TEAM OSELLINI HUSQVARNA CON LORENZO MACORITTO
TEAM OSELLINI HUSQVARNA CON LORENZO MACORITTO
Team Osellini Husqvarna Motorcycles versione 2025 con anche Lorenzo Macoritto
Archiviata la stagione 2024 con l’ennesimo Campionato Europeo vinto da Maurizio Micheluz la squadra piacentina di Piero Osellini si prepara per il 2025 con tre piloti pronti per essere tra i protagonisti di tutte le cinque prove dei Campionati Assoluti d’Italia e delle quattro del Campionato Europeo con presenza anche al Gran Premio d’Italia di Dario Boario (BS).
Il 2024 non lo si scorda facilmente, ma se c’è un modo per alzare l’asticella è preparare con attenzione metodica la nuova stagione: il 2025 inizia oggi con l’annuncio del rinnovato Team Osellini Husqvarna Motorcyles. Le novità non sono poche: si parte dalla decisione di puntare a essere tra i protagonisti dei Campionati Assoluti d’Italia e del Campionato Europeo con due new entry: il campione in carica degli Assoluti d’Italia 2024 classe 250 2T Lorenzo Macoritto in sella alla TE 250 2T e il giovane toscano Niko Guastini (classe 2007) Campione Italiano Under 23 125 2T nella la classe Youth con la TE 125 2T. Riconfermato, il diciassettenne slovacco Tomas Merasicky sulla TE 125 2T che prenderà parte anche ai Campionati Assoluti d’Italia e Campionato Europeo.
Ritiratosi dalle gare Micheluz, i programmi del Team Osellini Husqvarna Motorcyles sono stati dunque rinnovati copre però con i colori Husqvarna Motorycles con un tocco moderno e sviluppi tecnici già iniziati e programmati dal responsabile del reparto corse Cristian Armelloni per dare ulteriori prestazioni a moto tanto belle, quanto potenti e quanto vincenti.
L’arrivo di Lorenzo Macoritto è sicuramente la novità più grande. Il pilota friulano di San Daniele del Friuli (UD) nato il 21 febbraio 1999 componente del terzetto della squadra dell’Italia in Maglia Azzurra vincitore della Classifica Club e primo Assoluto dei piloti delle classifiche di club alla Sei Giorni 2024 in Spagna, punta a riconfermarsi ai vertici del Tricolore Assoluto della 250 2T vinto nel 2024 e nell’Europeo classe E1. Obiettivo podio per Niko Guastini, mentre Tomas Merasicky continuerà il proprio programma dj crescita grazie all’esperienza acquistata nel 2024 al suo debutto nelle gare di enduro a soli sedici anni.
PIERO OSELLINI | Team Manager
“Continua la nostra avventura nell’enduro ai massimi livelli. Essere ancora qui, dopo tanti anni spinti dalla passione per le gare, lavoro ed esperienza, ci rende una delle squadre di riferimento dell’enduro. Ancora una volta ci aspettano nuove sfide: quella di Macoritto, che speriamo si confermi tra i migliori della 250 2T, e quella di Guastini tra gli Youth, che come altri piloti prima di loro ci hanno scelto per il salto di qualità con Guastini e Merasicky a vestire i panni di rookie in una classe combattuta come la Youth. Siamo molto contenti delle scelte fatte grazie al supporto di Husqvarna Motorcycles Italia del responsabile Daniele Giacometti e dalla fiducia di tutti i nostri sponsor e partner tecnici che hanno già confermato la nostra squadra. Abbiamo tutte le carte in regola per essere protagonisti e anche questa stagione saremo presenti alle gare con l’obiettivo di dimostrare tutto il nostro talento. Siamo fieri e orgogliosi della nostra squadra e di tutti i ragazzi che la compongono. Rinnovo il più sincero ringraziamento a tutti gli sponsor per il loro prezioso supporto, augurando a tutti noi una stagione altamente competitiva e ricca di soddisfazioni”.