GP DEL PORTOGALLO TRA LUCI E OMBRE
GP DEL PORTOGALLO TRA LUCI E OMBRE
GP DEL PORTOGALLO TRA LUCI E OMBRE
PER HONDA RACING REDMOTO WORLD ENDURO TEAM
Dalla Spagna il Campionato del Mondo Enduro si è spostato in Portogallo, a Castelo Branco, che per il secondo anno consecutivo ha ospitato una gara iridata di alto livello tecnico-agonistico, con 12 prove speciali il sabato e 11 la domenica, articolate in un cross, un enduro e un extreme test. Un weekend tra luci e ombre per Honda Racing RedMoto World Enduro Team, che tra infortuni, sfortuna, ma anche qualche soddisfazione, ha affrontato a testa alta il terzo round della stagione. Nella E1 gara sfortunata per Davide Guarneri, arrivato in Portogallo dopo un GP di Spagna concluso con un podio e una buona sesta posizione nonostante il forte dolore alla schiena infortunata in allenamento. Pronto a dare il massimo con i migliori presupposti e dopo la bellissima terza posizione della speciale prologo, purtroppo subito nel primo cross test è stato vittima di una brutta caduta che gli ha procurato una forte contusione alla schiena già infortunata.
Trasportato immediatamente all’ospedale di Castelo Branco, è stato poi spostato a quello di Coimbra per una tac approfondita, che fortunatamente non ha evidenziato lesioni e danni alle vertebre. La prognosi è riposo e temporanea sospensione degli allenamenti per un paio di settimane. Altra trasferta positiva per Thomas Oldrati, sempre più a suo agio nella E2 con la Honda-RedMoto CRF 450RX Enduro. Sabato ha concluso sesto, mentre domenica è riuscito a fare sua la quinta posizione vicinissimo alla top three. Nella EJ1 sabato sfortunato per Emanuele Facchetti, costretto al ritiro dopo che un forte contatto con una roccia ha provocato la rottura del motore; positiva invece la giornata di domenica, sesto ma costantemente in lotta per le prime posizioni. Il prossimo appuntamento con il Mondiale Enduro è il 3 giugno con il Gran Premio di Lettonia.
DAVIDE GUARNERI “Sono partito motivato ma subito al primo cross test sono caduto probabilmente per una pietra nascosta dalla polvere. Ho fatto un gran volo e ho sentito subito un forte dolore alla schiena. Mi hanno trasportato all’ospedale di Castelo Branco, ma per ulteriori accertamenti sono stato spostato a Coimbra per effettuare una TAC. Gli esami hanno fortunatamente escluso possibili lesioni alle vertebre, ma mi hanno tenuto sotto osservazione 24 ore e solo domenica ho potuto lasciare l’ospedale. Ora dovrò riposare e seguire un’adeguata terapia di riabilitazione per essere pronto ad affrontare a inizio giugno il GP di Estonia”.
THOMAS OLDRATI “Weekend positivo nonostante il terreno duro e asciutto non fosse a me molto congeniale. La gara è stata tosta, ma ho corso delle belle speciali mantenendo un buon ritmo. È la mia terza prova Mondiale con la CRF 450RX e devo continuare a fare esperienza. Grazie a tutto il team per l’ottimo lavoro svolto”.
EMANUELE FACCHETTI “Sabato stava andando tutto bene ma una roccia mi ha rotto il carter motore e per evitare danni mi sono subito fermato. Domenica sono ripartito concludendo in sesta posizione. Sono contento della mia prova perché ho registrato buoni tempi anche a fine gara”.
MATTEO BOFFELLI TEAM MANAGER “Trasferta complicata. Siamo arrivati direttamente dalla Spagna senza sosta, affrontando un GP tecnico e insidioso. Inoltre la sfortuna ha fatto la sua parte, con l’infortunio di Guarneri e il ritiro di Facchetti sabato. Ci sono però anche dei lati positivi, come la buona gara di Oldrati e l’esperienza del nostro rookie. Torniamo a casa con qualche soddisfazione, pronti a continuare a lavorare per ottenere nuovi risultati”.
Honda Racing RedMoto World Enduro Team Press Office