di riferimento della Veteran Mx2. Si sta togliendo grandi soddisfazioni ed è in grado di competere con piloti che hanno nel carniere esperienze internazionali di livello assoluto.
Fabio Occhiolini: Vince il campionato Superveteran Mx1 e, con esso, il decimo titolo consecutivo nelle categorie Over 40. Dopo una carriera ad alti livelli, sia nel cross che nell’enduro, sta dimostrando che la classe non invecchia mai.
Luca D’Addato: Insieme a Fabrizio Bartolini, combatte per tutta la stagione degli Internazionali d’Italia supermoto per prendersi la palma di secondo italiano più veloce, alle spalle di Sammartin. Ci riesce lui, chiudendo il campionato al quarto posto assoluto.

BEST AMA
Alessio Agosti: campione italiano Ama2 Mx2
Leobruno Di Biase: campione italiano Ama1 Mx1
Liborio Faso: campione italiano Ama2 Mx1
Davide Mencaroni: campione italiano Ama1 Mx2

 

Ufficio Stampa: FX Action

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi