VANTAGGIO: BRAD FREEMAN
VANTAGGIO: BRAD FREEMAN
Per il secondo giorno del Gran Premio della Repubblica Ceca, disputato a Uhlirske Janovice, le condizioni di guida sono state diverse grazie al gran numero di partecipanti che hanno plasmato la pista ieri. In alcune parti delle prove, il percorso aveva sofferto del passaggio di 120 concorrenti. Erano emerse diverse insidie, le carreggiate erano diventate più profonde e si sono scoperte nuove pietre. È stato necessario essere cauti per superare il Grand Prix, che è stato considerato da molti il più difficile di questa stagione. Gli spettatori, tuttavia, sono stati semplicemente in grado di godersi il fantastico spettacolo e si sono presentati in gran numero per tifare per i loro preferiti.
Brad FREEMAN (GBR-Beta) ha offerto un’altra prestazione perfetta nella classe EnduroGP. L’inglese ha dovuto a malapena guardarsi alle spalle tutto il giorno, nonostante lo scambio di speciali con il suo rivale principale Steve HOLCOMBE (GBR-Beta). Il pilota della Beta Boano sembrava completamente guarito dalla clavicola gravemente fratturata durante il Gran Premio di Grecia. Entra nell’ultima fase della stagione ad Ambert (Francia) con un vantaggio di 10 punti su HOLCOMBE. Non è un divario abbastanza grande per rilassarsi, ma FREEMAN non è il tipo da rilassarsi! Steve HOLCOMBE ha dovuto ancora una volta accettare il secondo posto dietro FREEMAN. Il quattro volte campione del mondo ha mostrato grande spirito combattivo, ma deve ancora una volta inchinarsi alla superiorità del suo connazionale. Steve ha ammesso che la sua forma fisica è finalmente migliorata, ma gli mancano ancora la forza e la potenza per tenere il passo di alto livello durante un evento lungo e tecnico come questo. Mentre continuerà a sognare di conservare il titolo di EnduroGP, il pilota della Beta ora sa che il compito sarà difficile. Danny MCCANNEY (GBR-TM), coerente e veloce, ha conquistato un altro podio dell’EnduroGP domenica. Il pilota della TM ha confermato la sua grande forma, anche se è un po ’deluso di non essere riuscito a tenere il passo con i suoi futuri compagni di squadra all’ISDE. Che giornata per Alex SALVINI (ITA-Honda)! Dal decimo della mattina dopo il primo giro, l’italiano è riuscito a salire al quarto posto assoluto! “Rocky” SALVINI ha portato il suo tipico spirito d’attacco e ha rischiato di passare avversari del calibro di Matteo CAVALLO (ITA-Sherco) e Loic LARRIEU (FRA-TM). Il francese ha iniziato bene la sua giornata, ma un brutto incidente nel 2 ° Cross Test lo ha visto perdere molto tempo. Tuttavia, il pilota della Factory TM è riuscito a rimettersi a fine giornata per terminare al 5 ° posto. Anche altri due piloti hanno avuto fortune contrastanti rispetto al Day 1. Matteo CAVALLO era 6 ° oggi dopo la caduta importante di questa mattina. Anche Joe WOOTTON (GBR-Husqvarna) ha assaggiato la polvere domenica, mentre lottava per un’altra forte top 5. Il giovane britannico ha fatto un errore che gli è costato più di 30 secondi, ha concluso la giornata all’11 °. Più in basso Thomas OLDRATI (ITA-Honda) e Christophe CHARLIER (FRA-Honda) sono stati separati da soli quindici secondi nella battaglia per il 6 ° e 7 °. Giacomo REDONDI (ITA-Husqvarna) era 8 ° e Benjamin HERRERA (CHI-Beta) 9 ° Brad FREEMAN Campione del mondo nella E1Questo weekend è stato pieno di emozioni per Brad FREEMAN – oltre alle sue due vittorie nell’EnduroGP, ha anche ottenuto due vittorie nella classe E1 e contemporaneamente ha vinto il titolo mondiale per la seconda volta nella sua carriera! CAVALLO e OLDRATI hanno completato il podio E1 oggi, e dovremo aspettare fino alla Francia per vedere quale di questi due italiani sarà il 2 ° in campionato. Nella E2, SALVINI può considerarsi di nuovo in gioco. L’italiano ha dovuto portare tutto il suo talento, potere e determinazione per vincere il Day 2. Ha conquistato la vittoria di classe davanti al rivale del titolo principale, LARRIEU, mentre REDONDI ha completato il podio di oggi. Solo due punti ora separano SALVINI e LARRIEU dopo un fine settimana che li ha visti scambiare temporaneamente le posizioni in campionato. Il finale al GP di Francia sarà elettrico tra questi due! Per Steve HOLCOMBE l’obiettivo è chiaro: il titolo E3. Tuttavia, deve essere prudente perché Danny MCCANNEY, secondo posto in classifica, ha tutta l’abilità e la velocità per strappargli la corona in Francia. David ABGRALL (FRA-Beta) ha completato il podio E3 questa domenica. Nella Junior, è stato il pilota della Sherco Factory Theo ESPINASSE (FRA) a ottenere il suo primo successo assoluto in classe nel 2019. Il francese ha dovuto fare tutto il possibile per rivendicare questa impresa, e c’è stata un’intensa lotta tra ESPINASSE e il sempre impressionante Antoine MAGAIN (BEL-KTM), nonché con Enric FRANCISCO (ESP-KTM). Questo successo darà a ESPINASSE maggiore sicurezza all’avvicinarsi del suo GP di casa, mentre mira a trattenere FRANCISCO per il secondo posto nel campionato generale Junior. MAGAIN conferma il buon risultato ottenuto sabato conquistando un altro secondo posto. Ha fatto un lavoro straordinario nel tenere a bada il sempre forte Enric FRANCISCO. lotta fino alla fine contro i francesi, per la posizione di “delfino” della categoria Junior. In J1, ESPINASSE ha anche vinto davanti a MAGAIN, e il simpatico Dan MUNDELL (GBR-Sherco) ha conquistato un ottimo terzo posto dopo essersi diplomato da EY a EJ questo fine settimana. Enric FRANCISCO ha fatto il doppio questo fine settimana in J2. In effetti il podio era lo stesso di quello del Day 1 con Ruy BARBOSA (CHI-Husqvarna) 2 ° e Leo LE QUERE (FRA-Sherco) 3 °. Hamish MacDonald è costretto ad aspettareVenendo a questo fine settimana c’erano buone probabilità che Hamish MACDONALD della Nuova Zelanda fosse incoronato Campione della 125cc. Ma dopo calcoli meticolosi dei punti, si scopre che il sempre allegro Kiwi dovrà aspettare ancora un po ’di più! Tanto più che i piloti EY possono “abbandonare” i loro 4 peggiori risultati. Alcuni errori oggi mettono “HammyMac” sotto pressione dello spagnolo Sergio NAVARRO (Husqvarna) che è arrivato secondo. Il protetto di Ivan CERVANTES ha fatto sua questa posizione davanti all’italiano Claudio SPANU (Husqvarna). SPANU, che ha corso coraggiosamente con un dito fratturato dal giorno prima, ha incassato la terza posizione di mezzo secondo contro il suo rivale Matteo PAVONI (ITA-Beta). Ce l’ha fatta! Tom ELWOOD (GBR-Kawasaki) continua il successo britannico nel 2019. Vincendo ancora oggi, diventa il primo vincitore dell’Open 4 tempi nella Coppa del Mondo di Enduro Open Champion Lubricants. Il pilota Kawasaki è stato raggiunto sul podio da Fraser FLOCKHART (GBR-Yamaha) e Robert RIEDEL (GER-KTM). In Senior David KNIGHT ha ottenuto la sua dodicesima vittoria in altrettanti giorni di gara. Il gigante dell’Isola di Man potrebbe fare una “ripulita” se ottiene la doppia vittoria in Francia. Ha vinto oggi davanti a Vita KUKLIK (CZE-KTM) e Werner MÜLLER (AUT-KTM). Patrick HALGAS ha conquistato la sua seconda vittoria nel weekend in Open 2-Stroke, davanti a Benet Gomez (ESP-Gas Gas) e Rafal Bracik (POL-Gas Gas). Questa è la fine di questo Grand Prix della Repubblica Ceca altamente competitivo ed emozionante . Ci vediamo tra 2 settimane per il gran finale della stagione EnduroGP 2019 ad Ambert (Francia).
La parola ai piloti: Brad Freeman (GBR-Beta): “Questa stagione non è stata facile, e vincere questo secondo titolo senior nella mia carriera significa davvero molto per me. È una ricompensa per tutto il duro lavoro con la mia grande squadra. Ora tutto ciò che dobbiamo fare è finire il lavoro tra due settimane in Francia … “ Steve HOLCOMBE (GBR-Beta): “Posso solo congratularmi con Brad per la sua vittoria, è davvero il più forte in questo momento. Devo ammettere che non sono in grado di combatterlo come voglio. Ma non dobbiamo mai arrenderci, quindi farò del mio meglio per batterlo in Francia. Ma il mio obiettivo principale ora è ottenere il titolo E3 “. Alex SALVINI (ITA- Honda): “Che gara! Sono davvero felice di aver vinto l’E2 oggi. Ho mantenuto il mio vantaggio in campionato questo fine settimana, nonostante lo abbia perso brevemente ieri. Come tutti hanno visto l’anno scorso, il titolo può essere vinto o perso fino all’ultimo secondo, quindi andrò al round finale con la volontà di fare del mio meglio. ” Hamish MCDONALD (NZ-Sherco): “È stato un fine settimana molto bello, non importa se dobbiamo ancora combattere al prossimo turno. Quello che vedo è che ho avuto una buona stagione con molte vittorie, nonostante il mio infortunio, quindi mi sento già bene “.
For the second day of the Grand Prix of the Czech Republic, played out in Uhlirske Janovice, the riding conditions were different thanks to the large number of entrants churning up the track yesterday. In some parts of the tests, the course had suffered from the passage of 120 competitors. Different pitfalls had appeared, ruts became deeper, and new stones were unearthed. It was necessary to be cautious to get through the Grand Prix, which was considered by many as the most difficult this season. The spectators, however, were simply able to enjoy the fantastic show, and they turned up in vast numbers to cheer on their favourites. Brad FREEMAN (GBR-Beta) delivered another perfect performance in the EnduroGP class. The Brit barely had to look over his shoulder all day, despite exchanging special tests with his major rival Steve HOLCOMBE (GBR-Beta). The Beta Boano rider seemed to be completely recovered from the badly fractured collarbone he suffered during the Grand Prix of Greece. He goes into the final round of the season in Ambert (France) with a 10-point lead over HOLCOMBE. Not a big enough gap to relax, but then FREEMAN is not the type to relax! Steve HOLCOMBE once again had to accept second place behind FREEMAN. The quadruple World Champion showed great fighting spirit, but he must once again bow to the superiority of his compatriot. Steve admitted that his fitness is finally better, but he still lacks strength and the power to keep up blistering pace throughout a long and technical event such as this. While he’ll still be dreaming of retaining his EnduroGP title, the Beta rider now knows that the task will be difficult. Danny MCCANNEY (GBR-TM), consistent and quick, took another EnduroGP podium on Sunday. The TM rider confirmed his great form, even if he is a bit disappointed not to have been able to keep up with his future ISDE teammates. What a crazy day for Alex SALVINI (ITA-Honda)! Tenth this morning after the first lap, the Italian managed to climb to fourth overall! “Rocky” SALVINI brought his typical attacking spirit and took risks to pass opponents of the caliber of Matteo CAVALLO (ITA-Sherco) and Loic LARRIEU (FRA-TM). The Frenchman started his day well, but a huge crash in the 2nd Cross Test saw him lose a lot of time. However, the factory TM rider managed to pull it together at the end of the day to finish 5th. Two other riders also had contrasting fortunes compared with Day 1. Matteo CAVALLO was 6th today after falling heavily this morning. Joe WOOTTON (GBR-Husqvarna) also tasted the dust on Sunday, while fighting for another strong top 5 finish. The young Brit made a mistake that cost him more than 30 seconds, he finished the day in 11th. Further down the field Thomas OLDRATI (ITA-Honda) and Christophe CHARLIER (FRA-Honda) were separated by just fifteen seconds in the battle for 6th and 7th. Giacomo REDONDI (ITA-Husqvarna) was 8th and Benjamin HERRERA (CHI-Beta) 9th
Brad FREEMAN E1 World Champion!This weekend has been filled with emotion for Brad FREEMAN – in addition to his two EnduroGP wins, he also took two victories in the E1 class and simultaneously won the world title for the 2nd time in his career! CAVALLO and OLDRATI completed the E1 podium today, and we will have to wait until France to see which of these two Italians will be 2nd in the championship. In E2, SALVINI can consider himself back in business. The Italian had to bring all his talent, power, and determination to win on Day 2. He took the class victory in front of main title rival, LARRIEU, while REDONDI completed the top three today. Just two points now separate SALVINI and LARRIEU after a weekend that saw them temporarily swop championship positions. The finale at the GP of France will be electric between these two! For Steve HOLCOMBE the goal is clear: the E3 title. However, he needs be wary because Danny MCCANNEY, second place in the standings, has all the skill and speed to snatch the crown from him in France. David ABGRALL (FRA-Beta) completed the E3 podium this Sunday. n Junior, it was the Sherco Factory rider Theo ESPINASSE (FRA) who took his first overall class success in 2019. The Frenchman had to go all out to claim this feat, and there was an intense fight between ESPINASSE and the ever-impressive Antoine MAGAIN (BEL-KTM), as well as with Enric FRANCISCO (ESP-KTM). This success will give ESPINASSE extra confidence as his home GP approaches, as he aims to hold off FRANCISCO for second in the overall Junior championship. MAGAIN confirms the good result he took on Saturday by taking another second place finish. He did a remarkable job of holding off the always strong Enric FRANCISCO. fight to the end against the French, for the position of dolphin of the Junior category. In J1, ESPINASSE also won ahead of MAGAIN, and the likeable Dan MUNDELL (GBR-Sherco) took a great 3rd place after graduating from EY to EJ this weekend. Enric FRANCISCO did the double this weekend in J2. In fact the podium was the same of that on Day 1 with Ruy BARBOSA (CHI-Husqvarna) 2nd, and Leo LE QUERE (FRA-Sherco) 3rd.
Hamish MCDONALD Forced To Wait.Coming into this weekend there was a good chance that New Zealand’s Hamish MACDONALD would be crowned Youth 125cc Champion. But after meticulous points calculations, it turns out that the ever cheerful Kiwi will have to wait a bit longer yet! Especially as the EY riders can ‘drop’ their 4 worst results. Some mistakes today put ‘HammyMac’ under pressure from Spain’s Sergio NAVARRO (Husqvarna) who finished second. The protégé of Ivan CERVANTES took this position ahead of the Italian Claudio SPANU (Husqvarna). SPANU, who raced bravely with a fractured finger from day before, pocketed the 3rd position by half a second against his rival Matteo PAVONI (ITA-Beta). He did it! Tom ELWOOD (GBR-Kawasaki) continues the British success in 2019. By winning again today he becomes the first Open 4-Stroke winner in the Champion Lubricants Enduro Open World Cup. The Kawasaki rider was joined on the podium by Fraser FLOCKHART (GBR-Yamaha) and Robert RIEDEL (GER-KTM). In Senior David KNIGHT took his 12th victory in as many race days. The giant from the Isle of Man could do a ‘clean sweep’ if he gets the double win in France. He won today ahead of Vita KUKLIK (CZE-KTM) and Werner MÜLLER (AUT-KTM). Patrick HALGAS took his 2nd victory of the weekend in Open 2-Stroke, ahead of Benet Gomez (ESP-Gas Gas) and Rafal Bracik (POL-Gas Gas). This is the end of this highly competitive and exciting Grand Prix of the Czech Republic. See you in 2 weeks for the grand finale of the 2019 EnduroGP season in Ambert (France).
What They Said: Brad Freeman (GBR-Beta): “This season has not been easy, and winning this second senior title in my career really means a lot to me. It’s a reward for all the hard work with my great team. Now all we have to do is finish the job in two weeks’ time in France…” Steve HOLCOMBE (GBR-Beta): “I can only congratulate Brad for his victory, he is really the strongest right now. I have to admit I’m not able to fight him like I want to. But we must never give up, so I will do my best to beat him in France. But my main focus now is getting the E3 title.” Alex SALVINI (ITA- Honda): “What a race! I’m really happy to have won E2 today. I have retained my championship lead this weekend, despite losing it briefly yesterday. As everyone saw last year, the title can be won or lost until the last second, so I will go to the final round with the will to do my best.” Hamish MCDONALD (NZ-Sherco): “It was a very good weekend, it does not matter if we still have to fight at the next round. What I see is that I’ve had a good season with a lot of wins, in spite of my injury, so I’m already feeling good.”
EnduroGP
CLASSIFICHE |
RecentiGli Ultimi Articoli
Oltre 4mila voti per il concorso di fine...
L’anno non è ancora finito, ma la stagione...
L’ASSO HUSQVARNA FACTORY RACING ALLUNGA IN CAMPIONATO GRAZIE...