RESI NOTI I NOMI DELLE SQUADRE AZZURRE AL TROFEO DELLE NAZIONI QUAD CROSS E SIDECARCROSS 2023
RESI NOTI I NOMI DELLE SQUADRE AZZURRE AL TROFEO DELLE NAZIONI QUAD CROSS E SIDECARCROSS 2023
TROFEO DELLE NAZIONI QUAD CROSS E SIDECARCROSS 2023…
I prossimi 7 e 8 Ottobre il comune di Cingoli (MC) torna ad ospitare il massimo appuntamento Quad Cross e Sidecarcross, della stagione in corso, con piloti e squadre provenienti da tutto il globo.
Saranno ben 2 squadre quad cross e 2 compagini sidecarcross a difendere il Tricolore nella medesima pista che nel 2017 aveva visto protagonisti Andrea Cesari JR, Mario Cinotti e Simone Mastronardi. I 3 piloti, in quella annata, purtroppo sono stati vittime di rotture dei propri mezzi in fase di gara mentre nelle qualifiche avevano artigliato una ottima 3^ posizione. Sempre nel 2017 per le 3 ruote artigliate un guasto tecnico al mezzo condotto dall’equipaggio Compalati- Ravera ha impedito al team di insediarsi nella top 5 dell’evento.
La sete di riscatto è molta, non solo per le occasioni sfumate nel 2017 a Cingoli, ma anche per la 4^ posizione ottenuta a Kramolin l’anno scorso per i quad a parimerito con la Francia, quest’ultima ha scalato il 3° gradino del podio; sempre in Repubblica Ceca la squadra italiana, sulle 3 ruote artigliate, non ha potuto duellare come meritava, dopo il big- crash dei fratelli Lasagna che hanno costretto il bel Paese ad essere fuori dai giochi.
A tenere alti i colori italiani a questa neo appuntamento con il Trofeo delle Nazioni Quad Cross e Sidecarcross ci saranno per la squadra A sulle 4 ruote artigliate: Patrick Turrini, Simone Mastronardi e Nicolò Roagna, mentre la squadra B dei Quad si formerà con Lorenzo Taricco, Gianmarco Monaci e Majcol Porracin.
Anche i sidecar nel circuito italiano B. Tittoni, amministrato dal moto club A. Fagioli, si presenteranno con 2 squadre. La 1^ equipe si comporrà con Ivo e Ivan Lasagna, Hotmar Pozzi e Marco Ceresa e con i fratelli Fiorini: Federico e Marco. La 2^ compagine vedrà duellare per l’Italia gli equipaggi composti da: Luca Bernardini-Michele Pasqui, Lorenzo Baldini-Stefano Tibaldi ed infine Leonardo Regoli con Francesco Liviani.
I lavori per l’appuntamento con il Trofeo delle Nazioni sono già frenetici come altrettanto alta è l’adrenalina tra i piloti con l’auspicio che il 2023 possa vedere l’Italia sul Podio per entrambe le discipline.
Ufficio Stampa: Attila Pasi -soloenduro.it-
Ph:-soloenduro.it-