PABLO QUINTANILLA E HUSQVARNA
PABLO QUINTANILLA E HUSQVARNA
PABLO QUINTANILLA E HUSQVARNA SONO CAMPIONI DEL MONDO RALLY 2016 |
AL PRIMO ANNO DI VITA, IL TEAM ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING VINCE IL CAMPIONATO CROSS COUNTRY RALLY |
Nel campionato Mondiale Rally 2016, composto di cinque tappe, il team Husqvarna Factory ha partecipato a quattro: il Desert Challenge negli Emirati Arabi, il Sealine Rally in Qatar, l’Atacama Rally in Cile e il Rally del Marocco appena concluso. Nelle prime due tappe, Quintanilla è giunto terzo e secondo, per poi trionfare nella tappa di casa in Cile, e chiudere al secondo posto questa settimana in Marocco. Pablo è stato anche terzo al Dakar Rally 2016, l’evento principe della stagione.
Con il titolo ormai in pugno, Quintanilla ha affrontato il Rally del Marocco con prudenza tattica. Presentatosi con un margine di 11 punti sul suo primo inseguitore, Sam Sunderland, ha visto l’inglese avvicinarsi pericolosamente al quarto giorno di gara, giovedì, quando Sunderland era in piena rimonta. Nella giornata finale di venerdì, Quintanilla ha quindi dato fondo al gas, concludendo la tappa in seconda posizione a soli 2’21” dal vincitore di tappa e del rally Toby Price, e arrivando così a concludere la competizione al terzo posto ma soprattutto assicurando a sé e al suo team il titolo mondiale. Quintanilla ha riconosciuto che la battaglia con i rivali Price e Sunderland è stata dura e agguerrita per tutta la stagione, e ha aggiunto: “Sono davvero soddisfatto di questa stagione e di come ha lavorato il team. Ci abbiamo messo tanto impegno e tanto lavoro per tutto l’anno. Voglio solo ringraziare la squadra per l’incredibile lavoro che ha fatto a ogni gara. Per me questo è un sogno che si avvera. È una cosa che sognavo da anni, e con tale passione… ora sono campione del mondo.” È stata un’ottima settimana anche per Pela Renet, il secondo pilota del team Factory. Renet, già campione del mondo di Enduro, è passato ai Rally all’inizio della stagione, imboccando subito una rapida curva di apprendimento. Questa settimana in Marocco è partito con calma, e il martedì ha anche vissuto la sua prima tappa marathon, in cui i piloti non hanno supporto dal team prima della tappa successiva. Presa via via confidenza, in particolare rispetto alla navigazione, Pela ha a quel punto realizzato tre solide giornate di gara, concludendo la settimana con un nono posto complessivo tra una concorrenza estremamente agguerrita. Parlando del giorno conclusivo, Renet ha detto: “All’inizio della tappa mi sentivo bene, ma poi ho fatto una piccola caduta e ho perso un po’ di fiducia. Era anche una tappa molto complicata dal punto di vista della navigazione e non è stato per niente facile, ma sono molto contento di essere arrivato in fondo. Voglio anche fare le mie congratulazioni al mio compagno di squadra Pablo per il suo titolo mondiale. Ha messo a segno veramente una grande prestazione. Sono anche felicissimo per il team e per Husqvarna, perché questo risultato al primo anno nei Rally è davvero incredibile.” Ansioso di arrivare al prossimo Dakar Rally, Renet ha confermato di aver iniziato la sua preparazione fisica già da un mese, e di non vedere l’ora di allenarsi con il team in vista dell’evento più importante della stagione. Il Rally del Marocco è una fondamentale tappa di preparazione per la prossima Dakar, che partirà ad Asunciòn, in Paraguay, il 2 gennaio 2017, per poi attraversare la Bolivia e l’Argentina concludendosi a Buenos Aires il 14 gennaio. Rally del Marocco, risultati quinta e ultima tappa Erg Chebbi, distanza totale 275 km, di cui 230 di speciali 1. Toby Price (AUS), KTM, 2:29:48 h Classifica generale dopo la quinta tappa 1. Price, 13:06.35 h
1. Quintanilla, 93 punti |
RecentiGli Ultimi Articoli
QUADCROSS – SIDECARCROSS… Sarà il Crossodromo Gazzane Galaello...
CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 & SENIOR… Pronti per...
HUSQVARNA… Rimini e il suo splendido entroterra sono...