NOVITA’ AICS 2024
NOVITA’ AICS 2024
PORTE APERTE AL TROFEO ENDURO AICS FORMULA SPORT
Due righe di presentazione per chi non conoscesse questa realtà.
L’Associazione Italiana Cultura Sport (AICS), è tra i maggiori enti di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, senza scopo di lucro, nata agli inizi degli anni sessanta puramente in ambito sportivo, ha ampliato il suo impegno nel corso del tempo verso tematiche di carattere sociale, come la solidarietà, la cultura, le politiche sociali ed il Terzo settore, estendendo il suo ruolo anche al turismo sociale, all’ambiente e alla formazione della persona, con interventi che vanno dalla programmazione sociale ai progetti contro la violenza di genere.
Attraverso iniziative di sensibilizzazione e formazione, l’associazione combatte il disagio giovanile e la discriminazione di ogni genere. Dal 2015, è parte del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati politici, accogliendo circa 300 migranti ogni anno e offrendo programmi di coesione sociale attraverso la cultura e lo sport.
Il Dipartimento Sport dell’AICS si impegna nella promozione della pratica sportiva come veicolo di socializzazione, integrazione e coesione sociale. Con oltre 7.000 manifestazioni sportive in tutta Italia, supporta più di 50 discipline sportive, spaziando in ogni campo. Oltre a organizzare decine di campionati nazionali ogni anno, sottoscrive almeno 20 convenzioni sportive.
In sintesi, l’AICS si erge come pilastro dell’eccellenza, unendo sport e solidarietà in un impegno mirato a costruire comunità inclusiva e consapevole.
Quest’anno, tramite il proprio Settore Nazionale Motociclismo, ha deciso di tuffarsi in questa nuova avventura nel campo dell’off road che coinvolgerà tutti i piloti, naturalmente muniti di licenza AICS, provenienti da ogni parte del nostro Stivale.
Giusto per dare qualche numero, tre sono gli appuntamenti nei quali si disputerà il Trofeo Enduro, i primi due dei quali in provincia di Reggio Emilia, sotto la regia del MC GP MODENA e l’ultimo nei territori della provincia di Modena, diretto dal MC ENDURO IN APPENNINO e più precisamente:
1) 26 MAGGIO CASALGRANDE (RE)
2) 6 OTTOBRE CASTELLARANO (RE)
3) 10 NOVEMBRE MONTEFIORINO (MO)
Quattordici le categorie che sapranno al meglio disporre tutti i partecipanti che partiranno secondo il seguente ordine di partenza:
1) TOP CLASS ( ranking fmi 0-90)
2) JUNIOR UNICA (UNDER 23) ANNI 05-01
3) SENIOR E1 ( FINO A 250 2T/4T ) ANNI 89-00
4) SENIOR E2 (FINO A 450 4T) ANNI 89-00
5) SENIOR E3 (OLTRE 250 2T OLTRE 450 4T ) ANNI 89-00
6)MAJOR E1 ( FINO A 250 2T/4T ) ANNI 88-75
7)MAJOR E2 (FINO A 450 4T) ANNI 88-75
8)MAJOR E3 (OLTRE 250 2T OLTRE 450 4T ) ANNI 88-75
9)VETERAN 2T ANNI 68-74
10)VETERAN 4T ANNI 68-74
11)SUPERVETERAN UNICA ANNI DAL 67 IN POI
12) PROMOZIONALI (PILOTI CON RANKING SUPERIORE A 400- PILOTI SENZA RANKING ma alle prime armi ed esperienze di gara )
13) EPOCA ( moto fino al 1985 )
14) FEMMINILE
Per ulteriori informazioni, consultate il regolamento che vi lascio in allegato.
REGOLAMENTO trofeo enduro aics 2024
Lara Suffiotti
Soloenduro.it