Hells Gate Metzeler 2018.
Hells Gate Metzeler 2018.
Hell’s Gate Metzeler 2018.
Travis Teasdale nel Friday Dusk, La Notte Dell’Incubo!
Finalmente è Inferno. D’un tratto il lato perverso dell’Enduro prende il sopravvento e si scatena la tempesta della punizione. È la tempesta del Friday Dusk, preambolo dell’Incubo, anticamera dell’Inferno. Siamo dentro, intrappolati nel delirio di difficoltà che si concentrano nel Prologo di Hell’s Gate Metzeler. Arena Hell’s Gate Metzeler, la discesa nel purgatorio della notte, il rientro alla “civiltà” nel contesto del maneggio coperto dello Stadium. Bellissimo, spettacolare, solo tre minuti in tutto, poco più, ma è già molto per i più deboli, incapaci di evitare le trappole iniziali di Hell’s Gate Metzeler, di schivare i dardi del Diavolo in agguato, nascosto nella notte. La notte dell’Incubo. Solo l’inizio, già perduti.
Tre minuti e già sembra di essere scesi al centro della Terra, di non poter più risalire alla superficie. Ma è la Competizione, è la raffinata arte dell’Enduro Estremo, è la dura legge della Corsa che non ammette compromessi, e dunque l’epilogo felice dell’apertura del conto con Hell’s Gate Metzeler.
Primo è Travis DEASDALE, il sudafricano e pilastro Beta che ha già messo un artiglio nell’inferno di Hell’s Gate Metzeler l’anno scorso, e sicuramente ha un piano ambizioso per l’edizione di quest’anno. Poi lui, Graham JARVIS, Husqvarna, il recordman inglese che ha sconfitto per cinque volte il Diavolo di Hell’s Gate Metzeler, e quindi Wade Young, il vincitore dell’Edizione 2016. È il formidabile trio al comando di Hell’s Gate Metzeler al termine del Prologo. Ma ci sono Andreas PFEIFFER, Deny PHILIPPAERTS, Diego NICOLETTI, tre italiani nella mischia, la sfida allo strapotere straniero della storia di Hell’s Gate Metzeler.
Giovanni “The Voice” Di Pillo inonda di tensione il traguardo del Prologo. La classifica è chiara, ma è certo che i “Mostri dell’Estremo”, così li chiama la Voce di Hell’s Gate Metzeler, stenderanno la loro mano durante la giornata clou dell’Evento.
Sabato 10 Febbraio. “Saturday Dawn”. Ore 7.30, la Gara Eliminatoria, 40 chilometri “tradizionali” per accedere alla fase cruciale. Ore 15.30, i 30 migliori, griglia di partenza “Le Mans”. Tre ore dopo l’epilogo di Hell’s Gate.
Il Ciocco, Castelvecchio Pascoli, il vostro paradiso 365 giorni l’anno… meno UNO. 9-10 Febbraio: Il giorno della paura!
ASSOLUTA PROLOGO: 1. TEASDALE (BETA.) in 4’02.44; 2. JARVIS (HUSQVARNA) a 5.90; 3. YOUNG (SHERCO.) a 16.33; 4. ROMAN (SHERCO.) a 26.43; 5. THOR (BETA.) a 29.43; 6. PFEIFER (KTM) a 32.00; 7. PHILIPPAERTS (BETA.) a 40.50; 8. NICOLETTI (HUSQVARNA) a 41.59; 9. SPINDLER (KTM) a 49.99; 10. WALKNER (KTM) a 57.91; 11. ARTOLA (HUSQVARNA) a 1’06.60; 12. DOTTA (HUSQVARNA) a 1’09.61; 13. POIROT (HUSQVARNA) a 1’13.48; 14. FRANCHI (KTM) a 1’29.76; 15. BERTL (BETA.) a 1’34.68; 16. SCROCCA (KTM) a 1’35.91; 17. SCHÃœTZ (KTM) a 1’50.19; 18. MAURINO (BETA.) a 1’58.55; 19. GERINI (HUSQVARNA) a 2’02.60; 20. BETTONI (KTM) a 2’05.43
Il Ciocco, 9 Febbraio 2018
Piero Batini
Hell’s Gate Metzeler 2018 Press