Italiano Enduro Estremo 2022
Italiano Enduro Estremo 2022
Pronti per la 3^prova
|
Torricella Sicura (TE) in terra Abruzzese, sarà la sede della terza e penultima prova del Campionato Italiano di Enduro Estremo 2022, sullo sfondo suggestivo della montagna più alta degli appennini; Il Gran Sasso. La “Headless Rider Extreme” vede già all’opera da diverse settimane, i tenaci uomini del Motoclub Falchilaga, coordinati da Antonio Fantozzi, presidente dello stesso, che hanno approntato un bellissimo percorso che, siamo certi, soddisferà le manette più fini ed esigenti. Organizzazione curata nei minimi dettagli per poter accogliere in perfetto stile abruzzese, i vari partecipanti italiani e stranieri con il loro seguito, anche con elementi eno-gastronomici particolari, proposti dall’Ostello Ristorante Terrazza Gran Sasso, al centro delle operazioni di gara nell’area paddock, dove si sistemeranno tutti i team partecipanti, ai quali sarà garantito un weekend davvero divertente. Due zone di ben distinte e separate da circa 5 km quella dello spettacolare prologo/qualifiche del sabato, per determinare gli ordini di partenza di domenica e il percorso vero e proprio, dove si sfideranno vari atleti, che misura 6,5 km contraddistinto da varie difficoltà tutte naturali dai nomi curiosi e ben indicati, per poter essere facilmente raggiunti anche dal pubblico che ci auguriamo possa essere numeroso; “la Cisterna”, “Enel Hill”, “il Tagliato”, “la Cascata”, sono alcuni dei settori che ancora una volta metteranno alla prova gli specialisti dell’enduro estremo, con differenti difficoltà per le tre abituali categorie; Gold, Silver e Bronze. Condizioni più “indoor” per quanto riguarda il tracciato del prologo, che si sviluppa su 2,5 km disseminato di ostacoli artificiali come grossi tronchi, gomme, sassi oltre a repentini sali-scendi, sui quali si sfideranno gli “estremisti” dell’enduro, nel tentativo di conquistare una preziosa posizione allo start. Le operazioni preliminari e tecniche inizieranno sabato 4 giugno alle ore 8.30 cui faranno seguito le prime qualifiche della “BRONZE Anlas” alle 13.00 e in sequenza la “SILVER Costa Special Parts”, “JUNIOR Skinclaim” per finire poi nel tardo pomeriggio con i top riders della “GOLD Galfer Brakes”,“ASSOLUTA Mitas”. Domenica 5 giugno, inizio delle schermaglie dalle 9.30 con la Bronze fino al main event Gold dell’Italiano Estremo alle 15.00. Come di consueto 1ora e mezza per gli amatori della Bronze, 2 ore di gara invece per Silver e Gold. La situazione nella classifica generale della “ASSOLUTA Mitas” valida per la conquista del Titolo Italiano di specialità dove sono inclusi anche i piloti stranieri, vede al comando l’austriaco ufficiale GasGas Michael Walkner con 37 punti staccato di sole due lunghezze dal polacco del TTR Squadra Corse Dominik Olszowy, seguìto dal nostro connazionale Sonny Goggia con 32 punti, in una sfida apertissima che garantirà pathos senza risparmio. Anche nella “GOLD Galfer Brakes” per i soli piloti italiani alla caccia del titolo, le cose si dovranno definire, con il solido valtellinese Sonny Goggia saldamente al comando che ha accumulato 40 punti conquistati grazie alle due vittorie precedenti, davanti al forte bresciano Diego Nicoletti con 34, incalzato dal toscano Michele Bosi che ha nel borsino 30 punti. La classe intermedia della “SILVER Costa Special Parts” per la conquista dell’ambìto Trofeo, vede nel tenace Davide Dall’Ava il rider da battere che guarda tutti dall’alto dei sui 40 punti, il quale cercherà di tenere a bada il combattivo Mattia Moscheni, tuttavia staccato di 10 lunghezze dal sanremese. Interessato alle operazioni di podio anche il francese Nicholas Chopinez che insegue i due là davanti con 22 punti totalizzati. La situa riservata ai giovani under23 della “JUNIOR Skinclaim”, vede il parziale pareggio di due eccellenti competitor; il 18enne genovese Niccolò Camponovo e il “galletto d’oltralpe” Bruno Mammone, entrambi con 37 punti in classifica che cercheranno di staccarsi a vicenda in vista del rush finale di Vigolzone a settembre. Il camuno Lorenzo Talocci è osservatore speciale in terza posizione con 23 punti, sperando di poter essere il “terzo incomodo” approfittando di possibili errori nella lotta dei due leader, vedremo…. Chiudiamo con la classifica generale della “BRONZE Anlas”, trofeo riservato agli amatori, che vede il confronto serrato tra due piloti; il giovanissimo veneto di “Razza Piave” Lorenzo Soravia e l’alfiere del Mc Dragone Palagnano, Luca Monateri, entrambi con 37 punti che, pure in questo caso, garantiranno una spettacolare sfida al vertice. Attende sornione Luca Albi in terza posizione con 26 punti, l’esito della lotta in terra abruzzese, cercando di evitare errori che lo allontanerebbero dai colleghi davanti, altresì dai diretti inseguitori. Pronti dunque a raggiungere, Torricella Sicura nel teramano, per questa 3^prova del Campionato Italiano Enduro Estremo, che sempre di più si consolida come una delle competizioni più accattivanti per le ruote sporche della F.M.I. la sfida continua….. Franco Iannone |