Salminen, Seistola e Phillips
Salminen, Seistola e Phillips
La gara di apertura del Mondiale di Enduro FIM 2013 ha visto tre Husqvarna del Team CH Racing su podio nel corso della due giorni di Talca, con l’otto volte campione del mondo Juha Salminen che ha conseguito il miglior risultato del team.
Tornato nella classe E1 per il 2013, Salminen ha conquistato un ottimo secondo posto nel primo giorno di gara, seguito dal connazionale Matti Seistola in terza posizione. Il giovane australiano Matt Phillip ha chiuso terzo nel secondo giorno alla sua prima volta in una gara di Campionato del Mondo Enduro Classe Junior.
L’attesissimo campionato ha dimostrato di essere molto duro per tutti i partecipanti, secco e polveroso come 12 mesi fa. Come per l’evento dell’anno scorso, è stato il test di enduro a decidere i risultati in molte classi, dove una salita molto tecnica ha creato problemi a numerosi piloti. Il Cile si è dimostrato un mix di prove impegnative, oltre all’enduro, i piloti hanno dovuto affrontare una prova di motocross ad alta velocità e una prova in linea nella foresta.
Grazie a un ottima partenza , Salminen ha esibito un impressionante performance di guida in tutte e tre le prove speciali della manifestazione. Vicino all’eventuale vincitore di classe Antoine Meo in tutte le fasi di apertura della gara, Juha non è riuscito a mantenere la sua velocità nel terzo e ultimo giro, tuttavia ha superato le tre prove speciali della giornata compreso l’estremo test finale. Domenica il finlandese è partito con un ottimo primo giro, ma è stato rallentato da alcuni piloti nella parte lunga e polverosa di enduro che gli hanno fatto perdere molto tempo. Un altro errore nella salita tecnica del terzo giro sono costati a Salminen altro tempo, facendogli chiudere la giornata in quinta posizione. Matti Seistola ha dimostrato grande velocità durante tutto l’evento, finendo sul podio accanto a Salminen in terza posizione. Fiducioso sul terreno spesso spietato, Matti ha chiuso una lunga giornata senza errori andando quasi ad azzerare il tempo perso negli inconvenienti precedenti. Partito molto bene nel giorno due Seistola ha vinto tre delle quattro speciali di apertura in programma, mettendosi in un ottima posizione per combattere per un altro podio. Sfortunatamente nel giro finale un errore nella parte di enduro è costato a Matti molto tempo e lo ha costretto a un quarto posto finale, a solo due secondi dal podio.
Nella classe Enduro 2 Lorenzo Santolino ha vissuto una dura due giorni, classificandosi ottavo nel primo giorno e nono nel secondo. Santolino conferma le sue migliori prestazioni nella parte di enduro. Soddisfatto di aver chiuso sul podio nel suo primo evento di Campionato del mondo enduro, l’australiano Matt Phillips ha combattuto nella Enduro Junior Class rimontando dalle ultimo posizioni fino a chiudere in un impressionate terzo posto nel secondo giorno. Come nuovo arrivato sia di classe che di campionato, Phillips conclude la sua esperienza cilena come terzo pilota più veloce di classe nel secondo giorno.
L’ Husqvarna Enduro Team by CH Racing guarda ora all’Argentina per il secondo round del mondiale che si svolgerà il 23/24 Marzo.
Juha Salminen (Enduro 1 – TE250): “Il primo giorno è andato bene. Nel pomeriggio non ero abbastanza aggressivo come avrei voluto , non so perché ma mi sentivo un po’ assonnato, non debole … solo assonnato. Ma ho comunque fatto secondo . Il secondo giorno sono partito bene, il primo giro è stato molto buono ma nel secondo sono stato rallentato dalla polvere di un pilota davanti a me, sono stato dietro di lui per metà test e ho perso molto tempo. Non c’era nulla che potessi fare, a volte ho addirittura dovuto fermarmi e aspettare che la polvere si diradasse per poter ripartire. Qualche altro piccolo problema nella salita tecnica di enduro all’ultimo giro. Non è il miglior inizio di stagione, ma in generale le cose sono andate bene.”
Matti Seistola (Enduro 1 – TE 250): “ Mi sono sentito veramente bene il primo giorno, e sono stato in grado di spingere molto perché mi sentivo fiducioso. Ho fatto un paio di piccoli errori che mi sono costati qualche secondo ogni volta, ma in generale sono contento di essere andato a podio e anche per i miei tempi in prova. All’inizio del secondo giorno mi sentivo molto bene, per il primo e il secondo giro non ho avuto alcun problema, mentre nell’ultimo sono rimasto bloccato nella difficile salita del test di enduro. Era molto polverosa e non riuscivo a vedere bene. Avrei potuto finire sul podio ed è stato un po’ deludente non riuscirci. Ma vedendo la mia buona velocità e il podio del primo giorno, penso che sia un buon inizio per il campionato”.
Lorenzo Santolino (Enduro 2 – TE 310): “ Non è stato un buon week end per me, spero di fare meglio in Argentina. Durante i due giorni sono riuscito a fare alcuni miglioramenti e la sensazione era buona alla fine del secondo giorno. E’ stata una gara dura e la prova di enduro è stata particolarmente difficile”
Matt Phillips (Enduro Junior – TE 310): “ Tutto è stato nuovo per me questo fine settimana, compresa la comunicazione con i ragazzi, ma le cose sono andate migliorando durante il week end. La prima giornata è stata dura perché sono partito nelle retrovie della Enduro Junior Class, il che significa guidare sempre nella polvere. Ma ho avuto anche dei buoni test e mi sono divertito. Il secondo giorno è andato meglio, ma ho faticato nel test di enduro; non ho fatto molte gare in questo tipo di condizioni, quindi ho dovuto fare esperienza . E’ stato molto più difficile di quanto mi aspettassi. Per me è stata una dura ma divertente prima gara di campionato del mondo.”
Results – day 1 – Enduro 1
1. Antoine Meo (KTM) 1.05:46.60; 2. Juha Salminen (Husqvarna) 1.06:15.42; 3. Matti Seistola (Husqvarna) 1.06:48.99; 4. Jeremy Joly (Honda) 1.06:53.11; 5. Nicolas Deparrois (Yamaha) 1.07:24.75
Enduro 2
1. Pela Renet (Husaberg) 1.05:33.87; 2. Johnny Aubert (KTM) 1.05:37.96; 3. Alex Salvini (Honda) 1.06:00.80; 4. Ivan Cervantes (KTM) 1.06:03.28; 5. David Knight (Honda) 1.06:39.03… 8. Lorenzo Santolino (Husqvarna) 1.08:10.60
Enduro Junior
1. Giacomo Redondi (KTM) 1.07:26.71; 2. Daniel McCanney (Gas Gas) 1.07:50.35; 3. Robert Kvarnstrom (Beta) 1.08:02.11; 4. Loic Larrieu (Husaberg) 1.08:03.60; 5. Matthew Phillips (Husqvarna) 1.08:22.22…
Results – day 2
Enduro 1
1. Antoine Meo (KTM) 1.03:47.40; 2. Thomas Oldrati (Husaberg) 1.03:53.94; 3. Eero Remes (TM) 1.04:25.01; 4. Matti Seistola (Husqvarna) 1.04:27.12; 5. Juha Salminen (Husqvarna) 1.05:01.79…
Enduro 2
1. Alex Salvini (Honda) 1.03:32.62; 2. Ivan Cervantes (KTM) 1.03:47.60; 3. Johnny Aubert (KTM) 1.03:57.54; 4. Pela Renet (Husaberg) 1.03:59.01; 5. David Knight (Honda) 1.04:02.20… 9. Lorenzo Santolino (Husqvarna) 1.06:00.47
Enduro Junior
1. Giacomo Redondi (KTM) 1.05:10.39; 2. Mario Roman (Husaberg) 1.05:48.06; 3. Matt Phillips (Husqvarna) 1.05:48.06; 4. Loic Larrieu (Husaberg) 1.05:50.25; 5. Danny McCanney (Gas Gas) 1.06:24.64…
Husqvarna Motorcycles Motorsport Media Office
Martino Bianchi