Quarto round del Supermarecross EICMA pieno di colpi di scena
Quarto round del Supermarecross EICMA pieno di colpi di scena
Nella Mx2 Supermarecross vince Pivetta, nella 125 D’Agata
FXAction 18.02.2024
Rosolina – Torna il sole agli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross e lo spettacolo decolla. Matteo Del Coco, Giovanni Bertuccelli, Samuele Bernardini, Emilio Scuteri e i giovani della Mx2 entusiasmano il pubblico, in una giornata piena di colpi di scena.
Il quarto round del campionato si svolge sempre a Rosolina, sulla pista del moto club Rosolina Mare, che era stata teatro di un’altra gara il giorno precedente, condizionata dalla nebbia. Stavolta invece il meteo è perfetto e il programma si svolge regolarmente dalla mattina fino alla finale Supercampione.
Le manche della Pro sono un concentrato di spettacolo. Emilio Scuteri (Honda – Paolo Rossi Cina), Matteo Del Coco (KTM – Brunetti motors), Giovanni Bertuccelli (KTM – Pardi) e Samuele Bernardini (Honda – Lago d’Iseo) combattono battaglie bellissime, insieme anche a Giuseppe Tropepe (Honda – Verolese) e Alessandro Lentini (Husqvarna – Berbenno). Alla fine la spunta Del Coco, con un secondo e un primo posto di manche e il terzo posto nella Supercampione. Bernardini è secondo di giornata e Bertuccelli terzo, dopo essere stato costretto a partire da fuori il cancello per problemi durante le qualifiche che gli hanno impedito di ottenere un buon tempo.
Subito fuori dal podio Tropepe e Lentini, mentre mastica amaro Scuteri, primo in gara-1 e ritirato per problemi tecnici nella seconda manche.
Anche la Pro Mx2 è incertissima, con le posizioni di vertice che cambiano in continuazione. Il più regolare del gruppo è Filippo Pivetta (KTM – Gaerne), secondo e terzo di manche e primo di giornata. Al secondo posto si piazza il capoclassifica Antonio Mancuso (KTM – Valle del Belice), con Davide Brandini (KTM – Erresse) terzo. Giovanni Meneghello (GasGas – Brogliano) vince la prima manche, ma resta fuori dal podio per una caduta in gara-2.
Nella 125 è ancora Simone D’Agata (GasGas – Vr63) a imporsi con una doppietta, nonostante la resistenza di un Tommaso Murgut (GasGas – Pino Medeot) molto combattivo sulla pista di casa. Samuele Piredda (KTM – Sas Taras Padru) completa il podio.
Lo show più atteso è la Supercampione valida per il trofeo Pirelli Vincenzo Lombardo, dove Giovanni Bertuccelli bissa la vittoria del giorno precedente con un’altra grande prova e passa in testa alla classifica del trofeo. Secondo posto per Bernardini e terzo per Del Coco, in rimonta dopo una caduta. Con il quinto posto, Andrea Roberti (KTM – Pardi) è il migliore della Mx2, con Tommaso Murgut che vince la gara per le 125.
David Cracco (KTM – Brogliano) è il padrone incontrastato della mini 85, con due vittorie nette. Alle sue spalle c’è sempre Michele Piccoli (KTM – Recoaro), mentre Cristian Amali (KTM – Andrea Marchetti) raccoglie punti preziosi che gli valgono il terzo posto di giornata e il primato in classifica consolidato.
La Ama Mx2 è appannaggio di Luca Brunzin (KTM – Sabbiadoro), primo in entrambe le manche. Andrea Winkler (GasGas – Yashica) è secondo e Luca Milani (KTM – Milani) terzo, ma sempre più primo in campionato. Nella Ama Mx2 svetta il capoclassifica Antonino Sardisco (KTM – Tritone), davanti a Simone Gonnelli (GasGas – White blue team) e Andrea Messina (KTM – Vr63).
Dopo questo weekend veneto ad altissima intensità, gli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross osservano solo qualche giorno di riposo e si preparano al gran finale, il 24 e 25 febbraio a Fiumicino.