IP ENDURO TEAM

da | Mar 8, 2022 | Enduro, News

IP ENDURO TEAM

Lorenzo De Biasi a podio nella prima di Coppa Italia

Arma di Taggia, 4-5-6 marzo 2022

Ottimo risultato per Lorenzo De Biasi, portacolori dell’Ip Enduro Team che nella gara di apertura della stagione 2022 della Coppa Italia, su un durissimo tracciato ligure, fa sua la terza posizione nella categoria Cadetti. A punti anche Massimo Torchio che dopo un prologo andato molto bene sulla sabbia taggiasca, paga la non perfetta forma fisica e conclude al quattordicesimo posto nella categoria Major.

Una gara sicuramente fra le più difficili del panorama italiano resa ancor più insidiosa dalla pioggia del venerdì, protrattasi fino a tarda notte, che ha reso viscidi e impegnativi alcuni passaggi dell’Extreme Test e buona parte del secondo trasferimento. La gara partita venerdì nel tardo pomeriggio con il prologo sul cross-test ha poi dato il via ufficiale a tutti i piloti nella giornata di sabato quando, dopo un breve tratto di trasferimento si arrivava direttamente sull’Extreme Test. Poco il tempo a disposizione per arrivare al primo C.O. Giusto il tempo per fare benzina e poi nuovamente in sella alla volta dell’Enduro Test. Una linea a tratti insidiosa con un tempo di percorrenza superiore ai 10 minuti. Ancora un lungo trasferimento per raggiungere il cross-test sabbioso sulla spiaggia di Arma di Taggia, punto nevralgico di tutta la manifestazione.

Lorenzo De Biasi in recupero dopo il prologo del venerdì, conquista il podio nella classe Cadetti
La gara di De Biasi parte subito in salita. Un paio di cadute nella prima prova speciale lo relegano in penultima posizione con oltre 50” di svantaggio da recuperare. Il giovane pilota di talento casalese però non demorde e con un passo gara fenomenale riesce ad avvicinarsi alla vetta della classifica chiudendo la prima giornata di gara al terzo poso. Nella seconda giornata, su terreno asciutto, il ritmo si alza e ancora la poca esperienza di Lorenzo non gli permettono di attaccare come avrebbe voluto fare, “accontentandosi” una terza posizione che gli permette di guadagnare il podio a fine gara con la sommatoria dei risultati.
Sono contento del mio terzo podio in una gara sicuramente difficile e impegnativa. Avrei sicuramente potuto fare meglio ma non ho ancora la giusta esperienza e la conoscenza dei tracciati per capire quando sia il momento di attaccare senza commettere errori. Ho guidato di testa e alla fine mi sono meritato un terzo poso che nella gara di apertura vale sicuramente molto. Adesso c’è da lavorare sodo in ottica di campionato per mantenere alto il livello della mia forma fisica e migliorare ancora il feeling con la moto

Massimo Torchio chiude al 14° posto nella classe Major una gara impegnativa
Arrivato ad Arma di Taggia con molta voglia di fare bene ma non in perfetta forma fisica, Torchio ci prova fin da subito con il prologo di venerdì. Sulla sabbia fine taggiasca chiude infatti la speciale in quarta posizione di classe e in 21° posizione assoluta. Nelle due restanti giornate deve però fare i conti con la stanchezza e le numerose cadute che lo hanno accompagnato per tutto il weekend di gara. La voglia di portare comunque a termine la prima tappa del Campionato gli danno ragione e nella classifica generale chiude in 48° posizione assoluta e 14° di classe Major conquistando i primi punti del Campionato.
Sapevo di non essere al 100% e questo mi ha messo un po’ di ansia. Ho cercato nella serata di venerdì di fare bene per racimolare qualche secondo di vantaggio in vista delle due giornate successive. La durezza del percorso infatti mi ha messo alle strette e il poco allenamento nell’ultimo mese causa un piccolo infortunio hanno contribuito a farmi cadere in ogni prova speciale. Ho perso parecchi secondi ma comunque sono contento di aver finito questa gara e ora ho un mese per potermi riprendere al meglio e ritrovare feeling e forma fisica

Una prima esperienza dunque più che positiva per tutto l’Ip Enduro Team che in questa prima stagionale ha anche potuto rodare lo staff di assistenza sia ai paddock che al C.O.

I ringraziamenti vanno sicuramente ai nostri principali Partners che accompagnano Team e piloti in questa stagione 2022 ricca di appuntamenti.

 

Prossimo impegno, di carattere regionale, sarà Farigliano con l’inizio del Campionato Regionale Piemontese dove vedremo alla guida anche i giovani della classe 50 codice.

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi