Phillips festeggia il podio nel GP di Grecia
Phillips festeggia il podio nel GP di Grecia
La penultima prova del campionato del mondo Enduro 2013 si è corsa a Kastoria, in Grecia. Il team Husqvarna Enduro Team by Monster Energy CH Racing ha ottenuto risultati molto positivi, tra i quali spicca quello di Matt Phillips che, grazie ad una vittoria ed un terzo posto di giornata, ha esteso la sua leadership nella classe Enduro Junior.
Meno fortuna hanno avuto Juha Salminen e Matti Seistola nella classe E1: i due finlandesi hanno faticato ad adattarsi al terreno difficile, secco e polveroso. Ottima prestazione nella E2 per lo spagnolo Lorenzo Santolino, che ha ottenuto il suo miglior piazzamento stagionale con il quarto posto nella giornata di sabato.
Phillips al comando della Junior
Arrivato in Grecia come leader della classifica della classe Junior, il giovane australiano in sella alla Husqvarna TE 310R ha ottenuto una bella vittoria nel primo giorno di gara. Phillips ha segnato il miglior tempo nelle prime tre prove speciali, poi ha dovuto fare del suo meglio per mantenere la posizione visto che i suoi diretti avversari erano tutti molto vicini. Nella speranza di replicare anche il secondo giorno, Phillips ha commesso un paio di errori nella fase iniziale che lo hanno penalizzato per il resto della gara. Lottando duramente nella seconda metà della giornata, il pilota Husqvarna è riuscito a chiudere la gara in terza posizione, a soli quattro decimi dalla seconda piazza.
Grazie al doppio podio ottenuto in Grecia, Phillips si presenta all’ultima prova del mondiale, prevista il Francia a inizio settembre, con 29 punti di vantaggio in classifica.
Seistola e Santolino in crescendo
Nella classe E1, Juha Salminen non è riuscito in Grecia a replicare l’ottima performance offerta la settimana precedente in Romania. Fiducioso di poter lottare per la prima posizione, il finlandese non è però riuscito a trovare il feeling con il terreno per tutto il weekend, chiudendo sesto e settimo nelle due giornate.
Migliore fortuna per il suo connazionale Matti Seistola, anche lui in gara con la TE 250R. Nonostante il dolore causatogli dalla frattura al dito del piede destro rimediata in gara lo scorso weekend, Seistola ha corso un’ottima gara conquistando il quarto posto in entrambe le giornate. Matti ha iniziato la gara del sabato leggermente sottotono, migliorando nel corso della giornata e chiudendo in bellezza con l’ottima performance nella prova estrema che gli è valsa il quarto posto. Conscio di avere la velocità necessaria per lottare per il podio, Seistola ha iniziato il secondo giorno più determinato. Impegnato in una feroce battaglia per il secondo posto, il pilota Husqvarna ha lottato duramente chiudendo la sua gara in quarta posizione, staccato dal terzo di un solo un secondo.
La classe E2 si conferma come una delle più competitive del mondiale 2013; Lorenzo Santolino con la TE 310R ha dimostrato un crescendo di forma eccellente ed ha ottenuto sabato il suo miglior risultato stagionale con un ottimo quarto posto, a soli nove secondi dal terzo classificato, ottenuto dopo aver combattuto l’intera giornata per un posto sul podio. Domenica lo spagnolo ha lottato duramente per entrare ancora una volta nella top-five e a fine giornata ha concluso sesto con un distacco minimo dal quinto.
Il Campionato del Mondo Enduro prosegue con il GP di Francia, il 7 e 8 Settembre.
Juha Salminen (Enduro 1 – TE250R): “E’ stato un weekend difficile. Non ero a mio agio e i risultati ne hanno subito risentito. Mi mancava il feeling con il terreno e poi ho fatto una brutta caduta nella prova estrema. Ora ho bisogno di ripensare a questa gara e trovare il modo di migliorare per l’ultimo appuntamento della stagione in Francia.”
Matti Seistola (Enduro 1 – TE 250R): “E’ frustrante correre così. Avrei potuto ottenere un risultato migliore se non fossi stato infortunato, mentre qui in Grecia ho dovuto limitare i danni. Con il quarto posto nelle due giornate posso proteggere la mia terza posizione in campionato. Con una gara rimanente è ancora possibile ottenere il secondo posto! Ora ho due mesi per recuperare e dare il massimo nell’ultima gara in Francia.”
Matt Phillips (Enduro Junior – TE 310R): “E’ stato un altro fine settimana importante per il campionato. Vincere il primo giorno è stato grande e finire in un’importante posizione il secondo è stato molto soddisfacente. Ho apprezzato molto la battaglia per la vittoria del primo giorno – Redondi mi è stato vicino per tutta la gara. All’inizio dell’ultima prova estrema ci separava solo un secondo, così ho capito che dovevo eseguire un test perfetto. Il secondo giorno ho lottato con la disidratazione per più di metà gara. Correre nella stagione calda è molto difficile, ma ho dato fondo a tutte le mie energie e ho spinto forte per recuperare il distacco. È stata una delusione perdere la seconda posizione per soli tre decimi di secondo, ma sono contento della mia guida nella seconda parte della giornata. Nel complesso è stato un buon fine settimana e sento di essere nella migliore situazione possibile per assicurarmi il titolo in Francia.”
Lorenzo Santolino (Enduro 2 – TE 310R): “Ogni fine settimana mi sento più performante. Il primo giorno ero felice di aver ottenuto ancora una volta il mio miglior risultato della stagione, ma ancor di più di essere stato in lizza per il podio. Nel secondo stavo andando bene, ma sono caduto nella prova cross e l’errore che mi è costato molto tempo. Sono comunque contento di come è andata questa prova e non vedo l’ora di correre l’ultima gara della stagione in Francia”.
Risultati – Campionato del Mondo di Enduro, GP di Grecia
Giorno 1
Enduro 1
1. Antoine Meo (KTM) 50.51:53
2. Cristobal Guerrero (KTM) 51.30:90
3. Jeremy Joly (Honda) 51.37:81
4. Matti Seistola (Husqvarna) 51.48:60
5. Jeremy Tarroux (Sherco) 51.54:85
6. Juha Salminen (Husqvarna) 51.54:91…
Enduro 2
1. Pela Renet (Husaberg) 50.34:32
2. Alex Salvini (Honda) 50.36:89
3. Johnny Aubert (KTM) 51.22:28
4. Lorenzo Santolino (Husqvarna) 51.31:59
5. Victor Guerrero (KTM) 51.42:94…
Enduro Junior
1. Matt Phillips (Husqvarna) 51.30:82
2. Giacomo Redondi (KTM) 51.33:32
3. Loic Larrieu (Husaberg) 51.42:16
4. Mario Roman (Husaberg) 51.43:03
5. Robert Kvarnstrom (Beta) 52.08:77…
Giorno 2
Enduro 1
1. Antoine Meo (KTM) 47.23:66
2. Cristobal Guerrero (KTM) 48.25:84
3. Maurizio Micheluz (Suzuki) 48.26:88
4. Matti Seistola (Husqvarna) 48.27:88
5. Jeremy Tarroux (Sherco) 48.57:62…
7. Juha Salminen (Husqvarna) 49.24:55…
Enduro 2
1. Alex Salvini (Honda) 47.45:38
2. Pella Renet (Husaberg) 47.45:67
3. Ivan Cervantes (KTM) 48.02:67
4. Johnny Aubert (KTM) 48.39:44
5. Victor Guerrero (KTM) 48.53:65
6. Lorenzo Santolino (Husqvarna) 48.54:06…
Enduro Junior
1. Loic Larrieu (Husaberg) 48.34:23
2. Giacomo Redondi (KTM) 48.44:45
3. Matt Phillips (Husqvarna) 48.44:83
4. Danny McCanney (Gas Gas) 49.17:71
5. Nicolo Mori (Beta) 49.17:86…
Husqvarna Motorcycles Media Office
RecentiGli Ultimi Articoli
TROFEO ENDURO KTM 2023… Ponte di Legno e...
BETAMOTOR… Betamotor aspetta tutti i piloti e gli...
ALBERTO FORATO E’ CAMPIONE ITALIANO PER LA SECONDA...