REGOLARITÀ DEPOCA FMI GRUPPO 5

da | Set 5, 2018 | Enduro, News

REGOLARITÀ DEPOCA FMI GRUPPO 5

SARÀ CASCIANA TERME A DECIDERE GLI ULTIMI TITOLI ITALIANI NELLA REGOLARITÀ D’EPOCA FMI GRUPPO 5

settembre 2018 –

Casciana Terme (Pi) attende a braccia aperte i piloti del Campionato Italiano FMI Regolarità d’Epoca. E la risposta da parte della carovana del Gruppo 5 non si è fatta attendere visto che in più di 240 hanno già risposto presente al richiamo del Moto Club Valdera. Sarà dunque una ultima prova per la stagione 2018 davvero favolosa, con tanti protagonisti e soprattutto un alto numero di Campioni italiani da nominare sul campo.

Nominare e festeggiare in effetti perchè domenica sera al termine della premiazione di giornata si svolgerà anche la premiazione dell’intero Campionato tricolore FMI, nel Salone delle Feste delle Terme di Casciana. Ma a proposito di campioni, chi sono coloro che ancora possono giocarsi le loro ultime carte ? Solo sette piloti hanno conquistato con una giornata di anticipo il loro titolo italiano e tutti gli altri devono faticare ancora un po’ per portarsi a casa la tanto ambita medaglia Fmi.

I campioni italiani già promossi a Pietralunga sono stati Paolo Maria Sala nella A4, Massimo Parrini in A5, Giancarlo Donadio in B3, Nazzareno Artifoni in C1, Pietro Caccia in C2, Valter Testori in C5 ed Enrico Maloberti in X3 mentre per tutti gli altri domenica 9 settembre ci sarà la sfida di Casciana Terme.

Nella A1 per esempio sono ben quattro i piloti che possono giocarsi il titolo: Valerio Signorelli, Luca Santucci, Giuseppe Milanesi ed anche Alberto Rittà scivolato dalla prima alla quarta posizione nella prova di Pietralunga.

In A2 Alessandro Degano è ben saldo in prima posizione ma il distacco non gli permette ancora di festeggiare visto che Maurizio Dominella ha 19 punti di svantaggio mentre in A3 Roberto Perere conta su 15,5 punti di vantaggio su un Fabio Parrini che si batterà fino all’ultimo per questo titolo.

In B2 Alberto Gennaro è ad un passo dalla conquista del titolo 2018, mentre in C3 Marco Bianchi attualmente leader in classifica dovrà guardarsi le spalle e rintuzzare gli attacchi di Giulio Gambarini e Giuliano Butti che con l’aiuto dei coefficienti potrebbero ancora tentare un colpaccio. Enrico Tortoli mira alla sua sesta vittoria consecutiva in questo Campionato, e anche al titolo ovviamente.

In C4 e in C6 la vittoria di Michele Lorenzetti in Umbria ha riaperto la sfida, e che sfida: Massimo Sfondrini conduce per un solo punto su Giorgio Goldoni.

Federico Fregnan in D1 vede Mario Negrini staccato di 14 punti così come in D2 Giuseppe Vernagallo e Luca Lorini sono staccati di 9 punti alla vigilia dell’ultima gara con Luciano Tetoldini in terza posizione a 13 lunghezze dal leader.

Stefano Bosco conduce la D3 ma Gualtiero Brissoni non è poi così lontano in classifica con 17 punti di ritardo.

In D4 fra Cesare Bernardi e Alessandro Zamparutti ci sono solo 5 punti di svantaggio mentre in D5 Fausto Scovolo con 18 punti di vantaggio su Osvaldo Armanni cerca la sesta vittoria stagionale.

Incandescente il finale in D6 con Philipp Sparer primo sì ma con un vantaggio di soli 10 punti su Alessandro Vaccari mentre Riccardo Terranova in X1 dovrà tirare fuori tutta la sua grinta per imporsi su Nicola Tetoldini a soli due punti dal leader siciliano.

Situazione analoga in X2 dove Alessandro Pierannunzi guida la classifica con due punti di distacco su Andrea Stucchi.

In X4 la battaglia fra Ettore Rivoltella ed Andrea Purinan staccati di 3 punti finirà domenica a Casciana Terme.

La E2 è sicuramente la classe più esaltante perchè possono vincere ben cinque piloti dati i distacchi esigui fra i giovanissimi che hanno partecipato quest’anno alla categoria e speriamo che questo li porti a partecipare tutti alla gara toscana.

Nella T80RS prosegue la battaglia fra Giorgio Volpi e Mirko Marone che si sono alternati per tutto l’anno sul primo e secondo gradino del podio, con il ligure attualmente primo con 17 punti di vantaggio.

Finale di stagione entusiasmante per le due classifiche Squadre: nel Trofeo il Pantera ha solo tre punti in più rispetto al Careter Testori B che a sua volta ne ha 11 sul Grumello Benini – Vintage A.

Nel Vaso il Manzano è primo con 5 punti di vantaggio sul Bergamo Scuderia Norelli A e nove sul Careter Testori A.

Appuntamento da sabato 8 settembre dunque, in piazza Garibaldi con le verifiche previste dalle 14 alle 19 : domenica il 1° Enduro d’Epoca Terme di Casciana si svilupperà su un tracciato di 45 km da ripetersi per tre giri con 2 prove speciali: un Enduro test di circa 4 km che non verrà cronometrato nel primo passaggio e un cross test di 4 km da ripetersi per tre volte.

Elisabetta Caracciolo

 

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi