ni Husqvarna Motorcycles ottenere i seguenti risultati.
Nell’assoluta Riccardo Fabris con l’Husqvarna TE 250 2T è finito 9° assoluto e 1° nella J2 dove corrono 250 2T-300 2T- 350 4T. Il giovane svedese Lucas Bergstroem sulla Husqvarna FE 350 4T, ha concluso 28° assoluto e 8° di classe nella J2.
30° posizione Assoluta e dominio nella Classe Senior per Maurizio Micheluz.
Andrea Castellana è finito 48° Assoluto e 3° nella E3 sulla TE 300 2T. Davide Nicoli 69° e 18°di classe nella J2 con TE 250 2T.
Carla Scaglioni è salita sul terzo gradino del podio della Women, costantemente nella top five di tutte le 9 speciali disputate.
Domenica nel Day-2, 18° posizione Assoluta per Fabris e 6° della J1. Micheluz 27° Assoluto e 1° nella Senior. Bergstroem 29° Assoluto e 9° in J2. Nicoli 93° Assoluto e 24° di classe.
Castellana si è invece purtroppo ritirato per una caduta al Cross Test 2.
La Scaglioni si è anch’essa ritirata alla Enduro Test 3, a una sola speciale dalla fine, quando era nella top five della classe Women. Il giovane pilota della Repubblica Ceca Tomas Merasicky ha chiuso 20° nella Youth dopo la 14°posizione e di sabato.Prossimo impegno con le gare per il Team Osellini Husqvanra Motorcycles, sarà la doppia trasferta per prima prova del Campionato Mondiale EnduroGP in Portogallo in programma a Fafe il 5-7 aprile e la settimana successiva a Valpaços il 12-14.
Piero Osellini – Team Manager : “A questa prima prova di Campionato Europeo Enduro eravamo presenti al completo con la nostra squadra anche per verificare lo sviluppo delle nostre Husqvarna curate dal responsabile tecnico Cristian Armelloni e dagli altri suoi collaboratori.
Sabato e domenica abbiamo dominato la Classe Senior con Maurizio Micheluz. Riccardo Fabris, sabato ha brillato alla grande nella J1, vincendo la propria classe, mentre domenica ha terminato sesto causa una brutta caduta con una contusione a una spalla che lo ha purtroppo allontanato con il podio a portata di mano.
Sabato, abbiamo centrato altri due podi con le terze posizioni di Carla Scaglioni nella Women e Andrea Castellana nella E3. Domenica, a parte Micheluz, è stata una gara un po’ complicata per tutti. La Scaglioni è caduta nella Enduro Test ed è stata costretta al ritiro. Stessa sorte per Castellana; mentre era terzo di classe è caduto e si è ritirato.
Torniamo a casa motivati pronti a lavorare a testa bassa con il tutto il nostro staff tecnico guidato da Cristian Armelloni che anche qui ha fatto cose egregie con gli altri componendi della squadra. Un grazie a Husqvarna Motorcycles, a tutti i nostri sponsor e partner tecnici”. |