Team Osellini Husqvarna Motorcycles Campione Europeo Enduro…

da | Lug 17, 2023 | News, Enduro

Team Osellini Husqvarna Motorcycles

Team Osellini Husqvarna Motorcycles Campione Europeo Enduro…

Con Riccardo Fabris in una gara caratterizzata da una fantastica cinquina di vittorie

Dire Fantastico? Straordinario? Favoloso? Trionfale? Aggettivi che sarebbero forse limitati perché il tutto è stato accompagnato solo da un’incredibile quantità di volontà dovuta alla passione e al duro lavoro. Allora cosa dire: Grandioso? Si; proprio grandioso è il titolo più adatto per l’eccezionale vittoria anticipata del Titolo Europeo della classe EJ1 con Riccardo Fabris accompagnato da una cinquina di vittorie degli altri piloti, che avrebbero potuto essere sei.

Questo il bilancio del Team Osellini Husqvarna Motorcycles nel terzo round del Campionato Europeo Enduro disputato nel weekend del 15-1-6 luglio nella città di Paikuse nell’Estonia meridionale, a circa 140 km. dalla capitale Tallin.

Potremmo anche aggiungere che il Team Osellini Husqvarna Motorcycles con Luca Colorio, Riccardo, Fabris, Maurizio Micheluz ha scritto una storia per l’enduro “Made in Italy” come il celebre romanzo di Alexandre Dumas con i tre moschettieri; D’Artagnan, Portos, Aramis.

Come nei due precedenti appuntamenti dell’Europeo di Fabriano in Italia e di Santa Marta de Penaguiao in Portogallo, a Paikuse il percorso di 64 km., ripetuto tre volte a giornata, comprendeva tre prove speciali: Cross Test, Enduro Test, Extreme Test. Il Cross Test di 5 km. tracciato su un ampio campo. L’Enduro Test di 8.5 km. prevalentemente all’interno di un bosco con fondo sabbioso, radici e buche. L’Extreme Test di 6 km. sempre su terreno sabbioso.

Ma iniziamo questa cronaca da D’Artagnan “alias” Riccardo Fabris. Il giovane pilota del Comune di Maniago nella provincia di Pordenone, non ha avuto rivali in questa gara con l’Husqvarna Motorcycles FE 250 4T preparata dal responsabile tecnico del Team Osellini Cristian Armelloni. Arrivato in Estonia con l’en plein di 80 punti grazie al bottino di quattro vittorie ottenute nelle precedenti due prove, Fabris ha fatto sua la corona continentale della classe Junior EJ1 vincendo anche in Estonia le due giornate di gara con record del miglior tempo in 17 delle 18 speciali disputate e di una sola seconda posizione.

Portos, il più esperto; “alias” Maurizio Micheluz ha stradominato la classe Senior mettendo anche una seria ipoteca sull’ennesimo titolo continentale. Micheluz nella propria classe con l’Husqvarna Motorcycles FE 250 2T ha fatto registrare anch’esso 17 volte il miglior tempo e una seconda posizione nel totale della 18 speciali disputate. Micheluz, con il suo risultato ha ribadito una costanza che rasenta la perfezione, perché giro dopo giro ha sempre migliorato ed abbassato i propri tempi nelle speciali.

Aramis, il più giovane, più ambizioso, più spericolato; Luca Colorio, classe 2005, padovano, 18 anni da compiere il prossimo 20 ottobre, dopo avere vinto la classe Under 21 nella prima giornata di sabato al termine di entusiasmante battaglia con il francese Romain Dagna, collezionato nelle 9 speciali disputate, 2 primi e 5 secondi, 1 settimo e ottavo. Domenica, ha invece mancato d’un soffio il terzo gradino del podio, complice un tipico errore di “gioventù”; è entrato a un controllo orario con un minuto di anticipo! Anche domenica i suoi numeri nelle 9 speciali disputate sono stati di tutto rispetto: 5 primi, 1 secondo, 1 terzo, 1 quarto, 1 sesto. Comunque, nulla di compromesso, Colorio potrà sempre giocarsi la conquista del titolo europeo nell’ultima prova di Kielce in Polonia il 16-17 settembre in una classifica della Under 21 che lo vede alla pari con 99 punti con Dagna.

Prossimo impegno del Team Osellini Husqvarna Motorcycles, la sesta prova dei Campionati Assoluti d’Italia (settima e ottava giornata di gara del Tricolore), il 22 e 23 luglio a Sant’Angelo in Vado (PU).

 

PIERO OSELLINI – Team Manager:
“Siamo molto contenti che la nostra squadra abbia conquistato qui in Estonia titolo europeo Junior EJ1 con Riccardo Fabris. È stata una gara indimenticabile perché abbiamo centrato anche ben cinque vittorie di classe, che avrebbero potuto essere sei, se Colorio non avesse preso un minuto di penalità per essere entrato in anticipo a un controllo orario. Fabris è stato straordinario, sabato e domenica ci ha regalato l’en plein di prime posizioni in 17 delle 18 speciali disputate. Quest’anno è arrivato al Team Osellini Husqvarna Motorcycles con molta umiltà; il suo solo obiettivo è stato quello di crescere per riscattare le passate stagiono in cui non era riuscito a concretizzare il suo impegno. Con noi ha centrato l’obiettivo e siamo solo orgogliosi di essere riusciti a dargli tutto il meglio e il nostro supporto per vederlo vincere. Micheluz è una certezza ha vinto le due giornate mettendo una bella ipoteca su quello che potrebbe essere il suo tredicesimo titolo europeo nell’enduro. Colorio è stato bravissimo; sabato è sempre stato al comando tanto da arrivare all’ultima Enduro Test con ben 20 secondi di vantaggio sul suo diretto avversario. Saggiamente ha preferito non prendere rischi decidendo di gestire il proprio distacco. Il suo avversario gli ha però guadagnato 19 secondi; così alla fine è comunque riuscito a vincere per 2 decimi. Domenica, è partito ancora molto bene, era al comando, ma a un CO nell’agitazione del momento è entrato in anticipo prendendo un minuto di penalizzazione. Luca non si è però demoralizzato rendendosi protagonista di una incredibile rimonta che lo ha portato a un passo dal terzo gradino del podio con tempi incredibili nelle speciali sempre nella top five dell’Assoluta. Ringraziamo Husqvarna Motorcycles, tutti i nostri sponsor, partner tecnici, e questa nostra squadra che è stata fantastica con tutti tre piloti”.

 

Ufficio Stampa: Osellini Moto

 

Pagina Facebook Husqvarna

Altre notizie riguardanti il Team Osellini Husqvarna

Video in evidenza

Vai alla Tv Enduro

Sponsor

Eventi in evidenza

Non ci sono eventi in programma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Partner

RecentiGli Ultimi Articoli

Pin It on Pinterest

Condividi