CAMPIONATO ITALIANO DI REGOLARITÀ GR.5 – La quinta gara a Capriva del Friuli
CAMPIONATO ITALIANO DI REGOLARITÀ GR.5 – La quinta gara a Capriva del Friuli
GR.5 – La quinta gara a Capriva del Friuli
C’è tempo fino a giovedì prossimo, 20 giugno, per essere al via della quinta prova del Campionato Italiano di Regolarità Gruppo 5. I protagonisti principali di questa esaltante stagione agonistica si ritroveranno a Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia, per animare questo quinto appuntamento del 2024.
Il Moto Club Pino Medeot, organizzatore dell’evento fuoristradistico, fa sapere che l’apertura del paddock è prevista venerdì 21 giugno alle ore 10; chi dovesse arrivare nella giornata di giovedì non troverà il personale addetto alla supervisione degli ingressi, ma troverà comunque affissa la relativa cartellonistica. L’invito rivolto ai piloti è quello di occupare per prima l’area contrassegnata come Paddock A (la più grande) per evitare di avere ‘buchi’ inutilizzati e di avere affollamento nelle altre zone più piccole.
Per quanto riguarda le prove speciali, l’Enduro Test sarà raggiungibile attraverso una strada bianca che conduce direttamente alla partenza della prova; sarà possibile parcheggiare i mezzi lungo il ciglio della strada, con la sola raccomandazione di procedere lentamente per non rovinare il fondo. Gli organizzatori consigliano di posizionare un mezzo alla fine della prova, vista la distanza tra i due punti.
Il Cross Test, invece, si svolge nei pressi di una pista ciclabile ed è possibile raggiungere l’inizio della prova solo a piedi o in bicicletta. Chi sarà visto con mezzi parcheggiati ai bordi della pista ciclabile verrà segnalato alla Polizia Locale. Sarà possibile lasciare i propri mezzi nel parcheggio del Santuario della Madonna del Preval (a circa 5 minuti di cammino dall’inizio della prova); per evitare l’affollamento in questo parcheggio, il consiglio è quello di lasciare auto e furgoni anche in prossimità della fine della prova, che si trova su una strada bianca.
Oltre la gara che si aprirà con lo svolgimento delle Operazioni Preliminari sabato 22 giugno, nella stessa giornata saranno proposte brevi visite alla Cantina di Villa Russiz, a 500 metri dal Paddock: gli organizzatori raduneranno i gruppi a intervalli di circa un’ora e mezza nei pressi del Parco chiuso, sotto un apposito cartello. La visita guidata durerà circa 30 minuti e ci sarà la possibilità di acquistare il vino prodotto dall’azienda, con i proventi che verranno destinati alla Fondazione Villa Russiz che si occupa di accudire bambini e ragazzi orfani dell’omonimo collegio.
Sempre nella giornata di sabato 22 giugno, dopo il consueto briefing, nei pressi della zona ristoro vicino al Parco Chiuso, sarà proiettato un filmato di repertorio della durata di 1 ora che racconta la storia delle gare organizzate dal Moto Club Pino Medeot dal 1962 al 1982, anno in cui la disciplina della Regolarità cambiò nome in Enduro. La visione sarà accompagnata dal fornitissimo chiosco con cucina, aperto sin dalla serata di venerdì.
Ricordiamo infine a chi sarà al via di questa gara che le schede pilota saranno disponibili in segreteria sin da venerdì 21 giugno, dalle ore 16 alle ore 19.