Lima warms up

da | Gen 2, 2013 | Enduro, News

Lima warms up

Now that the technical and administrative scrutineering area is ready to open, Lima is really starting to live the Dakar experience in and around its key nerve centres. From the port to the Waiting Park, the rally’s arriving competitors and vehicles are giving the city a great buzz.

The Rio Imperial docked in Lima to disembark 700 competition, assistance, organisation and press vehicles more than two weeks ago. The barriers around the park where they have been kept were put up on Tuesday 31st December at 10.00 hours to welcome the (mainly European) competitors whose vehicles travelled on the ship. The first to cross the finish line last year, Cyril Despres and Stéphane Peterhansel, were also the first at the rendezvous in the port of El Callao; they went there straight from the airport. The two titleholders, although backed up by two teams totally structured for the rally, decided to appear personally to touch base with the camping cars where they will spend their nights. Like all the competitors, it took a little less than an hour to the 2012 champions to first go through the customs formalities, then to look around the port to find their vehicles before they finally got behind the wheels of their vehicles. Despite the New Year’s Eve celebrations the morning after was a busy one for the teams in the Dakar; they had already put half of the vehicles at the disposal of their drivers/riders by midday.

The Peruvians obviously have had a shorter trip, but the weight of history makes itself felt. Bruno Chichizola, in his first participation in the rally, fine tunes the bike he will present to the race officials tomorrow, almost in a state of panic: “I’m running around all over the place. I still need to adjust the aerials, for example. People are telling me about the Magdalena camp but I haven’t had time to go there yet. I have accommodation in Surco and I can sense everything that’s being prepared. In fact, it’s a dual pressure: my first Dakar and to cap it all it starts in my country in the middle of this incredible enthusiasm!” Quad rider Enrique Humbert has similar feelings: “I am getting more and more edgy. A lot of last-minute details still need to be sorted, and everyone around me is talking about the Dakar all the time: my friends, my family, but also the TV and the media in general. You feel the pressure of the event coming, with people writing things down as you speak”.

On the seafront next to the Magdalena beach the Waiting Park is gradually filling up and is starting to feel like a bivouac. The atmosphere is created by the horns, the dust, and people shouting! Michel Boucou, the French truck driver, makes some mechanical adjustments: “We’re tweaking a few things”, he says with a smile on his face, squeezed up against the steering wheel of his yellow Kerax. Just a little further on, there is a nice collection of quads belonging to the Can Am Chile team. The Spanish mechanic and former competitor in the class Carlos Avendaño casts a proud glance over them: “We’re ready. We arrived by road the day before yesterday. We are the first to go through scrutineering tomorrow at 10 a.m., and we can’t mess up.”

Magdalena: two months to look good

The sixth nation to host the start of the Dakar, Peru has set the bar very high to celebrate the launch of the event with great pomp and ceremony. Then there is the scrutineering, which will begin tomorrow on a site specially created for the occasion. A real “mini town” has sprung up at the Circuito de Playas of Magdalena on the Pacific coast.

Two and a half months of work for 4 days of madness… When they present themselves for scrutineering, the competitors will probably find it hard to believe that just 3 months previously the Magdalena site was just waste ground strewn with enormous rocks, holes and humps; now it is the scene of imposing structures erected to house the administrative and technical scrutineering facilities. To bring about this small miracle no less than 1,500 workers, helped by 30 JCBs and embankment spreaders, have worked for two and a half months to make the 20-hectare site fit for purpose. Overall, more than 100 tons of rocks have been moved, 150 tons of rock fill poured in, and 300 tons of gravel spread over the site.

A titanic effort, but just a preparatory one, because it was then necessary to set up the ‘structures’, i.e. 4,000 square metres covered by 12,000 square metres of white canvas, plus the 1,500 square metres of the “Dakar Village”. In terms of personnel, this hive of activity will be run by 250 people over 4 days to ensure the correct technical operation of the site and make the competitors’ lives as easy as possible during the scrutineering, an obligatory and often stressful time. As everyone knows, while the rally begins on the start podium it is in the hustle and bustle of the scrutineering that the Dakar really starts.

ASO DAKAR NEWS
Edo Bauer

Traduzione in Italiano (By Google)

Lima scalda

Ora che l’area verifiche tecniche e amministrative è pronto ad aprire, Lima è davvero iniziando a vivere l’esperienza Dakar e attorno ai suoi centri nervosi principali. Dal porto al Parco attesa, i concorrenti in arrivo del rally e ai veicoli dare alla città un ronzio grande.
L’Imperial Rio ancorata a Lima a sbarcare veicoli 700 competizione, assistenza, organizzazione e premere più di due settimane fa. Le barriere attorno al parco dove sono stati tenuti sono stati messi sul Martedì 31 dicembre alle 10,00 ora di accogliere i (principalmente europei) i concorrenti i cui veicoli viaggiato sulla nave. Il primo a tagliare il traguardo dello scorso anno, Cyril Despres e Stephane Peterhansel, furono anche i primi al rendez-vous nel porto di El Callao, ma ci siamo andati direttamente dall’aeroporto. I due titolari, anche se sostenute da due squadre completamente strutturati per il rally, ha deciso di comparire personalmente per stabilire un contatto con i camper dove potranno trascorrere le loro notti. Come tutti i concorrenti, ci sono voluti un po ’meno di un’ora per il 2012 campioni prevedere una prima fase delle formalità doganali, poi a guardarsi intorno alla porta per trovare i loro veicoli prima che finalmente dietro le ruote dei loro veicoli. Nonostante le celebrazioni di Capodanno la mattina dopo è stato un anno intenso per le squadre della Dakar, avevano già messo la metà dei veicoli a disposizione dei loro driver / cavalieri di mezzogiorno.

I peruviani, ovviamente, ha avuto un viaggio più breve, ma il peso della storia si fa sentire. Bruno Chichizola, nella sua prima partecipazione al rally, mette a punto la moto si presenterà ai funzionari di gara domani, quasi in uno stato di panico: “Sono in giro da tutte le parti. Ho ancora bisogno di regolare le antenne, per esempio. La gente mi ha parlato il campo Magdalena ma non ho avuto il tempo di andarci ancora. Ho sistemazione in Surco e posso sentire tutto ciò che viene preparato. In realtà, si tratta di un duplice pressione: la mia prima Dakar e per coronare il tutto inizia nel mio paese nel mezzo di questo entusiasmo incredibile “Quad pilota Enrique Humbert ha sentimenti simili:” Sono sempre più spigoloso. Un sacco di dettagli dell’ultimo minuto ancora bisogno di essere ordinati, e tutti intorno a me parlano della Dakar per tutto il tempo: i miei amici, la mia famiglia, ma anche la televisione e dei media in generale. Si sente la pressione del prossimo evento, con le persone scrivere le cose come si parla “.

In riva al mare vicino alla spiaggia del Parco Magdalena attesa sta gradualmente riempiendo e sta iniziando a sentire come un bivacco. L’atmosfera è creata per le corna, la polvere, e la gente urla! Michel Boucou, il camionista francese, fa alcune regolazioni meccaniche: “Siamo modificando un paio di cose”, dice con un sorriso sul suo volto, schiacciato contro il volante della sua Kerax giallo. Solo un po ’più avanti, c’è una bella collezione di quad appartenente alla Can Am squadra Chile. Il meccanico spagnolo e ex concorrente del Carlos classe Avendaño getta uno sguardo fiero su di loro: “Siamo pronti. Siamo arrivati su strada il giorno prima di ieri. Siamo i primi a passare attraverso verifiche domani alle ore 10, e non si può rovinare. “

Magdalena: due mesi per guardare bene

La sesta nazione ad ospitare la partenza della Dakar, il Perù ha fissato il bar molto alto per celebrare il lancio della manifestazione con gran pompa e cerimonia. Poi c’è il verifiche, che inizierà domani, su un sito appositamente creato per l’occasione. Una vera e propria “città mini” è sorta a Playas de Circuito di Magdalena sulla costa del Pacifico.
Due mesi e mezzo di lavoro per 4 giorni di follia … Quando si presentano per le verifiche, i concorrenti probabilmente fatica a credere che a soli 3 mesi prima, il sito è stato appena Magdalena perdere terreno disseminato di enormi massi, buche e gobbe; ora è il teatro di imponenti strutture erette per ospitare le strutture verifiche tecniche amministrative e tecniche. Per realizzare questo piccolo miracolo non meno di 1.500 lavoratori, aiutato da 30 JCBs e crocette terrapieno, hanno lavorato per due mesi e mezzo per rendere la misura di 20 ettari sito allo scopo. Nel complesso, più di 100 tonnellate di rocce sono state spostate, 150 tonnellate di roccia riempimento versato in, e 300 tonnellate di ghiaia diffusione sul sito.

Uno sforzo titanico, ma solo una preparazione, perché è stato quindi necessario effettuare le “strutture”, vale a dire 4.000 metri quadrati di cui 12.000 metri quadrati di tela bianca, oltre i 1.500 metri quadrati del “Village Dakar”. In termini di personale, questo alveare di attività sarà gestito da 250 persone in 4 giorni per assicurare il corretto funzionamento tecnico del sito e rendere la vita dei concorrenti più semplice possibile alle verifiche tecniche, un tempo obbligatorio e spesso stressante. Come tutti sanno, mentre il rally inizia sul podio di partenza è nel trambusto di verifiche tecniche che la Dakar inizia davvero.

ASO DAKAR NEWS
Edo Bauer


Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi