Sardegna Legend Rally 2013
Sardegna Legend Rally 2013
Sardegna Legend Rally 2013. La leggenda di Su Gologone e del Gennargentu.
La leggenda di Thierry Charbonnier. 1-3 Novembre
San Teodoro, 26 Agosto 2013.
Dall’1 al 3 Novembre prossimi, torna il Sardegna Legend Rally, il Rally non competitivo organizzato in Sardegna da Bike Village. Nella fortunata e ineguagliata formula della manifestazione con il RoadBook il nome stesso dice molte cose. Sin dall’inizio gli organizzatori si sono proposti di offrire agli appassionati un evento originale e fuori dalla consuetudine della miriade di manifestazioni create con la fotocopiatrice. Nell’impegno di Bike Village si ritrova, nei fatti e fin dalla prima edizione, la riunione di tre elementi essenziali che danno vita a qualcosa di eccezionale: una visione sempre diversa degli angoli più belli della Sardegna e della sua migliore ospitalità, un percorso creato da professionisti, in grado di “spremere” dal terreno della più bella Isola del Mediterraneo un “succo” fuoristradistico fuori dal comune, e il desiderio di portare sulla scena creata appositamente per gli appassionati le Leggende dei Grandi Rally.
Su Gologone. Geograficamente, Su Gologone è uno scorcio di Sardegna Fantastica. Una profonda spaccatura della roccia che lascia affiorare l’acqua limpida e freschissima di una sorgente carsica. È un inaspettato spettacolo della natura che dipinge tra le dure montagne del Supramonte di Oliena un corso d’acqua che si fa largo in uno scenario lussureggiante. Al centro di uno dei più spettacolari Monumenti Naturali della Sardegna c’è una struttura alberghiera definita “iconica”, uno degli Hotel più belli e caratteristici dell’intera Isola. Un’accoglienza principesca che sarà riservata ai primi 120 iscritti al Sardegna Legend Rally.
Gennargentu. Quando Dario Del Vecchio, in arte “Willi”, è stato chiamato da Antonello Chiara e Gianrenzo Bazzu a disegnare l’edizione 2013 del Sardegna Legend Rally, il tracciatore del Sardegna Rally Race ha pensato di riproporre uno dei temi più affascinanti del Mondiale, ed ha creato un percorso straordinario attorno alla più importante montagna della Sardegna, il Gennargentu. Ecco come sarà il Sardegna Legend Rally 2013 impostato, come da tradizione, su tre giornate di avvincente fuoristrada motociclistico.
Uno. L’epicentro del SLR 2013 sarà dunque Su Gologone, da cui la manifestazione partirà il 1° Novembre. La prima tappa, di circa 250 chilometri, sarà un’indimenticabile “circumnavigazione” del Gennargentu, attraverso le Barbagie di Ollolai, Mondrolisai, Belvì, Seulo, Seui e dell’Ogliastra. Il meglio di quattro anni di Mondiale, più molti tratti inediti, con varianti e “tagli” studiati appositamente per consentire un transito più agevole ai Quad e ai Bicilindrici e il Punto di Ristoro Bike Village.
Due. La seconda tappa del 2 Novembre, di lunghezza appena inferiore, si svilupperà in gran parte sul percorso dell’ultima Speciale del Mondiale 2013, la più lunga della storia del Rally Mondiale di Bike Village. Anche in questo caso, ci saranno varianti e tratti inediti, per dar modo ai concorrenti di effettuare i rifornimenti e di partecipare ai famosi Punti di Ristoro Bike Village. L’arrivo di giornata, e il pernottamento, è previsto a San Teodoro.
Tre. La terza ed ultima tappa del Sardegna Rally Legend, con i circa 135 chilometri, sarà sensibilmente più corta per dar modo ai partecipanti di rientrare a casa con la dovuta, e meritata, calma, e riporterà i partecipanti a Su Gologone. Il percorso, di difficoltà media, è stato tracciato tra tagliafuoco e foreste, piste più veloci e mulattiere, anche in questo caso affiancate da varianti per Quad e Bicilindrici, e numerosi tratti inediti per il Legend. La manifestazione si concluderà a Su Gologone con la grande festa di Arrivederci.
Thierry Charbonnier. Cyril Neveu, Cyril Despres, Camelia Liparoti. Sono alcuni dei Campioni e delle Leggende dei grandi Rally che di volta in volta hanno partecipato al Sardegna Legend Rally. Quest’anno una nuova Leggenda, Thierry Charbonnier, ha risposto “sì” all’invito di Camelia e di Bike Village. Il Pilota di Clermont-Ferrand, oggi un cinquantenne in splendida forma, è stato una delle colonne dell’indimenticabile Squadra Ufficiale Yamaha-Sonauto di Jean-Claude Olivier. Charbonnier è stato due volte Campione del Mondo di Enduro, ha partecipato a tutti i Grandi Rally vincendo il Tunisia, ed ha corso otto volte la Dakar in moto, sempre all’arrivo, quarto assoluto nel 1986 e secondo nel 1992. Il suo incredibile curriculum sportivo continua con dieci anni di Rally e corse in auto, culminati con il terzo posto alla Dakar del 2000. Protagonista dell’epopea Bowler e rimasto nel mondo dell’avventura con una società specializzata da lui creata, Charbonnier arriva adesso a impreziosire ulteriormente l’edizione 2013 Sardegna Legend Rally.
Iscrizioni aperte. Le iscrizioni al Sardegna Legend Rally sono aperte. Per informazioni e contatti rivolgersi a Bike Village e consultare il sito, dove sono già stati inseriti i moduli e le condizioni generali. Il SLR resta un evento con un tetto limitato di partecipanti, e vale la pena di ricordare che solo i primi 120 potranno usufruire della speciale convenzione con il Su Gologone Experience Hotel.
Piero Batini
Sardegna Legend Rally Press